|
|
NEWSLETTER NEV - NOTIZIE EVANGELICHEprotestantesimo - ecumenismo - religioniServizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia 4 agosto 2021 settimanale - anno VIII (XLII) - numero 30-31
chiuso in redazione alle 16.30
|
I servizi della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) sono operativi. Gli uffici sono aperti il lunedì e il giovedì. L'accesso al pubblico è possibile su appuntamento e in ottemperanza alle norme vigenti anti coronavirus. Per informazioni potete scrivere all'indirizzo mail fcei@fcei.it
|
Roma (NEV), 4 agosto 2021 – Teresa Isenburg, della Commissione globalizzazione e ambiente della Federazione chiese evangeliche in Italia, interviene nella ricorrenza dell’orrore atomico del 1945, descrivendo il 6 e il 9 agosto come “date assolute”. Bisogna “incalzare chi detiene il potere politico nel nostro paese a sottoscrivere il Trattato per la proibizione delle armi nucleari”. Entrato in vigore il 22 gennaio 2021, il Trattato non è ancora stato firmato dall’Italia...
|
Roma (NEV), 4 agosto 2021 – di Silvia Turati - Ad un anno di distanza le ferite di Beirut sono ancora ben visibili. Sono i frammenti di vetri che tuttora si nascondono nelle case, i detriti di case distrutte, palazzi fatiscenti e non più agibili, e il trauma che ancora si percepisce sui volti delle persone quando ricordano il 4 agosto...
|
Roma (NEV), 29 luglio 2021 – "Un racconto del terrore - Riflessioni sui bambini nella Bibbia a partire dal racconto di 2 Re 6: 24-29", è il titolo della puntata della rubrica Culto evangelico a cura del pastore Luca Baratto, andata in onda domenica scorsa, 25 luglio, su Radio Rai Uno.
|
Roma (NEV), 29 luglio 2021 – Protestantesimo torna il 9 agosto. Dopo la pausa legata alle Olimpiadi, le prossime puntate andranno in onda lunedì 9 e lunedì 16 agosto alle ore 7.50 su RAIDUE. La normale programmazione …
|
Roma (NEV), 2 agosto 2021 – Il commento del pastore metodista Peter Ciaccio dopo la medaglia d'oro nei 100 metri alle olimpiadi di Tokyo e le relative polemiche sullo ius soli, sportivo e non. La corsa dei 100 metri maschili è forse la gara più importante delle Olimpiadi nella disciplina regina dell’Atletica leggera...
|
Roma (NEV), 23 luglio 2021 – Al via un bando di concorso per la responsabilità dei contenuti della nuova piattaforma digitale CELI. Le domande possono essere presentate fino al 15 settembre 2021.
|
Roma (NEV), 26 luglio 2021 – La commissione di esperti volontari e i membri della Tavola valdese hanno ufficialmente concluso la fase di valutazione di merito delle richieste di finanziamento ricevute. L'infografica...
|
Roma (NEV), 3 agosto 2021 – È nata la Rete ecumenica brasiliana per l’acqua (Ecumenical Water Network Brazil). Obiettivo dell’iniziativa è quello di coordinare diverse organizzazioni ecumeniche e voci interreligiose per aumentare la consapevolezza sul ciclo di vita dell'acqua.…
|
Roma (NEV), 26 luglio 2021 – Mancano poco meno di cento giorni alla 26a Conferenza delle parti sui cambiamenti climatici delle Nazioni Unite (COP26) sul clima, prevista a novembre a Glasgow. La Chiesa di Scozia lancia un appello per la partecipazione attiva in vista del grande summit.
|
Roma (NEV), 26 luglio 2021 – La Chiesa riformata unita di Gran Bretagna (United Reformed Church - URC) ha adottato due risoluzioni per i diritti e contro "una delle più grandi ingiustizie del nostro tempo"...
|
Roma (NEV/Riforma.it), 29 luglio 2021 – Il celebre dj e conduttore televisivo ospite due giorni delle strutture valdesi fra Val Pellice e Agape, in provincia di Torino. Il suo articolo su Riforma: "Se è vero che la storia la scrivono i vincitori, possiamo aggiungere che sono vincitori appartenenti a una maggioranza, poco interessati alla ricchezza del loro stesso passato..."
|
Roma (NEV), 2 agosto 2021 – Dal 14 agosto l'esposizione alla Fondazione Centro Culturale Valdese di Torre Pellice sarà aperta anche il sabato. Le Valli valdesi fanno parte di un’area alpina in cui la decorazione a intaglio degli oggetti lignei è stata una pratica diffusa. …
|
Roma (NEV), 2 agosto 2021 - Fino al 21 agosto si tiene la consueta rassegna culturale Pralibro, nata nel 2002 in Piemonte. Prali, località delle Valli valdesi, diventa crocevia di autori, artisti, lettori e amanti della cultura. Si tratta di una delle rassegne librarie più radicate e frequentate del Piemonte …
|
Roma (NEV), 26 luglio 2021 – Torna "Una torre di libri". Il festival letterario e culturale, tradizionale appuntamento dell'estate nelle Valli Valdesi, è giunto alla sua quattordicesima edizione e si svolgerà a fine agosto, più precisamente da venerdì 27 a domenica 29...
|
Roma (NEV), 28 luglio 2021 – A Torino, intitolato un giardino alla prima donna ad essere iscritta all’Ordine professionale degli avvocati. Nata a Traverse, borgata di Perrero in Val Germanasca nel 1855, in una famiglia valdese...
|
Roma (NEV), 29 luglio 2021 – Un corso estivo di formazione teologica per laici. La proposta arriva dall'Istituto Avventista di Cultura Biblica. Il corso si svolgerà dall'1 all'8 agosto...
|
Roma (NEV), 3 agosto 2021 - Si è chiusa a Camaldoli la 57^ sessione di formazione del Segretariato attività ecumeniche. La meditazione della teologa pentecostale Maria Paola Rimoldi. La testimonianza di Valeria Khadija Collina, madre di Youssef Zaghba. Lo Shabbat con Laura Voghera Luzzatto...
|
Roma (NEV), 29 luglio 2021 – La sessione ecumenica di Camaldoli, a metà del suo corso. Martedì nel chiostro della chiesa del monastero è stato celebrato il culto di Santa Cena con la predicazione della pastora Ilenya Goss, animato da pastore, pastori …
|
Roma (NEV), 26 luglio 2021 – È iniziata con una preghiera interconfessionale, lunedì 25 luglio in provincia di Arezzo, la 57ͣ sessione di formazione ecumenica del Segretariato Attività Ecumeniche (Sae). Oltre centotrenta persone di diverse confessioni cristiane e di fede ebraica, da ogni parte d’Italia, sotto l'egida del motto di Alex Langer...
|
Lo sguardo dalle frontiere
|
LE NOTIZIE NEV POSSONO ESSERE UTILIZZATE CITANDO LA FONTE NEV - Notizie Evangeliche, Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia - via Firenze 38, 00184 Roma, Italia tel. 064825120/06483768, fax 064828728, e-mail: nev@fcei.it, sito web: http://www.fcei.it - twitter: @nev_it - facebook: nev-notizie evangeliche - settimanale - redazione: Nadia Angelucci, Luca Baratto, Barbara Battaglia, Gian Mario Gillio (direttore responsabile), Pina Grosso, Paolo Naso, Elena Ribet - registrazione Tribunale di Roma n. 56 del 1/4/2014 - per contributi liberali a sostegno dell’agenzia stampa NEV, intestati a: Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, IBAN: IT26X0200805203000104203419.
|
|
|
|
|