|
|
NEWSLETTER NEV - NOTIZIE EVANGELICHEprotestantesimo - ecumenismo - religioniServizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia 22 settembre 2021 settimanale - anno VIII (XLII) - numero 38
chiuso in redazione alle 12,30
|
I servizi della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) sono operativi. Gli uffici sono aperti il lunedì e il giovedì. L'accesso al pubblico è possibile su appuntamento e in ottemperanza alle norme vigenti anti coronavirus. Per informazioni potete scrivere all'indirizzo mail fcei@fcei.it
|
Roma (NEV), 16 settembre 2021 – Il presidente del Consiglio nazionale delle chiese di Cristo negli USA (NCCCUSA) è protagonista della seconda intervista realizzata a margine del G20 delle religioni, a Bologna, negli scorsi giorni. C'è un razzismo che è sistemico, negli Stati Uniti, un Paese "nato sulle spalle della schiavitù, in terre che sono state rubate e depredate".
|
Roma (NEV), 20 settembre 2021 – A Novara, Civitavecchia, Napoli, Milano. Giovani metodisti, chiese e comunità in azione verso la Conferenza sul clima delle Nazioni Unite prevista a Glasgow a novembre. In programma una serie di incontri preparatori, il summit dei giovani, iniziative di preghiera e di sensibilizzazione.
|
Roma (NEV) 17 settembre 2021 – È stata lanciata ieri l’iniziativa di “Faith for Ecocide Law”, una coalizione interreligiosa a sostegno dell’istituzione dell’ecocidio come crimine internazionale. In Italia, l’iniziativa è stata divulgata dalla Commissione globalizzazione e ambiente (GLAM) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia.
|
Roma (NEV), 21 settembre 2021 – Il 19 settembre 1921 nasceva a Recife nello Stato di Pernambuco, in Brasile, Paulo Freire, di cui ricorre il centenario dalla nascita. Freire, educatore e pedagogista di fama mondiale, impegnato per i diritti umani, lavorò fra l’altro nell’ambito del Consiglio ecumenico delle chiese. Il contributo di Teresa Isenburg
|
Roma (NEV), 16 settembre 2021 – I vincitori delle borse di studio del progetto, al quale partecipa anche la Diaconia valdese, sono rifugiati provenienti da Eritrea, Somalia, Sudan, Sud Sudan e Repubblica Democratica del Congo.
|
Roma (NEV), 22 settembre 2021 – In occasione della Giornata internazionale per la pace, la Federazione luterana mondiale (FLM) ha invitato ieri le chiese membro a promuovere il ruolo dei giovani under 30 nella costruzione della pace. Scadenza per partecipare: 31 ottobre.
|
Roma (NEV), 21 settembre 2021 – Il simposio internazionale "Comunicazione per la giustizia sociale nell'era digitale", organizzato dall’Associazione mondiale per la comunicazione cristiana e dal Consiglio ecumenico delle chiese, denuncia le minacce derivanti dalla disinformazione, dalla sorveglianza digitale e dalla trasformazione tecnologica...
|
Roma (NEV), 16 settembre 2021 - È online un nuovo sito web dedicato alle Comunità più sicure e più forti in Europa (SASCE). Lo rende noto nella sua newsletter la Conferenza delle chiese europee (KEK). Il progetto, per la protezione dei luoghi di culto e delle comunità in Europa, è frutto di una partnership interreligiosa che ha ricevuto una sovvenzione di 3 milioni di euro dalla Commissione europea.
|
Roma (NEV/chiesavaldese.org), 17 settembre 2021 - Piero Stefani, teologo e biblista, sta per concludere il suo mandato di presidente del Segretariato Attività Ecumeniche (SAE), l'associazione interconfessionale di laiche e laici che promuove l’ecumenismo e il confronto a partire dal dialogo ebraico-cristiano. L'intervista...
|
Roma (NEV), 16 settembre 2021 – Procedimenti penali, pressione sugli attivisti per i diritti umani e arresti preoccupano le organizzazioni umanitarie e religiose. L’Azione dei cristiani per la abolizione della tortura (ACAT)...
|
Roma (NEV), 16 settembre 2021 - All'evento parteciperà anche Marta Bernardini, coordinatrice di Mediterranean Hope, programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, nella sessione pomeridiana di sabato 25, presso la Scuola Holden, sulle "buone pratiche" dell'accoglienza.
|
Lo Sguardo dalla Frontiera
|
LE NOTIZIE NEV POSSONO ESSERE UTILIZZATE CITANDO LA FONTE NEV - Notizie Evangeliche, Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia - via Firenze 38, 00184 Roma, Italia tel. 064825120/06483768, fax 064828728, e-mail: nev@fcei.it, sito web: http://www.fcei.it - twitter: @nev_it - facebook: nev-notizie evangeliche - settimanale - redazione: Nadia Angelucci, Luca Baratto, Barbara Battaglia, Gian Mario Gillio (direttore responsabile), Pina Grosso, Paolo Naso, Elena Ribet - registrazione Tribunale di Roma n. 56 del 1/4/2014 - per contributi liberali a sostegno dell’agenzia stampa NEV, intestati a: Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, IBAN: IT26X0200805203000104203419.
|
|
|
|
|