|
|
NEWSLETTER NEV - NOTIZIE EVANGELICHEprotestantesimo - ecumenismo - religioniServizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia 22 dicembre 2021 settimanale - anno VIII (XLII) - numero 51-52
chiuso in redazione alle 12, la newsletter del NEV tornerà il 12 gennaio, auguri di buone feste
|
I servizi della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) sono operativi. Gli uffici sono aperti il lunedì e il giovedì, saranno chiusi al pubblico dal 27 dicembre al 7 gennaio. L'accesso al pubblico è possibile su appuntamento e in ottemperanza alle norme vigenti anti coronavirus. Per informazioni potete scrivere all'indirizzo mail fcei@fcei.it
|
Roma (NEV), 16 dicembre – Sono disponibili le informazioni dettagliate, le così dette FAQ frequently asked questions, per la partecipazione al bando Otto per Mille 2022. Dal 7 al 27 gennaio 2022 prossimi, infatti, sarà possibile presentare la domanda di finanziamento all'Otto per mille della chiesa valdese.
|
Roma (NEV), 17 dicembre 2021 - C'è tempo fino a mercoledì 26 gennaio 2022 per presentare domanda di partecipazione ad uno dei 2.818 progetti del servizio civile che si realizzeranno tra il 2022 e il 2023 su tutto il territorio nazionale e all’estero.
|
Roma (NEV), 15 dicembre 2021 – Nella giornata nazionale del Servizio civile e dell’Obiezione di coscienza, la Conferenza nazionale enti servizio civile (CNESC), di cui fa parte anche la Diaconia valdese (CSD), ha tenuto la propria Assemblea annuale. 29 organizzazioni, in rappresentanza di 6.793 organizzazioni locali, hanno tracciato un affresco del loro contributo all’attuazione del Servizio civile universale (SCU).
|
Roma (NEV), 21 dicembre 2021 – Sul canale YouTube "FCEI-SIE Servizio Istruzione ed Educazione", oltre agli estratti video degli interventi dell’incontro del 25 settembre scorso, sono da oggi disponibili anche quelli dell’incontro del 27 novembre scorso, secondo incontro del ciclo di incontri per i monitori e le monitrici delle scuole domenicali organizzato per l’anno 2021/2022 dal Servizio istruzione ed educazione (SIE) della FCEI.
|
Roma (NEV), 21 dicembre 2021 – Una matinée per parlare di Mediterraneo, di pescatori e di diritti. Si è svolto stamane a Roma, al Cinema Troisi a Trastevere, l'evento promosso da Confronti per presentare il film Centootto, prodotto da Fai Cisl e Confronti Kino, insieme al libro "La cala". Entrambi raccontano la storia dei 18 pescatori di Mazara del Vallo rapiti in Libia...
|
Roma (NEV), 17 dicembre 2021 – Dopo l'evento speciale tenutosi in occasione della Giornata mondiale per i diritti umani del 10 dicembre presso il Cinema Troisi a Roma, Acat Italia annuncia che una nuova proiezione del documentario Shadow Game è già prevista per la prossima primavera.
|
Roma (NEV), 22 dicembre 2021 - “In Oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo”. Questo è il versetto biblico scelto per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (SPUC) che si celebrerà dal 18 al 25 gennaio 2022.
|
Roma (NEV), 21 dicembre 2021 – C’è tempo fino al 28 febbraio 2022 per presentare le candidature per la cattedra di Teologia pratica presso la Facoltà valdese di teologia di Roma. Il Consiglio di Facoltà, d’intesa con la Tavola Valdese, ha infatti proclamato la vacanza della cattedra di Teologia pratica a decorrere dall’anno accademico 2024/25.
|
Roma (NEV), 20 dicembre 2021 - La Comunione mondiale di chiese riformate (CMCR-WCRC) ha lanciato il “Decennio per il clima”. Si tratta di una dichiarazione di intenti delle chiese per la giustizia ambientale. La decisione è stata presa nel corso del recente incontro virtuale del Comitato esecutivo.
|
Roma (NEV), 20 dicembre 2021 – “Media Development” è una rivista trimestrale internazionale dedicata alla teoria e alla pratica della comunicazione in tutto il mondo. È pubblicata dall’Associazione mondiale per la comunicazione cristiana (WACC). L’ultimo numero dell’anno 2021 ha per titolo “Communicating Climate Change” (comunicare il cambiamento climatico).
|
Roma (NEV), 15 dicembre 2021 – Christian Krieger, presidente della Conferenza delle Chiese europee e Jean-Claude Hollerich SJ, presidente della Commissione delle Conferenze episcopali dell'Unione europea (Comece), hanno lanciato un appello congiunto per esortare cittadini e comunità a compiere "un atto di amore e di cura e anche di responsabilità civile e giustizia sociale".
|
Roma (NEV), 17 dicembre 2021 – Messaggi di solidarietà sono arrivati da diversi organismi religiosi ed ecumenici alla pastora e teologa battista brasiliana Odja Barros. Recentemente minacciata di morte dopo aver celebrato l’unione di due persone dello stesso sesso ad Alagoas, la pastora ha ricevuto il sostegno di comunità e istituzioni religiose.
|
Roma (NEV/Riforma.it), 21 dicembre 2021- di Paolo Naso - La grotta, gli angeli, i pastori, i canti. Ma la consueta iconografia natalizia non cancella la sofferenza che anche in questi giorni si vive a Betlemme, nei territori palestinesi e in Israele. Le città palestinesi sono sempre più “strette” all’interno di aree ritagliate a macchia di leopardo e divise dal “muro” che filtra i flussi…
|
LE NOTIZIE NEV POSSONO ESSERE UTILIZZATE CITANDO LA FONTE NEV - Notizie Evangeliche, Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia - via Firenze 38, 00184 Roma, Italia tel. 064825120/06483768, fax 064828728, e-mail: nev@fcei.it, sito web: http://www.fcei.it - twitter: @nev_it - facebook: nev-notizie evangeliche - settimanale - redazione: Nadia Angelucci, Luca Baratto, Barbara Battaglia, Gian Mario Gillio (direttore responsabile), Pina Grosso, Paolo Naso, Elena Ribet - registrazione Tribunale di Roma n. 56 del 1/4/2014 - per contributi liberali a sostegno dell’agenzia stampa NEV, intestati a: Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, IBAN: IT26X0200805203000104203419.
|
|
|
|
|