NEWSLETTER NEV - NOTIZIE EVANGELICHE

protestantesimo - ecumenismo - religioni

Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia

27 aprile 2022
settimanale - anno IX (XLIII) - numero 17

chiuso in redazione alle 13

Uffici FCEI

I servizi della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) sono operativi. Gli uffici sono aperti il lunedì e il giovedì. L'accesso al pubblico è possibile su appuntamento e in ottemperanza alle norme vigenti anti coronavirus.

Per informazioni potete scrivere all'indirizzo mail fcei@fcei.it

Arcidiacono riconfermato presidente dell’Unione battista d’Italia

Arcidiacono riconfermato presidente dell’Unione battista d’Italia

Roma (NEV/CS11), 26 aprile 2022 – Giovanni Paolo Arcidiacono è stato riconfermato presidente dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (UCEBI). Lo hanno eletto i circa 100 delegati presenti a Pomezia (Roma) per la 46^ Assemblea Generale. Riconfermato anche il pastore Giuseppe Miglio quale vicepresidente. 

 

46^ Assemblea battista. Martin Luther King, black power, giustizia, spiritualità

46^ Assemblea battista. Martin Luther King, black power, giustizia, spiritualità

Pomezia (NEV), 24 aprile 2022 - Si è tenuta ieri sera la tavola rotonda su “Chiese e visioni del mondo: ‘L’arco dell’universo morale è lungo ma inclina verso la giustizia’ (Martin Luther King)”. Sono intervenuti Alessandro Portelli, Igiaba Scego, Raffaele Volpe, Silvia Rapisarda. Ha moderato l’incontro Alberto Annarilli.

 

23 aprile. Chiese e visioni del mondo, l’Unione battista rilancia il suo futuro

23 aprile. Chiese e visioni del mondo, l’Unione battista rilancia il suo futuro

Pomezia (NEV/CS10), 23 aprile 2022 – Si tiene questa sera alle 21 la tavola rotonda su “Chiese e visioni del mondo: ‘L’arco dell’universo morale è lungo ma inclina verso la giustizia’ (Martin Luther King)”. 

 

È iniziata la 46^ Assemblea battista. Il saluto di Daniele Garrone

È iniziata la 46^ Assemblea battista. Il saluto di Daniele Garrone

Roma (NEV), 22 aprile 2022 – Sono entrati nel vivo i lavori della 46^ Assemblea Generale dell’Unione Cristiana evangelica battista d’Italia (UCEBI). Questa mattina, il culto di apertura a cura del presidente uscente Giovanni Arcidiacono, sui versetti biblici: “Non temere piccolo gregge perché al Padre vostro è piaciuto darvi il suo Regno” (Luca 12, 32) / “Poiché camminiamo per fede e non per visione” (II Corinzi 5, 7).

 

Intervista a Giovanni Arcidiacono, presidente Unione battista d'Italia

Intervista a Giovanni Arcidiacono, presidente Unione battista d'Italia

Roma (NEV/Riforma.it), 21 aprile 2022 - Da venerdì 22 a lunedì 25 aprile a Pomezia (Roma) si tiene la 46a Assemblea generale dell'Unione cristiana evangelica battista d'Italia (UCEBI). Riprendiamo l'intervista di Alberto Corsani a Giovanni Arcidiacono, presidente dell’UCEBI. Arcidiacono si avvia alla conclusione di un triplice mandato alla presidenza del Comitato esecutivo iniziato nel 2016. 

 

---
Il Sinodo dei luterani dal 28 aprile al 1° maggio

Il Sinodo dei luterani dal 28 aprile al 1° maggio

Roma (NEV), 26 aprile 2022 – Si svolgerà a Roma dal 28 aprile al 1 maggio 2022, all’hotel Villa Aurelia, Via Leone XIII, 459, la 23ma seduta del Sinodo della Chiesa Evangelica Luterana in Italia (CELI).  Ritorna quindi in presenza il massimo organo sovrano della CELI che, quest’anno, vedrà l’elezione di un nuovo Decano ed il commiato dell’uscente P. Heiner Bludau che ha guidato la Chiesa nel periodo della pandemia.

 

Otto per mille valdese, dal 2 maggio la campagna di comunicazione

Otto per mille valdese, dal 2 maggio la campagna di comunicazione

Roma (NEV), 22 aprile 2022 – Le persone, la "gente comune", al centro della campagna di comunicazione 2022 dell'Otto per mille valdese che partirà lunedì 2 maggio in tv, radio, sui manifesti di tante città italiane e sul web.

 

Womanitarian. Donne risorse di comunità

Womanitarian. Donne risorse di comunità

Roma (NEV), 27 aprile 2022 - Si tiene il 28 aprile a Napoli il convegno nazionale organizzato dalla Diaconia Valdese / Servizi inclusione, dal titolo “Womanitarian. Donne risorse di comunità”. I lavori si aprono con i saluti istituzionali della Diaconia valdese Francesco Sciotto, della Moderatora della Tavola valdese Alessandra Trotta e dell'Assessora alle pari opportunità del Comune di Napoli, Emanuela Ferrante.

Servizio civile, pubblicate le graduatorie

Servizio civile, pubblicate le graduatorie

Roma (NEV), 21 aprile 2022 – Sono state pubblicate le graduatore delle selezioni dei progetti di Servizio Civile Universale dell'Ente Diaconia Valdese - Commissione Sinodale per la Diaconia e degli enti partner di accoglienza. Sul sito all'indirizzo https://www.diaconiavaldese.org/csd/pagine/servizio-civile.php i nomi delle persone che hanno partecipato alla selezione, coi relativi punteggi. Due in particolare saranno i giovani che presteranno il loro servizio come volontari per la FCEI.

La sinodalità nella prospettiva ecumenica

La sinodalità nella prospettiva ecumenica

Roma (NEV), 26 aprile 2022 – È iniziato il 23 aprile a Casa Aurora della Chiesa Avventista di Firenze il convegno di primavera del Segretariato Attività Ecumeniche (SAE) dal titolo "Sinodalità: prospettive ecumeniche". 

 

Tertio Millennio Film Fest. Prima assemblea con le comunità religiose

Tertio Millennio Film Fest. Prima assemblea con le comunità religiose

Roma (NEV), 22 aprile 2022 – Si è tenuta mercoledì la prima assemblea generale della XXVI edizione del Tertio Millennio Film Fest (TMFF). Stiamo parlando del festival cinematografico nato su impulso di Giovanni Paolo II e organizzato dalla Fondazione Ente dello Spettacolo che, nel corso degli anni, ha assunto sempre più le caratteristiche di un festival del dialogo interreligioso.

 

Noi e la natura: l’agricoltura contadina, gli animali

Noi e la natura: l’agricoltura contadina, gli animali

Roma (NEV), 27 aprile 2022 – Appuntamento a Roma (e su zoom) giovedì 28 aprile alle 18.15 per l’incontro organizzato dal Centro interconfessionale per la pace (CIPAX) dal titolo “Noi e la natura: l’agricoltura contadina, gli animali”. 

 

Giornata della Terra 2022

Giornata della Terra 2022

Roma, 21 aprile 2022 - Una maratona multimediale di 14 ore per celebrare la 52a Giornata Mondiale della Terra. Domani, 22 aprile, dalla Nuvola di Fuksas di Roma in live streaming su raiplay.it e in differita su vaticannews.va, Earth Day Italia e Movimento dei Focolari presentano la terza edizione di #OnePeopleOnePlanet. Alle 14 sarà la volta del dibattito intitolato “Ponti sul Mediterraneo”, condotto da Claudio Paravati, conduttore di Protestantesimo e direttore di Confronti, con, tra gli altri, Daniele Garrone, presidente FCEI. 

 

Sui crimini di guerra

Sui crimini di guerra

Roma (NEV), 21 aprile 2022 – Una riflessione del pastore metodista Peter Ciaccio - Nel dibattito pubblico sul conflitto in Ucraina emerge spesso la questione dei crimini di guerra. In questo contesto alcuni hanno detto che la guerra è un crimine di per sé e, dunque, parlare di crimini di guerra è fuorviante, perché propone conseguentemente la possibilità di una guerra “legale”.

 

---
Le scarpe di Angiolino. Una storia partigiana per il 25 aprile

Le scarpe di Angiolino. Una storia partigiana per il 25 aprile

Roma (NEV), 25 aprile 2022 - Angiolino Primela Miero non vide mai il 25 aprile. Partigiano di Foresto di Bussoleno, giovanissimo, ancora vent’anni da compiere, fu catturato il 22 giugno del 1944 nella sua valle, la Val Susa, in un’imboscata nazifascista; e meno di due mesi più tardi, il 5 agosto, fu trucidato nella piazza di Villar Pellice, in una delle cosiddette valli valdesi del Piemonte, insieme a quattro altri partigiani.

 

---

Agenda

Appuntamenti della settimana

LE NOTIZIE NEV POSSONO ESSERE UTILIZZATE CITANDO LA FONTE

NEV - Notizie Evangeliche, Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia - via Firenze 38, 00184 Roma, Italia tel. 064825120/06483768, fax 064828728, e-mail: nev@fcei.it, sito web: http://www.fcei.it - twitter: @nev_it - facebook: nev-notizie evangeliche - settimanale - redazione: Nadia Angelucci, Luca Baratto, Barbara Battaglia, Gian Mario Gillio (direttore responsabile), Pina Grosso, Paolo Naso, Elena Ribet - registrazione Tribunale di Roma n. 56 del 1/4/2014 -   per contributi liberali a sostegno dell’agenzia stampa NEV, intestati a: Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, IBAN: IT26X0200805203000104203419.