|
|
NEWSLETTER NEV - NOTIZIE EVANGELICHEprotestantesimo - ecumenismo - religioniServizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia 21 settembre 2022 settimanale - anno IX (XLIII) - numero 38
chiuso in redazione alle 15
|
I servizi della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) sono operativi. Gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì. L'accesso al pubblico è possibile su appuntamento e in ottemperanza alle norme vigenti anti coronavirus. Per informazioni potete scrivere all'indirizzo mail fcei@fcei.it
|
Roma, 15 settembre 2022 – 1107 in Italia e 450 all’estero i progetti ai quali è stato destinato un patrimonio complessivo di circa 45 milioni, grazie a più di 570 mila firme (il 3,3% del totale delle scelte espresse dai contribuenti). Il commento di Manuela Vinay, responsabile OPM.
|
Roma (NEV), 21 settembre 2022 - Elezioni politiche del 25 settembre 2022. Quando la Diaconia Valdese ha proposto il documento “Ascoltare gli ultimi” ponendo 30 domande su lavoro, sanità, ambiente, persone anziane e migranti a partiti e candidati/e alle politiche, non mancava un certo scetticismo… Sono arrivate le risposte di Più Europa, Sinistra Italiana, Unione Popolare e Partito Democratico.
|
Roma (NEV), 20 settembre 2022 – È online l’ultimo contributo della Commissione globalizzazione e ambiente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia. Realizzato per il Tempo del Creato dal battista Pierpaolo Nunzio, ingegnere ambientale, è dedicato all’emergenza idrica.
|
Roma (NEV), 16 settembre 2022 – Per il Tempo del Creato 2022, il Ministero musicale dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (UCEBI) propone due nuovi inni. Creati da Virginia Mariani, vanno a integrarsi con il Dossier della Commissione Globalizzazione e ambiente su “Empatia. L’ascolto, il dubbio, la misericordia”.
|
Roma (NEV), 16 settembre 2022 – A Ortisei, in provincia di Bolzano presso la Galleria Doris Ghetta, talk con l'artista Francesco Bertelè che ha disegnato e realizzato la palestra di arrampicata terapeutica a Bihac, in Bosnia, nell'ambito dei progetti di Mediterranean Hope lungo la rotta balcanica.
|
Roma (NEV), 19 settembre 2022 - È il tempo in cui il teologo Paolo Ricca scrive un libro intitolato “Dio”. Un Dio che è, anche, artista e poeta. Contemporaneamente, alcuni creativi citano la Creazione di Adamo di Michelangelo, sostituendo a Dio un robot. Non è la prima volta che il capolavoro del Buonarroti viene utilizzato a scopi artistici o pubblicitari. …
|
Roma (NEV), 19 settembre 2022 – La Conferenza delle Chiese europee (KEK) ha espresso "profonda preoccupazione per il rinnovato conflitto tra Armenia e Azerbaigian" innescato il 12 settembre scorso. Dopo una settimana di scontri, la diplomazia al lavoro per costruire una pace più duratura e stabile. E si contano i morti...
|
Roma (NEV/Riforma), 21 settembre 2022 - Si apre oggi a Riga, in Lettonia, il Consiglio della Federazione battista europea, che riunisce circa 800.000 membri di 59 Unioni in Europa, Asia centrale e Medio Oriente. Partecipano Giovanni Arcidiacono, presidente dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia, e il pastore evangelista Ivano De Gasperis, segretario Dipartimento di evangelizzazione.
|
Roma (NEV), 19 settembre 2022 – Si cercano ancora gli ultimi due dispersi a seguito delle alluvioni che hanno colpito le Marche nella notte tra giovedì e venerdì scorsi. Si tratta di un bambino di 8 anni e di una donna, 11 le vittime accertate. Una riflessione del pastore Amado Luis Giuliani.
|
Roma (NEV), 21 settembre 2022 – Ci sono ancora 9 giorni per presentare la candidatura al Bando per l'assunzione di un/una infermiere/infermiera a tempo determinato per sostituzione maternità presso la struttura, afferente all’Unione cristiana evangelica battista d’Italia.
|
Roma (NEV), 21 settembre 2022 – Il Community center della Diaconia valdese organizza corsi di italiano per stranieri. La struttura si trova a Centocelle, a Roma.
|
Roma (NEV), 15 settembre 2022 – L’anno Accademico 2022/23 della Facoltà valdese di teologia sarà inaugurato sabato 8 ottobre con la Prolusione del professor Valdo Spini (Firenze) dal titolo “Fede e politica. L’impegno del cristiano evangelico”. Il Culto d’apertura si terrà domenica 9 ottobre, con la predicazione del pastore Michael Jonas. A seguire, la Settimana introduttiva della Facoltà.
|
Roma (NEV), 15 settembre 2022 - Ha inizio il 29 settembre 2022 il corso sull’Eco-teologia delle donne realizzato dal Coordinamento delle teologhe italiane (CTI) in collaborazione con Presenza donne e con la biblioteca Naudet. Il corso avrà come tema le eco-teologie delle donne …
|
Roma (NEV/Riforma), 20 settembre 2022 - L’Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne (OIVD) avvia due cicli di incontri sulle vicende di donne che non si sono uniformate al potere patriarcale. Primo appuntamento il 21 settembre con la teologa Adriana Valerio. A seguire, le voci ebrea, musulmana e valdese, quest'ultima con la pastora Letizia Tomassone (il 13 dicembre).
|
LE NOTIZIE NEV POSSONO ESSERE UTILIZZATE CITANDO LA FONTE NEV - Notizie Evangeliche, Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia - via Firenze 38, 00184 Roma, Italia tel. 064825120/06483768, fax 064828728, e-mail: nev@fcei.it, sito web: http://www.fcei.it - twitter: @nev_it - facebook: nev-notizie evangeliche - settimanale - redazione: Nadia Angelucci, Luca Baratto, Barbara Battaglia, Gian Mario Gillio (direttore responsabile), Elena Ribet - registrazione Tribunale di Roma n. 56 del 1/4/2014 - per contributi liberali a sostegno dell’agenzia stampa NEV, intestati a: Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, IBAN: IT26X0200805203000104203419.
|
|
|
|
|