NEWSLETTER NEV - NOTIZIE EVANGELICHE

protestantesimo - ecumenismo - religioni

Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia

18 gennaio 2023
settimanale - anno X (XLIV) - numero 3

chiuso in redazione alle 14

---

Uffici FCEI

I servizi della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) sono operativi. Gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì. L'accesso al pubblico è possibile su appuntamento e in ottemperanza alle norme vigenti anti coronavirus.

Per informazioni potete scrivere all'indirizzo mail fcei@fcei.it

---
Non solo preghiere. Quella “strana” Settimana per l’unità dei cristiani

Non solo preghiere. Quella “strana” Settimana per l’unità dei cristiani

Roma (NEV), 18 gennaio 2023 – Inizia oggi la consueta Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (SPUC). Convocata quest’anno dal Consiglio delle chiese del Minnesota, con sede negli Stati Uniti, la SPUC coinvolge le chiese cristiane di tutto il mondo fino al 25 gennaio. 

Il Video per la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani

Il Video per la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani

Roma (NEV), 17 gennaio 2023 – L’unità nel cristianesimo passa attraverso l’ascolto delle altre confessioni. Questo, in sintesi, il messaggio del video di lancio della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (SPUC) che prende il via domani, 18 gennaio.

Ora di religione cattolica e alternativa. Un Vademecum protestante

Ora di religione cattolica e alternativa. Un Vademecum protestante

Roma (NEV/CS02), 18 gennaio 2023 – Lo “Sportello Scuola Laicità Pluralismo” della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) ha predisposto un documento con le risposte alle più frequenti domande su iscrizioni e scelta di non avvalersi dell’insegnamento di religione cattolica (IRC). 

Servizio civile, AAA volontari/e cercasi

Servizio civile, AAA volontari/e cercasi

Roma (NEV), 16 gennaio 2023 – Due posti di servizio civile a Roma, nell'ambito di Mediterranean Hope (MH), programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia. C'è tempo fino al 10 febbraio per candidarsi.

Terzo settore, ancora dieci giorni di tempo per il bando dell'Otto per mille valdese

Terzo settore, ancora dieci giorni di tempo per il bando dell'Otto per mille valdese

Roma (NEV), 16 gennaio 2023 – Ci sono ancora dieci giorni per partecipare al bando 2023 dell'Otto per mille valdese e metodista.  Dal 5 e fino al 27 gennaio 2023, tutte le associazioni che desiderano sottoporre una richiesta di finanziamento per le loro iniziative di solidarietà in Italia e all’estero hanno quindi la possibilità di presentare la domanda...

Martin Luther King Day. Giustizia razziale, antimilitarismo, riconciliazione

Martin Luther King Day. Giustizia razziale, antimilitarismo, riconciliazione

Roma (NEV), 13 gennaio 2023 - Il 15 gennaio del 1929 nasceva Martin Luther King: pastore battista, leader del movimento per i diritti civili, premio Nobel per la pace. Negli Stati Uniti, ogni anno, il terzo lunedì di gennaio ricorre il Martin Luther King Day, proprio per ricordare la sua figura e i suoi ideali. 

Messina. Sta per nascere il Consiglio delle chiese cristiane

Messina. Sta per nascere il Consiglio delle chiese cristiane

Roma (NEV), 16 gennaio 2023 – La notizia che anche Messina avrà il suo Consiglio di chiese cristiane arriva alla vigilia della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (SPUC). Significativo passo in avanti per l’ecumenismo della città e della provincia, il Consiglio coinvolgerà le diverse confessioni cristiane. 

Immigrazione e pluralismo religioso

Immigrazione e pluralismo religioso

Roma (NEV), 16 gennaio 2023 – Mercoledì 18 gennaio alle 17 si terrà presso la Sala del Carroccio, in Piazza del Campidoglio a Roma la presentazione del volume "Quando gli immigrati vogliono pregare", a cura di Maurizio Ambrosini, Samuele Davide Molli e Paolo Naso e (il Mulino, 2022) e la tavola rotonda "Immigrazione e pluralismo religioso. 

Le parole della memoria

Le parole della memoria

Roma (NEV), 18 gennaio 2023 - Un incontro con una delle madres de Plaza de Mayo, Vera Vigevani Jarach. Lo organizza martedì 24 gennaio, dalle 11 alle 13, a Roma, alla chiesa valdese di piazza Cavour, l'associazione Carta di Roma, con il contributo dell'Otto per mille valdese e in collaborazione con l'associazione 24 marzo.

La lotta ai cambiamenti climatici sia un imperativo

La lotta ai cambiamenti climatici sia un imperativo

Roma (NEV), 13 gennaio 2023 – Per la Chiesa evangelica riformata della Svizzera (EERS) la protezione del clima è una questione fondamentale. Recentemente, il Consiglio EERS ha preso posizione sulla "iniziativa ghiacciai" e sulla controproposta che ha analizzato da un punto di vista protestante riformato: Dio è il creatore e custode del mondo e di tutta la vita.

Felicità e benessere nel mondo digitale

Felicità e benessere nel mondo digitale

Roma (NEV), 16 gennaio 2023 - La rivoluzione digitale, come tutte le rivoluzioni, porta con sé qualcosa di nuovo e una serie di “effetti collaterali”. Fra questi effetti è possibile annoverare la sostenibilità sociale e ambientale, il problema del controllo dei sistemi e dei dati, la questione della privacy, quella della parità o disparità di accesso alle tecnologie...

“Ogni parte della creazione conta”. Il 18 gennaio presentazione online del libro

“Ogni parte della creazione conta”. Il 18 gennaio presentazione online del libro

Roma (NEV), 17 gennaio 2023 - Prendersi cura della creazione di Dio è parte integrante della chiamata delle chiese. Come si può fare? La questione è approfondita nel libro “Every Part of Creation Matters” (Ogni parte della creazione conta). Il libro, pubblicato dalla Conferenza delle chiese europee (KEK) in collaborazione con Globethics.net, sarà lanciato in un evento online il 18 gennaio.

Lavoro. Una “bussola etica” per la sostenibilità, anche in ambito digitale

Lavoro. Una “bussola etica” per la sostenibilità, anche in ambito digitale

Roma (NEV), 12 gennaio 2023 – Si è tenuto lo scorso 9 gennaio a Mannheim, in Germania, il seminario dal titolo “Verso una digitalizzazione sostenibile”. L’incontro rappresenta una tappa chiave del percorso sul benessere nelle società digitalizzate e nei luoghi di lavoro promosso dalla rete “Church Action on Labour and Life”...

Palestina, un’utopia per superare la sofferenza

Palestina, un’utopia per superare la sofferenza

Roma (NEV/Riforma.it), 16 gennaio 2023 – di Luciano Griso - "Qui a Shatila (campo profughi palestinese-Beirut) vive ormai la terza/quarta generazione di profughi palestinesi – mi dice Majdij –: io stesso ne faccio parte, dopo che nel 1948 con la proclamazione unilaterale dello Stato di Israele e la guerra che ne seguì i miei avi furono costretti con la forza …

IN AGENDA

Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani. Chiese di tutto il mondo per la giustizia
---
Appuntamenti della settimana

LE NOTIZIE NEV POSSONO ESSERE UTILIZZATE CITANDO LA FONTE

NEV - Notizie Evangeliche, Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia - via Firenze 38, 00184 Roma, Italia tel. 064825120/06483768, fax 064828728, e-mail: nev@fcei.it, sito web: http://www.fcei.it - twitter: @nev_it - facebook: nev-notizie evangeliche - settimanale - redazione: Nadia Angelucci, Luca Baratto, Barbara Battaglia, Gian Mario Gillio (direttore responsabile), Elena Ribet - registrazione Tribunale di Roma n. 56 del 1/4/2014 -   per contributi liberali a sostegno dell’agenzia stampa NEV, intestati a: Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia, IBAN: IT26X0200805203000104203419.