Germania. Presentato a Colonia il nuovo formulario cristiano per le direttive di fine vita

Roma (NEV), 2 febbraio 2011 - Dopo quello varato nel 1999 e nel 2003 dalla Chiesa evangelica in Germania (EKD) e dalla Conferenza episcopale...

Testamento Biologico. Lacquaniti (PD), valdese: “Una legge di civiltà”

Roma (NEV), 20 aprile 2017 - “Come tutte le leggi di libertà inerenti i diritti civili, non toglie diritti a nessuno e non danneggia...

Pastorale clinica. Sergio Manna: capire il singolo essere umano

Roma (NEV), 13 dicembre 2019 - Parte a gennaio il corso di formazione dedicato alla pastorale clinica promosso dalle chiese valdesi della Val Pellice,...

Gestazione per altri, una prospettiva etico-teologica

Roma (CS/NEV), 6 settembre 2023 – La Commissione per i problemi etici posti dalla scienza delle Chiese battiste, metodiste e valdesi ha redatto un...

Bioetica. Le chiese protestanti europee pubblicano una brochure sul fine vita

Roma (NEV), 18 maggio 2011 - Quali sono le implicazioni sociali, cliniche, giuridiche ed etiche legate al tema dell'eutanasia o del suicidio assistito? Di...

L’Intelligenza artificiale è intelligente? Verso il metaverso (e oltre) con Ilenya Goss

Roma (NEV), 21 ottobre 2022 – Parliamo di robot e di macchine che parlano fra loro. Parliamo di post-democrazia digitale, di etica e di...

Occuparsi della morte in prospettiva cristiana

Per una persona cristiana occuparsi seriamente della vita significa occuparsi anche della morte. La morte per un cristiano non è un fatto normale che...

Commissione assistenza anziani, Barbanotti: “Tema anziani merita attenzione di tutt’altro genere”

Roma (NEV), 24 settembre – Gli anziani, le RSA, la sanità. Chi se ne occuperà, dopo l'emergenza Covid e tutto quello che ne è...

Irlanda del Nord. Aborto depenalizzato e sì a matrimonio egualitario

Roma (NEV), 22 ottobre 2019 - “Nel triste caos truffaldino di Brexit, una luce. Da oggi anche in Irlanda del Nord le coppie omosessuali...

Bioetica. Reazione della KEK alla risoluzione del Consiglio d’Europa sul biotestamento

Roma (NEV), 15 febbraio 2012 - "Quando parliamo di eutanasia è importante accordarsi sulle definizioni", è stato il commento del pastore luterano francese Richard...

Ultimi Articoli

Cultura delle armi: come prevenirla?

Roma (NEV) 18 aprile 2025 – “Cultura delle armi: come prevenirla?” Questo è il titolo dell’incontro promosso dal Centro interconfessionale per la pace (CIPAX)...

NIFEA. Panel ecumenico su economia e finanza chiede trasformazione radicale

Roma (NEV), 18 aprile 2025 – Il tema della giustizia economica e finanziaria è al centro del lavoro e delle riflessioni di leader religiosi...

Gaza. “Dopo la notte più buia, un nuovo giorno splenderà”

Roma (NEV), 17 aprile 2025 – Il Consiglio ecumenico delle chiese (CEC) ha raccolto la testimonianza della direttrice dell’ospedale Al Ahli Arab di Gaza,...

Sinodo Luterano: insieme per progettare

Roma (NEV/CELI), 17 aprile 2025 - Dal 24 al 27 aprile 2025 si terrà a Roma il XXIV Sinodo della Chiesa evangelica luterana in...

Conferenza nazionale enti servizio civile (CNESC): bene stabilizzare i Corpi civili di pace

Roma (NEV), 17 aprile 2025 - La Conferenza nazionale enti servizio civile (CNESC), di cui fa parte anche la Diaconia valdese, guarda con estremo...