Profughi. 68 siriani atterrati a Roma-Fiumicino con i “corridoi di pace”

Roma, 27 aprile 2017 (NEV/CS17) – “Corridoi di pace”: questa mattina, all’aeroporto di Roma-Fiumicino, i promotori del progetto ecumenico dei “corridoi umanitari” hanno risposto...

“Una picconata al diritto d’asilo”

Roma, 24 settembre 2018 (NEV/CS34) - "Una picconata al diritto d'asilo e alla tradizione umanitaria italiana". È questo in sintesi il giudizio sul decreto...

Lampedusa. Evangelici e cattolici insieme per i diritti dei migranti

Roma, 22 gennaio 2018 - La Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), la Fondazione Migrantes - organismo pastorale della Conferenza episcopale italiana (CEI)...

Dopo Italia e Francia corridoi umanitari in Belgio

Roma, 22 novembre 2017 (NEV/CS60) – Il modello ecumenico italiano dei “corridoi umanitari” continua a fare strada in Europa: dopo la Francia, un analogo...

Elezioni 2018. L’appello degli evangelici per una legge “costituzionale” sulla libertà religiosa

Roma, 26 febbraio 2018 (NEV/CS10) – “In questa campagna elettorale i temi – urgenti per il nostro paese – della libertà religiosa e della...

Welcoming Europe. Per un’Europa che accoglie

Roma, 19 aprile 2018 (NEV/CS19) – Decriminalizzare la solidarietà, creare passaggi sicuri per i rifugiati, proteggere le vittime di abusi. Sono i tre obiettivi dell'iniziativa...

#Corridoiumanitari. Domani prossimo arrivo a Fiumicino

Roma, 28 agosto 2017 (CS46-NEV/Sant'Egidio) - Martedì 29 agosto giungeranno all’aeroporto di Fiumicino altri 35 profughi siriani dal Libano grazie ai corridoi umanitari promossi...

#Sinodovaldese. Il saluto di papa Francesco

Torre Pellice (TO), 20 agosto 2017 (SSSMV/03) – Con una missiva firmata di suo proprio pugno, papa Francesco ha inviato il suo saluto al...

Corridoi umanitari. Il presidente FCEI, Luca Maria Negro, scrive a Mattarella

Roma, 14 settembre 2017 (NEV/CS48) – Il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), pastore Luca Maria Negro, ha inviato una lettera...

#IusSoli. Federazione chiese evangeliche in Italia: “Un necessario investimento sul futuro”

Roma, 19 giugno 2017 (NEV/CS22) – “La legge sullo ius soli con cui garantire la cittadinanza a centinaia di migliaia di ragazzi di fatto...

Ultimi Articoli

La nuova “Radio GLAM”, veramente radio

Roma (NEV), 22 gennaio 2025 - Il 2025 si apre con una grande novità per Radio GLAM: da progetto online diventa una vera e...

SCHEDA. Il Concilio di Nicea

Nel 2025 si celebrano i 1700 anni del Concilio di Nicea, come ricordato anche nell’ambito della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (SPUC). Presentiamo...

Seminare Pace

Roma (NEV/Riforma), 22 gennaio 2025  - di Claudio Geymonat È stato necessario aggiungere sedie a più riprese per fare spazio al pubblico che ha risposto all’appuntamento promosso...

500 anni di Anabattismo. Celebrazioni e iniziative in Italia

Roma (NEV), 21 gennaio 2025 - Il 21 gennaio 1525 nasceva a Zurigo il movimento anabattista.  Appartenente alla cosiddetta ala radicale della riforma, distinta...

SCHEDA. Gli Anabattisti

Il movimento anabattista nasce nel 1525, nell’ambito di quei processi di riforma della chiesa che ebbero inizio nel 1517 a Wittenberg ad opera dell’ex-monaco...