FCEI. Negro: l’odissea di Sea Watch scuote le coscienze

Roma, 27 dicembre 2018 (NEV/CS50) – “Come protestanti italiani ci rallegriamo dell'esito della missione umanitaria di Open Arms che ha liberato oltre 300 persone...

Libia, continua il progetto medico per curare dieci bambini

Roma, 18 luglio 2019 (NEV-TDH/CS33) – 10 bambini libici gravemente malati saranno curati grazie al Ministero degli Affari Esteri italiano e all’Agenzia Italiana per...

Coronavirus, Diaconia valdese: “Tutela salute diritto di tutti”

Roma (NEV), 19 marzo 2020 – La salute come diritto primario, costituzionale, per tutte e tutti. Lo ha voluto ricordare e ribadire con forza...

Unione buddhista italiana e FCEI siglano un protocollo di collaborazione

Roma (NEV), 14 febbraio 2022 – L'Unione buddhista italiana (UBI) e la Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) avviano una collaborazione finalizzata all’accoglienza di rifugiati arrivati...

FCEI e Diaconia Valdese: “Sea Watch, migranti ancora a Malta. Ribadiamo la nostra disponibilità...

Roma, 11 febbraio 2019 – (NEV CS/13) – "L'11 gennaio, un mese fa, è stato consentito lo sbarco dei migranti raccolti in mare dalla...

Sinodo delle chiese metodiste e valdesi. Stop a violenza sulle donne

Torre Pellice (Torino), 27 agosto 2019 (SSSMV/09) – Il Sinodo delle chiese metodiste e valdesi ha fatto proprio il documento del Consiglio ecumenico delle...

Settimana metodista e valdese. Il Sinodo non c’è, ma…

Roma (NEVCS/24-SSSMV/01), 21 agosto 2020 – “Generazioni e rigenerazioni. Avere cura di persone, memorie e territori”. È questo il titolo scelto dalla Tavola valdese...

“L’Europa è il nostro futuro”

Roma (NEV CS/26), 9 maggio 2019 – “Il Consiglio della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) è lieto di presentare la versione italiana...

FCEI, presidente Negro: “Gli evangelici pronti a collaborare con i corridoi europei per la...

Roma (NEV/CS67), 7 novembre 2019 - "Abbiamo apprezzato le parole della ministra dell’Interno Luciana Lamorgese sulla questione dei corridoi umanitari - dichiara Luca Maria...

Sinodo luterano. Wolfgang Prader segue a Georg Schedereit

Roma (NEV CS/42), 10 ottobre 2020 – Wolfgang Prader, membro della comunità di Bolzano della Chiesa evangelica luterana in Italia (CELI), è il nuovo...

Ultimi Articoli

La nuova “Radio GLAM”, veramente radio

Roma (NEV), 22 gennaio 2025 - Il 2025 si apre con una grande novità per Radio GLAM: da progetto online diventa una vera e...

SCHEDA. Il Concilio di Nicea

Nel 2025 si celebrano i 1700 anni del Concilio di Nicea, come ricordato anche nell’ambito della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (SPUC). Presentiamo...

Seminare Pace

Roma (NEV/Riforma), 22 gennaio 2025  - di Claudio Geymonat È stato necessario aggiungere sedie a più riprese per fare spazio al pubblico che ha risposto all’appuntamento promosso...

500 anni di Anabattismo. Celebrazioni e iniziative in Italia

Roma (NEV), 21 gennaio 2025 - Il 21 gennaio 1525 nasceva a Zurigo il movimento anabattista.  Appartenente alla cosiddetta ala radicale della riforma, distinta...

SCHEDA. Gli Anabattisti

Il movimento anabattista nasce nel 1525, nell’ambito di quei processi di riforma della chiesa che ebbero inizio nel 1517 a Wittenberg ad opera dell’ex-monaco...