Religioni. Conclusa a Bologna la prima edizione della European Academy of Religions”. Dopo la...

Roma (NEV), 9 marzo 2018 - Quasi mille persone hanno affollato la prima edizione della European Academy of Religions svoltasi a Bologna dal 5...

Consiglio per le relazioni con l’Islam, un nuovo inizio

Roma (NEV), 3 dicembre 2020 – Si rimette in moto il Consiglio per le relazioni con l'Islam.  Come si legge in una nota del...

Gran Bretagna. Superato il primo scoglio verso l’unità tra anglicani e metodisti

Roma (NEV/Riforma.it), 13 febbraio 2018 - La riunificazione fra la Chiesa metodista britannica e l’anglicana Chiesa d’Inghilterra nei giorni scorsi ha fatto un passo...

Basilea. Un “Evento di Pentecoste”

Roma (NEV), 20 gennaio 2020 – Nel numero di gennaio di “Mosaico di pace”, la rivista mensile promossa dalla sezione italiana di Pax Christi...

Musica. La Riforma protestante alla Sagra musicale umbra 2017

Roma (NEV), 13 settembre 2017 - La Sagra musicale umbra, il più antico festival della regione del centro Italia, ha dedicato ampia parte del...

Migranti. A Monaco la consultazione del Consiglio ecumenico delle chiese

Roma (NEV), 4 novembre 2015 - Si è svolta il 29 ottobre a Monaco (Germania) una consultazione promossa dal Consiglio ecumenico delle chiese (CEC),...

Il Libano scende in piazza. Questo e molto altro sul nuovo numero di Confronti

Roma (NEV), 9 gennaio 2020 – "Gli imperi cadono. Le nazioni crollano. I confini possono essere cancellati e spostati. Antichi vincoli di fedeltà possono...

Multiculturalità. La fede degli immigrati: religione importante fattore d’identità

Roma (NEV), 28 marzo 2012 - Il 98% degli immigrati in Friuli Venezia Giulia aderisce a una religione. E' questo il primo dato di...

In Vaticano una delegazione di leader evangelici tedeschi

Roma (NEV), 2 febbraio 2017 – Proseguono le visite da papa Francesco di leader evangelici: il prossimo 6 febbraio in Vaticano sarà la volta...

Preghiera ecumenica a Bari. Intervista a Souraya Bechealany, Consiglio delle chiese del Medio Oriente

Roma (NEV), 6 luglio 2018 - “Su di te sia la pace. Cristiani insieme per il Medio Oriente”, con questo motto domani a Bari...

Ultimi Articoli

16 giorni per vincere la violenza, 9° giorno. Pastore e pastori nella chiesa: a...

Roma (NEV), 3 dicembre 2023 - Il 25 novembre è stata la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Per questa occasione,...

16 giorni per vincere la violenza, 8° giorno. La violenza subita mina la salute...

Roma (NEV), 2 dicembre 2023 - Il 25 novembre è stata la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Per questa occasione,...

Corridoi umanitari, arrivate oggi a Roma da Beirut 62 persone

Roma (NEV), 1 dicembre 2023 – 62 donne, uomini, bambini e bambine sono arrivate questa mattina a Roma, dal Libano, con un nuovo volo...

Conferenza delle chiese europee cerca il suo nuovo Segretario Generale

Roma (NEV), 1° dicembre 2023 - La Conferenza delle chiese europee (KEK) è alla ricerca della nuova persona incaricata quale Segretario/a Generale. La scadenza...

1° dicembre, Giornata mondiale contro l’AIDS

Roma (NEV), 1° dicembre 2023 – Oggi è la Giornata mondiale contro l’AIDS. Il Consiglio ecumenico delle chiese (CEC), con il supporto di UNAIDS,...