Il primo anno di papa Francesco
Com’è noto, i protestanti non soltanto non riconoscono per sé l’autorità del Papa, ma ritengono che l’istituzione del papato sia un ostacolo alla cattolicità,...
Ecumenismo. Il segretario del Consiglio ecumenico ricevuto in udienza dal papa
Roma (NEV), 12 marzo 2014 - “Credo che nel nostro tempo Dio stia aprendo davanti a noi nuove strade verso l'unità”. E' questo uno...
Nel 2014 la data della Pasqua è comune a tutti i cristiani
(NEV/WCC) – Nel 2014 la data della Pasqua è comune a tutti i cristiani. “E' un'eccezione che dovrebbe diventare una regola per rafforzare l'unità...
UE. “Si tratta dell’Europa, si tratta di te”: l’appello di 4 organizzazioni ecumeniche
Roma (NEV), 5 marzo 2014 - “Si tratta dell’Europa, si tratta di te”. E’ questo lo slogan con il quale quattro organizzazioni ecumeniche continentali...
Ecumenismo. Il Consiglio delle chiese cristiane di Milano pianta un Albero di Lutero
Roma (NEV), 19 febbraio 2014 - Domenica 23 febbraio il Consiglio delle chiese cristiane di Milano (CCCM) pianterà nel capoluogo lombardo il proprio “Albero...
A Bossey i lavori del Comitato esecutivo del Consiglio ecumenico
Roma (NEV), 12 febbraio 2014 - Terminano oggi presso l'Istituto ecumenico di Bossey (Svizzera) le riunioni del Comitato esecutivo del Consiglio ecumenico delle chiese...
Giorno della memoria. Il presidente della FCEI Aquilante scrive a Gattegna
Roma (NEV), 22 gennaio 2014 - In vista del Giorno della memoria di quest'anno, il pastore Massimo Aquilante, presidente della Federazione delle chiese evangeliche...
Dal 18 al via la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
Roma (NEV), 15 gennaio 2014 - "Cristo non può essere diviso!": E' questo versetto tratto dalla Prima lettera di Paolo ai Corinzi (1:1-17) che...
Incontro delle “Religioni per l’Integrazione’ della ministra Kyenge: ‘volontaria tra gli ultimi’
Roma (NEV), 5 dicembre 2013 – "La diversità è un valore ed ognuno di noi deve essere culturalmente curioso dell’altro. Conoscere l’altro, il suo...
Bibbia. 30 anni di Società Biblica in Italia
Roma (NEV), 27 novembre 2013 - Il prossimo 2 dicembre la Società Biblica in Italia (SBI) compirà 30 anni. Nata nel 1983 ha per...