Home Mediterranean Hope

Mediterranean Hope

Mediterranean Hope (MH) è un progetto sulle migrazioni della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), finanziato in larga parte dall’otto per mille della Chiesa evangelica valdese (Unione delle chiese metodiste e valdesi).

Per uno sconosciuto, gli sconosciuti non piangono

Roma (NEV), 1 marzo 2017 - "Abbiamo il dovere di raccontare. Quando venite qui con i vostri figli o nipoti, raccontate la storia di queste...

Chiese evangeliche: pronti all’accoglienza ma tempi e sedi da definire

Roma (NEV/CS05), 10 gennaio 2019 - “Tutto è pronto per accogliere i profughi in arrivo da Malta dopo difficili giorni di navigazione in mare....

Parigi. I primi beneficiari dei #corridoiumanitari francesi attesi il 5 luglio

Roma (NEV), 29 giugno 2017 – Atterreranno in sedici con un regolare volo Air France all’aeroporto di Roissy-Charles-de-Gaulle. Quattro famiglie di siriani e iracheni,...

La situazione a Lampedusa

Lampedusa, 8 aprile 2020 – Situazione difficile a Lampedusa dove, nelle ultime ore, sono stati registrati tre sbarchi, per un totale di circa 150...

Un nuovo corridoio umanitario dall’Etiopia

Roma, 29 novembre 2017 (NEV/CS61) – In occasione dell’apertura di un nuovo corridoio umanitario dall’Etiopia, il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia...

La Casa delle culture di Scicli partner del Memorial Peppe Greco

Roma (NEV), 21 settembre 2016 - Quest’anno la “Casa delle culture” di Scicli (RG), centro di accoglienza e di promozione dell’incontro tra culture diverse...

Benvenuto Blossom

Scicli (NEV), 23 gennaio 2019 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH),...

A bordo della Open Arms, ai tempi di “mare mostrum”

Roma (NEV), 20 settembre 2018 – Il ministro Salvini ha vinto la sua battaglia personale contro le ONG e ora Open Arms, il rimorchiatore che...

Naso (FCEI) su decreto sicurezza: “una scelta grave”

Roma (NEV), 8 novembre 2018 - “Un decreto che ha ignorato tutte le proposte della società civile, che indebolisce il diritto d’asilo, aumenta l’irregolarità,...

Cooperare per la salute di tutti

Roma (NEV), 23 ottobre 2018 – “Negletti, trascurati, dimenticati: questa la condizione di molti esseri umani che incontro nella mia esperienza” queste le parole...

Ultimi Articoli

Goffredo Fofi tra militanza, critica cinematografica e dialogo culturale

Roma (NEV/Riforma), 11 luglio 2025 - di Alberto Corsani Poche persone hanno svolto un ruolo di intellettuale a tutto tondo come Goffredo Fofi, spentosi oggi all’età di 88...

Emergenza Afghanistan

Roma (NEV/RBE), 11 luglio 2025 -  di Alessio Lerda e Francesco Piperis L’intervista a Francesca Bocchini di Emergency Sebbene le notizie da questa parte del mondo siano...

Cinema protestante: nuovo direttivo e nuovi progetti in vista

Roma (NEV), 11 luglio 2025 - Il 4 luglio scorso si è riunita l'Assemblea dei soci e delle socie dell’Associazione protestante cinema “Roberto Sbaffi”....

Giovani, guerra e pace. Training internazionale, bando ancora aperto

Roma (NEV), 10 luglio 2025 - Restano pochi giorni per presentare la propria candidatura alla formazione internazionale di 5 giorni dal titolo "Un futuro...

Rosarno Filmfestival Fuori dal Ghetto. Il bando della 4^ edizione

Roma (NEV), 9 luglio 2025 - Online il bando della 4^ edizione del Rosarno Filmfestival "Fuori dal Ghetto". L’evento è promosso dal programma rifugiati e...