Home Mediterranean Hope

Mediterranean Hope

Mediterranean Hope (MH) è un progetto sulle migrazioni della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), finanziato in larga parte dall’otto per mille della Chiesa evangelica valdese (Unione delle chiese metodiste e valdesi).

Mercy, nata in mezzo al Mediterraneo

“15 mesi dopo essere nata a bordo dell'Aquarius, 15 mesi dopo averla raccontata in una canzone, abbiamo finalmente incontrato Mercy e sua madre Taiwo”. Così...

Corridoi umanitari dalla Libia, Garrone: “Ce lo insegna la Costituzione. Accoglienza per tutte e...

Roma (NEV), 1° luglio 2022 – "Le Costituzioni impegnano le nostre nazioni a una postura precisa: onorare la vocazione civile e culturale contenuta nelle...

Corridoi umanitari. Il ministro Gentiloni li cita al Festival dell’economia di Trento

Roma (NEV), 8 giugno 2016 – Il Ministro degli esteri Paolo Gentiloni, intervenendo al Festival dell’economia di Trento (2-5 giugno), in tema di migrazioni...

Dieci anni di Mediterranean Hope, la I di isola

Roma (NEV), 4 settembre 2024 – Dieci anni del programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, Mediterranean Hope (MH).  Per...

Docustory “Un corridoio per osare”

Roma (NEV), 15 dicembre 2023 – Storie diverse, dal Medio Oriente all'Italia, accomunate dalla ricerca di nuova vita e intrecciate dall'esperienza dei corridoi umanitari....

Mediterranean Hope: apre a Scicli un centro di accoglienza con la partecipazione della Chiesa...

Scicli, Ragusa (NEV/CS49), 27 ottobre 2014 - Aprirà il 31 ottobre a Scicli, in corso Mazzini, il Centro di accoglienza Mediterranean Hope promosso dalla...

Migrazioni e decreti. Paolo Naso: “Il debito del governo Conte”

Roma (NEV), 8 luglio 2020- "C’è un debito che, a oggi, il governo Conte non è riuscito a saldare. È quello contratto con il...

Coltivare memoria e impegno

Roma (NEV), 29 settembre 2023 – "Diceva Martin Luther King: “Non ho paura della cattiveria dei malvagi ma del silenzio degli onesti”. Guardando alla...

Differenza o disuguaglianza? Le parole sono sostanza

Roma (NEV), 25 maggio 2020 – Si è svolto ieri, ovviamente on line, un seminario sulle tematiche di genere e in senso ampio sulle...

Continuano gli sbarchi a Lampedusa: 57 persone arrivate all’alba

Roma (NEV), 24 maggio 2019 - 57 nuovi sbarchi a Lampedusa stamattina all'alba. Dopo la vicenda della Sea Watch 3, sull'isola non si fermano...

Ultimi Articoli

Ministre BMV a Parigi per un confronto su maternità e ministero

Roma (NEV), 14 marzo 2025 - Si è svolto a Parigi, presso l’Institut Protestant de Théologie, un incontro di aggiornamento che ha riunito una trentina...

Biblioteca per le Eco-comunità, aggiornamento 2025

Roma (NEV), 14 marzo 2025 - A distanza di tre anni dalla precedente revisione, la Commissione globalizzazione e ambiente GLAM della Federazione delle chiese evangeliche...

Chiesa valdese di Torino: notizie antifasciste

Roma (NEV), 14 marzo 2025 - Riceviamo e pubblichiamo un comunicato della Chiesa valdese di Torino che, da diversi anni, partecipa alla marcia in...

A place to call home

Roma (NEV), 13 marzo 2025 – Before arriving at Mediterranean Hope in Scicli, Sicily, I worked with a nonprofit called The Samaritans in Green...

Bando per studentato qualificato

Roma (NEV/chiesavaldese.org), 13 marzo 2025 - La Tavola Valdese, in collaborazione con la Facoltà valdese di teologia e la Commissione sinodale per la diaconia, indice un bando per l’assegnazione...