Iniziare da qui
Roma (NEV), 2 ottobre 2020 – Quando ho iniziato l’università, 5 anni fa, l’obiettivo principale della mia scelta era "partire, scoprire, andare lontano". Piano piano,...
Dambe so, un’altra accoglienza è possibile
Roma (NEV), 29 novembre 2023 – Settembre, sole e salsedine. Sono alcuni degli elementi che mi hanno accolta a San Ferdinando per il periodo...
“Mamma li turchi”
Lampedusa, Agrigento (NEV), 21 dicembre 2016 – D'inverno le strade a Lampedusa sono deserte, le sere polverose, crepuscolari come durante un coprifuoco. Intorno, il...
Ismail ha coraggio
Scicli, Ragusa (NEV), 11 gennaio 2017 - Ismail è appena arrivato. È insieme a Mohammed, Abdi, Amina, Blessy e Ruth. Come sempre quando arriva...
Il privilegio della condivisione…
Scicli, Ragusa (NEV), 8 giugno 2016 - “Amico mio accanto a te non ho nulla di cui scusarmi, nulla da cui difendermi, nulla da...
Notti che valgono vite
Lampedusa, Agrigento (NEV), 31 agosto 2016 - Ci sono notti che partono male già dal tramonto, notti nere senza luna, con un mare all'orizzonte...
La memoria, un terreno comune
Roma (NEV), 31 gennaio 2023 – La Seconda Guerra Mondiale. Hitler. L’Olocausto. Parole che i bambini, in Europa, imparano nelle scuole. Alcuni ragazzi che...
A Beirut, in punta di piedi
Roma (NEV), 28 febbraio 2018 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici della Federazione delle chiese...
I volti del lavoro a Lampedusa
Lampedusa (NEV), 9 dicembre 2020 – Mi ricordo che prima di venire a Lampedusa mi sono interrogato diverse volte sul lavoro che stavo per affrontare,...
Quella strada tra Sabrata e Tripoli
Roma (NEV), 13 dicembre 2017 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH)...