Lo Sguardo dalle Frontiere

Questa rubrica è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH), il progetto sulle migrazioni della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI). Qui raccontano in diretta le loro testimonianze “di frontiera”. Frontiere come luoghi fisici, ma anche come luoghi dello spirito.

La tempesta perfetta

Roma (NEV), 5 aprile 2017 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH), il progetto...

Uno sguardo ungherese sulla Casa delle Culture di Scicli

Benjamin Oros è un ragazzo ungherese di ventidue anni, cresciuto alla periferia di Budapest. Ha studiato turismo e subito dopo la laurea è partito...

Olio, semi e spezie

Roma (NEV), 22 marzo 2017 - La rubrica "Lo sguardo dalle frontiere" è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH), il...

L’esempio canadese: una risposta alternativa alle migrazioni globali

Roma (NEV), 15 marzo 2017 - Nei giorni scorsi, il Royal Ontario Museum di Toronto ha organizzato una serie di incontri legati a una...

Gambia decided

Roma (NEV), 8 marzo 2017 - “Let me explain to you whats going down now. Its really sad to see people working for months without...

Per uno sconosciuto, gli sconosciuti non piangono

Roma (NEV), 1 marzo 2017 - "Abbiamo il dovere di raccontare. Quando venite qui con i vostri figli o nipoti, raccontate la storia di queste...

La grande muraglia

Roma (NEV), 22 febbraio 2017 - Raggiungere la famiglia cui vogliamo rendere visita non è semplice, dobbiamo addentrarci nel quartiere di Shatila, nato a sud...

Mélanger

Roma (NEV), 15 febbraio 2017 - Tra gli obbiettivi ispiratori della Casa delle Culture di Scicli, c'è la conoscenza di quel mondo che ogni...

“Riprova domani”

Roma (NEV), 8 febbraio 2017 - A poco più di un mese dall’inizio del 2017, e di fronte all’ennesima mutazione del quadro delle politiche...

Lo sguardo di Najma

Roma (NEV), 1° febbraio 2017 - La notte a Beirut di solito è rumorosa, ma alcune notti fa la città sembrava essersi ritirata dentro se...

Ultimi Articoli

Ministre BMV a Parigi per un confronto su maternità e ministero

Roma (NEV), 14 marzo 2025 - Si è svolto a Parigi, presso l’Institut Protestant de Théologie, un incontro di aggiornamento che ha riunito una trentina...

Biblioteca per le Eco-comunità, aggiornamento 2025

Roma (NEV), 14 marzo 2025 - A distanza di tre anni dalla precedente revisione, la Commissione globalizzazione e ambiente GLAM della Federazione delle chiese evangeliche...

Chiesa valdese di Torino: notizie antifasciste

Roma (NEV), 14 marzo 2025 - Riceviamo e pubblichiamo un comunicato della Chiesa valdese di Torino che, da diversi anni, partecipa alla marcia in...

A place to call home

Roma (NEV), 13 marzo 2025 – Before arriving at Mediterranean Hope in Scicli, Sicily, I worked with a nonprofit called The Samaritans in Green...

Bando per studentato qualificato

Roma (NEV/chiesavaldese.org), 13 marzo 2025 - La Tavola Valdese, in collaborazione con la Facoltà valdese di teologia e la Commissione sinodale per la diaconia, indice un bando per l’assegnazione...