Il bulgur a Scicli non si trova
Scicli (NEV), 4 settembre 2019 – Per più di un anno abbiamo lavorato con la famiglia Al Rachid. Mariam, Fatima, Mohannad e Wissam sono...
Quelli che non partono
Roma (NEV), 24 aprile 2019 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH),...
Chiacchierando
Roma (NEV), 24 febbraio 2020 – Farina che vola sui tavoli, sul volto, sull'hijab. L'olio sfrigola, Maha impasta, Ghussoun versa il latte, Al Batoul...
La bitta e le cime, le persone migranti e l’Europa
Lampedusa (NEV), 26 gennaio 2021 – Sul muro scrostato sono ancora visibili le facce dai colori allegri e la scritta che le accompagna, dalla...
Lampedusa Convoca, bilancio di un’esperienza solidale
Lampedusa (NEV), 13 novembre 2019 – Dal 7 al 9 novembre si è tenuto a Palermo un incontro che ha visto protagoniste decine di realtà,...
Camminare insieme, una metafora per il presente e per il futuro
Roma (NEV), 2 agosto 2017 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH),...
Klang – klang
Scicli (NEV), 17 dicembre 2019 – 'KLANG – KLANG', è questo il primo 'suono' o meglio 'rumore' che mi viene in mente se dovessi...
“Mamma li turchi”
Lampedusa, Agrigento (NEV), 21 dicembre 2016 – D'inverno le strade a Lampedusa sono deserte, le sere polverose, crepuscolari come durante un coprifuoco. Intorno, il...
È nato Jami che profuma di libertà
Roma (NEV), 20 giugno 2017 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH),...
La bellezza della normalità
La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) per Mediterranean...