Lo Sguardo dalle Frontiere

Questa rubrica è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH), il progetto sulle migrazioni della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI). Qui raccontano in diretta le loro testimonianze “di frontiera”. Frontiere come luoghi fisici, ma anche come luoghi dello spirito.

“Non fate come la Siria”

Roma (NEV), 10 maggio 2023 – Undici checkpoint per arrivare fino a Damasco. Nel viaggio di ritorno ho smesso di contarli. "Checkpoint", che poi...

Per la prima volta in Bosnia

YRoma (NEV), 30 dicembre 2022 – Dicembre 2022. Per la prima volta in Bosnia ed Erzegovina. Mi trovo a Bihać, una cittadina di 60...

Siete mio fratello e mia sorella

Lampedusa (NEV), 8 giugno 2021 – Come stai? Sono Giovanni, piacere. Sono Tareq. Sono Amina. Sono Muktar. Sono Mahmud. Sono Samira. Io? Sono italiano,...

Favorire la coesione sociale si può

Roma (NEV), 31 gennaio 2018 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope, il progetto...

Il fiume in piena dell’accoglienza

Roma (NEV), 11 luglio 2017 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH),...

Beirut, quando sembra una scena di Parasite

Beirut (NEV), 5 febbraio 2020 – In Parasite, film del regista sudcoreano Bong Joon-ho, candidato a sei premi Oscar, si raccontano le vicende di...

“Yen Fehi, Bako”, i canti di lotta e d’amore dell’operatore MH Ibrahim Diabate

Roma (NEV), 30 settembre 2020 – Un libro di poesie che nasce nel ghetto di Taurianova. E' la prima opera di Ibrahim Diabate, operatore...

La tempesta perfetta

Roma (NEV), 5 aprile 2017 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH), il progetto...

Punto e a capo

Roma (NEV), 19 aprile 2021 – 16 Aprile 2021. Lampedusa-Catania-Roma-Genova Una decina di ore in viaggio, partire all’una e arrivare alle undici, un viaggio che...

Il mare è più grande dei miei occhi

Roma (NEV), 21 febbraio 2018 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH)...

Ultimi Articoli

16 giorni per vincere la violenza, 14° giorno. Il femminismo è per tutti

Roma (NEV), 8 dicembre 2023 - Il 25 novembre è stata la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Per questa occasione,...

Il ruolo nelle religioni nei nuovi conflitti

Roma (NEV), 7 dicembre 2023 – Che ruolo possono svolgere le religioni rispetto ai nuovi conflitti, a partire da quello in Medio Oriente? Da...

Notizie dalla COP28. Fra polemiche e speranze

Roma (NEV), 7 dicembre 2023 – La 28^ Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici è in corso presso l’Expo City a Dubai. La...

La questione abitativa dei lavoratori agricoli migranti

Roma (NEV), 7 dicembre 2023 – "La modellizzazione dell’abitare diffuso e dignitoso come risposta" è il sottotitolo del convegno in programma per martedì 12...

16 giorni per vincere la violenza, 13° giorno. Il silenzio sulle braccianti

Roma (NEV), 7 dicembre 2023 - Il 25 novembre è stata la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Per questa occasione,...