Lo Sguardo dalle Frontiere

Questa rubrica è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH), il progetto sulle migrazioni della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI). Qui raccontano in diretta le loro testimonianze “di frontiera”. Frontiere come luoghi fisici, ma anche come luoghi dello spirito.

Sabbia del deserto a Lampedusa

Lampedusa, Agrigento, 11 maggio 2016 (NEV) - Il vento di scirocco soffia su questo scoglio in mezzo al Mar Mediterraneo ormai da giorni, portando...

Valigie piene di speranza

Lampedusa, Agrigento, 4 maggio 2016 (NEV) - A differenza delle persone che vediamo sbarcare con i gommoni, quelle arrivate a Fiumicino con i corridoi...

Occhi verde speranza

Arizona, USA (NEV), 27 aprile 2016 - Siamo seduti su una panca al Comedor, rifugio per migranti a Nogales, Messico, sulla frontiera con l’Arizona....

Il medico di frontiera e il diritto alla salute

Beirut, Libano (NEV), 13 aprile 2016 - “La cosa più difficile è risolvere i problemi di salute di persone senza reddito in un paese...

Vite sospese

Scicli, Ragusa (NEV), 6 aprile 2016 - Sembra un giorno come tanti ma oggi bisogna andare in questura. Il pulmino si riempie e si...

“Ti piace ancora il mare Alieu?”

Lampedusa, Agrigento (NEV), 16 marzo 2016 - Alieu con gli occhi rossi guarda verso il mare. E’ un bel ragazzo alto, sempre sorridente, lo chiamano...

Mediterranean Hope. Dedicata alle “frontiere” la nuova rubrica NEV

Roma (NEV), 13 gennaio 2016 - Da “Lo sguardo di Lampedusa” a “Lo sguardo dalle frontiere”: con il nuovo anno cambia la rubrica del...

Lo sguardo di Scicli. Hotspot. Stendiamo una tenda pietosa

Scicli, Ragusa (NEV), 28 ottobre 2015 – Che cosa sono gli Hotspot? Questo ci si chiedeva alla fine di settembre, quando il nuovo modello...

Ultimi Articoli

Diritti umani in Italia: una mappa fra sconfitte e raccomandazioni

Roma (NEV), 16 gennaio 2025 - L’orizzonte dei diritti garantiti in Italia sembra restringersi in uno sfondo nero. È quanto emerge dal nuovo Rapporto...

Su chiesavaldese.org l’intervista al sociologo Luca Diotallevi

Roma (NEV/chiesavaldese.org), 16 gennaio 2025 - A pochi giorni dalla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che si terrà dal 18 al 25...

Dal carcere di Foggia al Senato. La musica come riscatto

Roma (NEV), 16 gennaio 2025 - Si è tenuta ieri a Roma, presso la Sala Nassirya del Senato, la conferenza stampa dedicata al progetto...

Credi tu questo?

Roma (NEV), 15 gennaio 2025 - Riportiamo la trascrizione della rubrica "Il cammino verso l'unità", a cura del pastore Luca Maria Negro, andata in...

Settimana preghiera unità cristiani. L’incontro come testimonianza

Roma (NEV), 14 gennaio 2025 – Pubblichiamo qui di seguito la lettera di invito alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (SPUC). Questo...