Lo Sguardo dalle Frontiere

Questa rubrica è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH), il progetto sulle migrazioni della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI). Qui raccontano in diretta le loro testimonianze “di frontiera”. Frontiere come luoghi fisici, ma anche come luoghi dello spirito.

Ogni anno un naufragio

Roma (NEV), 10 ottobre 2022 – Ci vuole tanto tempo per leggere 368 nomi. Ma proprio tanti minuti. Un tempo lungo. Se fai una...

I fantasmi di Yusuf

Roma (NEV), 29 settembre 2022 – Nel corso di questi otto anni di attività, la Casa delle Culture di Scicli ha ospitato e condiviso...

Non solo predicare ma anche praticare

Roma (NEV), 27 settembre 2022 – Fin dall’inizio della sua avventura la “Casa delle Culture”, il centro di Scicli (RG), ha sempre ricevuto l’apporto fondamentale...

I Nakib, una famiglia

Roma (NEV), 22 settembre 2022 - I Nakib, padre, madre e due figlie gemelle, sono una famiglia siriana che vive alla Casa delle culture...

Il primo sguardo su Lampedusa

Roma (NEV), 14 settembre 2022 – La mia estate quest’anno è stata Lampedusa. Ho trascorso solamente il mese di agosto sull’isola a casa Mediterranean...

Perchè passare l’estate a fare volontariato

Potreste fare qualunque altra cosa. Perché siete qui? di Maia del Priore Il mese scorso ho fatto volontariato a Scicli, alla Casa delle Culture. Durante un...

I punti interrogativi

Rosarno (NEV), 5 agosto 2022 – Ci svegliamo e andiamo al Comune di San Ferdinando. Per arrivarci, percorriamo stradine a doppio senso, con macchine e...

Il potere d’invisibilità del ghetto  

Roma (NEV), 21 luglio 2022 – La prima sera a San Ferdinando termina con la vista di uno dei tanti, troppi, campi che disegnano...

Il corridoio di fuoco

Roma (NEV), 15 luglio 2022 – Arrivo in taxi all’aeroporto di Fiumicino alle 19 del 30 giugno per il corridoio umanitario dalla Libia previsto...

Con i piedi per terra

Roma (NEV), 13 luglio 2022 – Da pochi giorni volontaria e per la prima volta "alla frontiera". Una proposta accettata immediatamente ma non a...

Ultimi Articoli

Chiese cristiane d’Italia ai politici: agire per pace reale e duratura

Roma (NEV), 19 giugno 2025 – Riceviamo e pubblichiamo la dichiarazione congiunta dei leader delle chiese cristiane italiane riunitesi in "conversazione spirituale" lo scorso...

Anche la GLAM aderisce a manifestazione contro riarmo europeo

Roma (NEV), 18 giugno 2025 - Anche la GLAM (Commissione globalizzazione e ambiente della FCEI), aderisce alla manifestazione nazionale contro il riarmo europeo che...

Roma. Presentazione del libro “I pentecostali negli archivi”

Roma (NEV), 18 giugno 2025 - In occasione del 90° anniversario della promulgazione della circolare Buffarini Guidi e del 70° dalla sua revoca, la...

Abusi. Nuovi standard per la Chiesa evangelica riformata svizzera

Roma (NEV), 18 giugno 2025 - Il Sinodo della Chiesa evangelica riformata in Svizzera (CERiS) ha approvato all’unanimità una serie di misure contro gli...

Intervista a Daniele Garrone. Insegnamento in cammino

Roma (NEV), 18 giugno 2025 - Pubblichiamo il testo dell'intervista al professore di Antico Testamento Daniele Garrone al termine della sua carriera da docente....