Punto e a capo
Roma (NEV), 19 aprile 2021 – 16 Aprile 2021. Lampedusa-Catania-Roma-Genova
Una decina di ore in viaggio, partire all’una e arrivare alle undici, un viaggio che...
La forza di un sorriso
Roma (NEV), 14 marzo 2018 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH)...
Quelli che non partono
Roma (NEV), 24 aprile 2019 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH),...
Anche se non si vede
Roma (NEV), 30 agosto 2017 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH), il...
Come può uno scoglio arginare il mare?
Lampedusa, Agrigento (NEV), 2 novembre 2016 – Lampedusa può essere considerata una cerniera che unisce e separa due mondi, uno in cui è permesso...
Lampedusa, molo e palcoscenico
Roma (NEV), 8 ottobre 2020 – Dopo appena 10 giorni a Lampedusa una cosa mi è estremamente chiara, qui il tempo non scorre come...
Un carico di…mattoncini Lego in regalo ai bimbi di Scicli
Roma (NEV), 29 luglio 2020 – Un carico di mattoncini Lego ha "invaso" la Casa delle culture di Scicli negli scorsi giorni.
Attraverso l’UNICEF, la...
Favorire la coesione sociale si può
Roma (NEV), 31 gennaio 2018 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope, il progetto...
Harraga. La musica che brucia la frontiera
Roma (NEV), 10 gennaio 2018 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH) –...
Soli siamo gocce, insieme siamo mare
Roma (NEV), 10 maggio 2017 – La rubrica “Lo sguardo dalle frontiere” è a cura degli operatori e delle operatrici di Mediterranean Hope (MH),...