Mediterranean Hope

Mediterranean Hope (MH) è un progetto sulle migrazioni della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), finanziato in larga parte dall’otto per mille della Chiesa evangelica valdese (Unione delle chiese metodiste e valdesi).

Crisi migratoria. A Ginevra il vertice tra Nazioni Unite e Consiglio ecumenico delle chiese

Roma, 18 gennaio 2016 (NEV-CS03) – Si è aperta questa mattina con una relazione del ministro degli interni tedesco Thomas de Maizière la conferenza...

Migrazioni. Vertice tra Consiglio ecumenico e Nazioni Unite

Roma (NEV), 13 gennaio 2016 - Capitale mondiale del movimento ecumenico ma anche sede delle Nazioni Unite, il 18 e il 19 gennaio Ginevra...

Mediterranean Hope. Dedicata alle “frontiere” la nuova rubrica NEV

Roma (NEV), 13 gennaio 2016 - Da “Lo sguardo di Lampedusa” a “Lo sguardo dalle frontiere”: con il nuovo anno cambia la rubrica del...

Crisi migratoria. Le chiese evangeliche in Europa si confrontano sul da farsi

Roma (NEV), 13 gennaio 2016 – All’interno delle stesse chiese evangeliche europee possono divergere anche di molto le concezioni sul come meglio gestire la...

Corridoi umanitari da Marocco, Libano, Etiopia: la notizia fa notizia

Roma (NEV), 23 dicembre 2015 – La notizia sull’apertura dei corridoi umanitari verso l’Italia, un progetto-pilota nato nell’ambito di Mediterranean Hope (MH), indirizzato ad un migliaio di...

Corridoi umanitari da Marocco, Libano, Etiopia: la notizia fa notizia

L’Agenzia stampa NEV offre un servizio di rassegna stampa online sui propri social Roma (NEV), 23 dicembre 2015 – La notizia sull’apertura dei corridoi umanitari verso l’Italia,...

Corridoi umanitari. Al via il progetto pilota della FCEI in collaborazione con Sant’Egidio

Roma (NEV), 16 dicembre 2015 – Semaforo verde per il progetto-pilota sui corridoi umanitari di Mediterranean Hope promosso dalla Federazione delle chiese evangeliche in...

PER LA PRIMA VOLTA CORRIDOI UMANITARI PER I PROFUGHI – Conferenza stampa il 16...

Roma, 15 dicembre 2015 (NEV-Sant'Egidio) – Dopo mesi di preparazione e di dialogo costruttivo con le autorità interessate, la Federazione delle chiese evangeliche in...

Documento in tema di migrazioni dell’ultima Assemblea FCEI: ‘Accogliere chi è forestiero’

Roma (NEV), 9 dicembre 2015 - L’Assemblea della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, riunita a Pomezia dal 4 all’8 dicembre, ha approvato una...

Mediterranean Hope. A giorni semaforo verde all’apertura dei corridoi umanitari dal Libano e dal...

Roma, 6 dicembre 2015 (NEV-CS71) – Tra i numerosi temi all’attenzione della XVII Assemblea della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) in corso...

Ultimi Articoli

Cultura delle armi: come prevenirla?

Roma (NEV) 18 aprile 2025 – “Cultura delle armi: come prevenirla?” Questo è il titolo dell’incontro promosso dal Centro interconfessionale per la pace (CIPAX)...

NIFEA. Panel ecumenico su economia e finanza chiede trasformazione radicale

Roma (NEV), 18 aprile 2025 – Il tema della giustizia economica e finanziaria è al centro del lavoro e delle riflessioni di leader religiosi...

Gaza. “Dopo la notte più buia, un nuovo giorno splenderà”

Roma (NEV), 17 aprile 2025 – Il Consiglio ecumenico delle chiese (CEC) ha raccolto la testimonianza della direttrice dell’ospedale Al Ahli Arab di Gaza,...

Sinodo Luterano: insieme per progettare

Roma (NEV/CELI), 17 aprile 2025 - Dal 24 al 27 aprile 2025 si terrà a Roma il XXIV Sinodo della Chiesa evangelica luterana in...

Conferenza nazionale enti servizio civile (CNESC): bene stabilizzare i Corpi civili di pace

Roma (NEV), 17 aprile 2025 - La Conferenza nazionale enti servizio civile (CNESC), di cui fa parte anche la Diaconia valdese, guarda con estremo...