Mediterranean Hope

Mediterranean Hope (MH) è un progetto sulle migrazioni della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), finanziato in larga parte dall’otto per mille della Chiesa evangelica valdese (Unione delle chiese metodiste e valdesi).

Verità, giustizia e memoria. Per Lampedusa

Roma (NEV), 21 ottobre 2021 – Si intitola "Love" la puntata della nuova docu-serie Netflix, "Stories of a generation", in onda dal prossimo Natale,...

Lampedusa, solidarietà al collasso

Roma (NEV), 16 maggio 2022 – Più di mille persone, in uno spazio che ne dovrebbe contenere la metà. Donne, bambini, persone con problemi...

Corridoi umanitari Siria, nuovo arrivo oggi dal Libano

Roma (NEV), 25 novembre 2022 – Farid ha 38 anni, ha passato un lungo periodo, circa quattro anni, in un carcere siriano, per motivi...

20 giugno, chi è un rifugiato?

Roma (NEV), 20 giugno 2023 – Essere rifugiati è un diritto. Lo dice la Costituzione, lo dice la Carta dei diritti dell'uomo. Ma le persone...

Docustory “Un corridoio per osare”

Roma (NEV), 15 dicembre 2023 – Storie diverse, dal Medio Oriente all'Italia, accomunate dalla ricerca di nuova vita e intrecciate dall'esperienza dei corridoi umanitari....

“Appunti di un confine”, “L’osservatorio”: terzo episodio del podcast MH

Roma (NEV), 11 luglio 2024 – “Appunti di un confine” è un podcast nato per il decennale di Mediterranean Hope (MH), programma migranti e...

Etika a Saluzzo

Roma (NEV), 5 febbraio 2025 – Quest'anno Etika si apre anche al Piemonte, in particolare alla provincia di Cuneo, nella zona di Saluzzo. L'iniziativa, lanciata...

Welcoming Europe: 65mila firme raccolte in Italia, dalla parte di chi accoglie

Sì all'accoglienza dei migranti, stop alla criminalizzazione delle Ong, sì alla tutela delle vittime di abusi alle frontiere: 65mila persone ci hanno messo la...

Corridoi universitari al via in 11 università italiane

Roma (NEV), 16 giugno 2020 – Dopo i corridoi umanitari, al via i corridoi universitari, ai quali partecipa la Diaconia Valdese. Undici università italiane, il...

Undici persone di origine afghana arrivate oggi a Roma

Roma (NEV), 3 febbraio 2025 – Sono approdate questa mattina a Roma Fiumicino altre 11 persone di origine afghana, con un volo da Teheran,...

Ultimi Articoli

Cultura delle armi: come prevenirla?

Roma (NEV) 18 aprile 2025 – “Cultura delle armi: come prevenirla?” Questo è il titolo dell’incontro promosso dal Centro interconfessionale per la pace (CIPAX)...

NIFEA. Panel ecumenico su economia e finanza chiede trasformazione radicale

Roma (NEV), 18 aprile 2025 – Il tema della giustizia economica e finanziaria è al centro del lavoro e delle riflessioni di leader religiosi...

Gaza. “Dopo la notte più buia, un nuovo giorno splenderà”

Roma (NEV), 17 aprile 2025 – Il Consiglio ecumenico delle chiese (CEC) ha raccolto la testimonianza della direttrice dell’ospedale Al Ahli Arab di Gaza,...

Sinodo Luterano: insieme per progettare

Roma (NEV/CELI), 17 aprile 2025 - Dal 24 al 27 aprile 2025 si terrà a Roma il XXIV Sinodo della Chiesa evangelica luterana in...

Conferenza nazionale enti servizio civile (CNESC): bene stabilizzare i Corpi civili di pace

Roma (NEV), 17 aprile 2025 - La Conferenza nazionale enti servizio civile (CNESC), di cui fa parte anche la Diaconia valdese, guarda con estremo...