Mediterranean Hope

Mediterranean Hope (MH) è un progetto sulle migrazioni della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), finanziato in larga parte dall’otto per mille della Chiesa evangelica valdese (Unione delle chiese metodiste e valdesi).

Mediterranean Hope: apre a Scicli un centro di accoglienza con la partecipazione della Chiesa...

Scicli, Ragusa (NEV/CS49), 27 ottobre 2014 - Aprirà il 31 ottobre a Scicli, in corso Mazzini, il Centro di accoglienza Mediterranean Hope promosso dalla...

LAMPEDUSA. L’incontro interrreligioso “Memoria tra mare e cielo” per ricordare le vittime del 3...

Roma, 3 ottobre 2014 (NEV-CS45) - “Siamo qui oggi in rappresentanza delle nostre rispettive comunità di fede, perché noi siamo gli uomini e le...

Mediterranean Hope. A Scicli un convegno di formazione per gli operatori del progetto

Roma (NEV), 10 settembre 2014 - Le esperienze di accoglienza e il funzionamento dei centri che ricevono le ondate migratorie mediterranee di questi mesi:...

Sinodo delle chiese metodiste e valdesi. L’assemblea sinodale è entrata nel vivo dei lavori

Torre Pellice (Torino), 25 agosto 2014 (SSSMV/04) – Sono entrati nel vivo questa mattina i lavori del Sinodo delle chiese metodiste e valdesi (Torre...

Rifugiati/1. ‘Fammi vedere’: bando per cortometraggi sul diritto d’asilo promosso dal CIR

Roma (NEV), 9 luglio 2014 - Il Consiglio italiano per i rifugiati Onlus (CIR) ha lanciato un bando di concorso per la realizzazione di...

Mediterranean Hope. Un nuovo sbarco di 271 persone a Lampedusa

Roma (NEV/MH), 31 maggio 2014 – Un nuovo sbarco nella notte nell’Isola di Lampedusa. Soccorsi dalla motovedetta della Guardia costiera 29 donne, 230 uomini...

Mediterranean Hope. Al via il progetto della FCEI a Lampedusa e in Sicilia

Roma (NEV), 14 maggio 2014 - Con il seminario “Politiche e modelli di accoglienza” in programma oggi a Roma, 20 maggio (vedi appuntamenti), la...

Nel Mediterraneo si muore anche il 3 ottobre

Il 3 ottobre del 2013 a pochi metri dalle spiagge di Lampedusa morivano 368 persone, uccise dalla violenza della dittatura che subivano in Eritrea...

Ultimi Articoli

Goffredo Fofi tra militanza, critica cinematografica e dialogo culturale

Roma (NEV/Riforma), 11 luglio 2025 - di Alberto Corsani Poche persone hanno svolto un ruolo di intellettuale a tutto tondo come Goffredo Fofi, spentosi oggi all’età di 88...

Emergenza Afghanistan

Roma (NEV/RBE), 11 luglio 2025 -  di Alessio Lerda e Francesco Piperis L’intervista a Francesca Bocchini di Emergency Sebbene le notizie da questa parte del mondo siano...

Cinema protestante: nuovo direttivo e nuovi progetti in vista

Roma (NEV), 11 luglio 2025 - Il 4 luglio scorso si è riunita l'Assemblea dei soci e delle socie dell’Associazione protestante cinema “Roberto Sbaffi”....

Giovani, guerra e pace. Training internazionale, bando ancora aperto

Roma (NEV), 10 luglio 2025 - Restano pochi giorni per presentare la propria candidatura alla formazione internazionale di 5 giorni dal titolo "Un futuro...

Rosarno Filmfestival Fuori dal Ghetto. Il bando della 4^ edizione

Roma (NEV), 9 luglio 2025 - Online il bando della 4^ edizione del Rosarno Filmfestival "Fuori dal Ghetto". L’evento è promosso dal programma rifugiati e...