Mediterranean Hope

Mediterranean Hope (MH) è un progetto sulle migrazioni della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), finanziato in larga parte dall’otto per mille della Chiesa evangelica valdese (Unione delle chiese metodiste e valdesi).

“Appunti di un confine”, “L’osservatorio”: terzo episodio del podcast MH

Roma (NEV), 11 luglio 2024 – “Appunti di un confine” è un podcast nato per il decennale di Mediterranean Hope (MH), programma migranti e...

Dieci anni di Mediterranean Hope, la C di Casa delle culture

Roma (NEV), 10 luglio 2024 – Dieci anni del programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, Mediterranean Hope (MH). Qui una...

Nuovo corridoio umanitario dal Libano

Roma (NEV), 5 luglio 2024 – Sono arrivate questa mattina a Roma Fiumicino da Beirut 51 persone di origine siriana, di cui 18 minori,...

“Appunti di un confine”, “L’abbandono”: secondo episodio del podcast MH

Roma (NEV), 4 luglio 2024 – "Appunti di un confine" è un podcast nato per il decennale di Mediterranean Hope (MH), programma migranti e...

Dieci anni di Mediterranean Hope, la C di corridoi umanitari

Roma (NEV), 3 luglio 2024 – Dieci anni del programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, Mediterranean Hope (MH). Qui la...

“Appunti di un confine”, il podcast per il decennale di MH

Roma (NEV), 27 giugno 2024 – Un podcast per il decennale di Mediterranean Hope (MH), programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche...
Beirut, foto di @Andrea Cappellini

Dieci anni di Mediterranean Hope, la B di Beirut

Roma (NEV), 26 giugno 2024 – Dieci anni del programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, Mediterranean Hope (MH). Qui la...

Mattarella: solidarietà verso rifugiati è dovere costituzionale

Roma (NEV), 21 giugno 2024 – "La Repubblica Italiana garantisce la tutela" dei rifugiati "con un approccio multilaterale ispirato ai principi della responsabilità degli...

Chi ha ucciso Satnam Singh

Roma (NEV), 20 giugno 2024 – E' morto ieri mattina all'ospedale San Camillo di Roma Satnam Singh, 31 anni, di origine indiana, lasciato in...

Dieci giorni a Lampedusa

Roma (NEV), 19 giugno 2024 – Era da tanto tempo che desideravo farlo e quest’anno, compiuti i 60 anni, ci sono riuscita. Desideravo andare...

Ultimi Articoli

Riflettere sul Giorno della Memoria, tra “Resistenza e Resa”

Roma (NEV), 17 gennaio 2025 - Finanziato dall’Otto per mille UCEBI (Unione cristiana evangelica battista d'Italia), in partnership con la la Fondazione Centro di...

Il 20 gennaio è il Martin Luther King Day

Roma (NEV/Riforma), 17 gennaio 2024 - Il terzo lunedì di gennaio negli Stati Uniti cade il Martin Luther King Day, dedicato alla memoria del pastore battista...

Il vocabolario di Mediterranean Hope 

Roma (NEV), 17 gennaio 2025 - In occasione dell’evento dedicato al decennale di Mediterranean Hope (MH), programma rifugiati e migranti della Federazione delle chiese...

Diritti umani in Italia: una mappa fra sconfitte e raccomandazioni

Roma (NEV), 16 gennaio 2025 - L’orizzonte dei diritti garantiti in Italia sembra restringersi in uno sfondo nero. È quanto emerge dal nuovo Rapporto...

Su chiesavaldese.org l’intervista al sociologo Luca Diotallevi

Roma (NEV/chiesavaldese.org), 16 gennaio 2025 - A pochi giorni dalla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che si terrà dal 18 al 25...