Cile. I luterani scrivono a Piñera: ripristinare lo stato di diritto

Roma (NEV), 23 ottobre 2019 - Continua la situazione di emergenza in Cile. Tredici persone sono morte e numerosi atti di violenza e tortura...

Ecuador, WACC: “No alla violenza, sì al diritto di informazione libera”

Roma (NEV), 27 giugno 2022 – "Ignorare le comunità indigene in Ecuador e i loro diritti di poter reclamare per una vita degna e...

Colombia. Allarme delle Chiese presbiteriane latinoamericane

Roma (NEV), 31 maggio 2019 - La Chiesa evangelica spagnola ha espresso solidarietà e ha aderito all'appello della Chiesa presbiteriana colombiana, dell’Alleanza delle chiese...

Brexit in Nord Irlanda: “Il problema non sarà religioso”

Roma (NEV), 9 febbraio 2017 – A poche ore dal primo “sì” del parlamento britannico alla Brexit, abbiamo intervistato il pastore Norman Hamilton, ex...

Sarah Everard, contro “l’invisibilità delle esperienze delle donne”

Roma (NEV), 16 marzo 2021 – "Quali norme dobbiamo ribaltare per rendere questa società uno spazio in cui ogni persona si sentirà valorizzata? Dov'è...

Migrazioni. Testimonianza e impegno ‘sui confini’

Roma (NEV), 4 marzo 2015 - Dal 28 febbraio al 4 marzo, il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), pastore Massimo...

Solidarietà. Metti una notte d’inverno in un parco scozzese…

Roma (NEV/Riforma.it), 13 dicembre 2017 - Sabato 9 dicembre, in tutta la Scozia, circa 8mila persone si sono date appuntamento nei rispettivi parchi cittadini...

Chiese tedesche, Annette Kurschus è la nuova Presidente del Consiglio EKD

Roma (NEV), 11 novembre 2021 – Annette Kurschus è la nuova presidente della Chiesa evangelica in Germania (EKD), le chiese protestanti tedesche. La 58enne è...

Francia. Svoltosi a Lione il primo Sinodo della neocostituita Chiesa protestante unita

Roma (NEV), 15 maggio 2013 – Presidente della neocostituita Chiesa protestante unita di Francia (EPUF) - nata l'anno scorso dall'unione delle chiese riformate e...

Gaza. Luterani mondiali chiedono cessate il fuoco immediato

Roma (NEV/CELI), 7 novembre 2023 – La Federazione luterana mondiale (FLM) ha appena rilasciato un comunicato stampa sulla crisi in Medioriente. Gaza sta affrontando la più...

Ultimi Articoli

La nuova “Radio GLAM”, veramente radio

Roma (NEV), 22 gennaio 2025 - Il 2025 si apre con una grande novità per Radio GLAM: da progetto online diventa una vera e...

SCHEDA. Il Concilio di Nicea

Nel 2025 si celebrano i 1700 anni del Concilio di Nicea, come ricordato anche nell’ambito della Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (SPUC). Presentiamo...

Seminare Pace

Roma (NEV/Riforma), 22 gennaio 2025  - di Claudio Geymonat È stato necessario aggiungere sedie a più riprese per fare spazio al pubblico che ha risposto all’appuntamento promosso...

500 anni di Anabattismo. Celebrazioni e iniziative in Italia

Roma (NEV), 21 gennaio 2025 - Il 21 gennaio 1525 nasceva a Zurigo il movimento anabattista.  Appartenente alla cosiddetta ala radicale della riforma, distinta...

SCHEDA. Gli Anabattisti

Il movimento anabattista nasce nel 1525, nell’ambito di quei processi di riforma della chiesa che ebbero inizio nel 1517 a Wittenberg ad opera dell’ex-monaco...