“Concilio Vaticano II, i suoi primi cinquant’anni”. Esce il monografico di Confronti
Roma (NEV), 21 settembre 2011 - “Concilio Vaticano II, i suoi primi cinquant'anni”. E' questo il titolo del numero monografico di settembre di “Confronti”, mensile di fede, politica e vita quotidiana diretto da Gian Mario Gillio. E' lo stesso direttore a descrivere nella presentazione...
Metodisti mondiali. Conclusa a Durban, Sudafrica, la XX Conferenza
Roma (NEV), 10 agosto 2011 - "I lavori della Conferenza metodista mondiale si sono svolti in una atmosfera straordinaria. E il fatto che si sia tenuta in Sudafrica le ha conferito un significato speciale". Questo a caldo il commento di Alessandra Trotta, presidente dell'Opera...
Il dialogo sull’etica al centro della XLVIII sessione di formazione del SAE
Roma (NEV), 13 luglio 2011 - Sarà anche quest'anno un'intensa settimana di riflessioni, dibattiti e preghiera quella che caratterizzerà la XLVIII sessione estiva di formazione del Segretariato attività ecumeniche (SAE) dedicata al tema dell'etica. Il titolo dell'incontro, che si svolgerà a Chianciano Terme (Siena)...
Intese. Approvate ieri al Senato le Intese con gli ortodossi e gli apostolici
Roma (NEV), 13 luglio 2011 - La Commissione Affari Costituzionali del Senato nella serata di ieri ha approvato in sede deliberante solo due dei sei disegni di legge sulle Intese: quelli con la Sacra Arcidiocesi ortodossa d'Italia ed esarcato per l'Europa meridionale, e con...
Biotestamento. “La vita come bene indisponibile? Meglio nessuna legge”
Roma (NEV), 13 luglio 2011 - "Non è una legge sulle direttive anticipate di fine vita, ma una legge contro l'eutanasia" è il commento a caldo di Luca Savarino, coordinatore della Commissione bioetica della Tavola valdese - che raccoglie una dozzina di teologi, giuristi,...
Tradizioni religiose e diritti umani. Leader religiosi europei firmano una Dichiarazione
Roma (NEV), 6 luglio 2011 - Quale rapporto tra diritti umani e valori religiosi tradizionali? Un tema di non facile soluzione soprattutto quando affrontato in un contesto interreligioso, eppure a Mosca, lo scorso 23 giugno, una trentina di leader religiosi europei appartenenti a numerose...
Lucca. Apertura al pubblico dello sportello per l’affidamento delle direttive di fine vita
Roma (NEV), 22 giugno 2011 – E' prevista per il prossimo 25 giugno a Lucca la prima apertura al pubblico dello sportello per l’affidamento delle direttive di fine vita, istituito dalla locale chiesa valdese. Il lancio dell'iniziativa era avvenuto lo scorso 10 giugno con...
Kirchentag. Concluso il 5 giugno con un culto a Dresda con record di partecipanti
Roma (NEV), 8 giugno 2011 – Si è concluso lo scorso 5 giugno, con un grande culto sulle rive dell'Elba, il 33esimo Kirchentag promosso dalla chiesa evangelica tedesca (EKD), svoltosi per cinque giorni a Dresda. Il motto di questa edizione, ispirato a Matteo 6:21,...
Dialogo. Svoltosi a Bruxelles il consueto meeting tra leader religiosi e istituzioni europee
Roma (NEV), 1 giugno 2011 - Le istituzioni europee sono più aperte che mai alla cooperazione con le chiese. Questo il commento - riportato dall'Agenzia ENI - dal pastore Rüdiger Noll, direttore della Commissione chiesa e società della Conferenza delle chiese europee (KEK), al...
Kirchentag. A Dresda la 33a edizione
Roma (NEV), 1 giugno 2011 - Più di 100mila visitatori; 2300 eventi tra conferenze, dibattiti, studi biblici, culti, spettacoli teatrali, mostre, concerti, workshop; centinaia di stand al mercato delle possibilità; tre filoni tematici (teologia e fede - società e politica - mondo e ambiente):...
Ultimi Articoli
Cardinale Zuppi, Garrone: “Un compagno di strada”
Roma (NEV), 26 maggio 2022 – Daniele Garrone, presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, ha inviato al cardinale Matteo Maria Zuppi, nominato...
In cerca di pace
Roma (NEV), 26 maggio 2022 – Si intitola "In cerca di pace" la prossima puntata di Protestantesimo, che andrà in onda domenica 29 maggio...
Community Sponsorship: shared learning for Italy and Canada
Roma (NEV), 26th May 2022 – Italy’s implementation of humanitarian corridors has won international renown and the Mediterranean Hope team’s experience of managing those corridors...
Usa, strage Texas, le condoglianze del Consiglio ecumenico
Roma (NEV), 26 maggio 2022 – Dopo la preghiera pubblicata dalla Chiesa di Cristo, è il Consiglio ecumenico delle chiese (CEC) ad esprimere il suo...
Consiglio ecumenico in Italia, “accoglienza e dignità delle persone”
Roma (NEV), 25 maggio 2022 – Ultime ore in Italia per la delegazione del Consiglio ecumenico delle Chiese (CEC in italiano, WCC in inglese).
"Il...