Open Forum di Davos
Roma (NEV), 23 gennaio 2013 - Crisi del debito, disoccupazione, rischi ambientali, irresponsabilità della finanza sono tra i temi che verranno affrontati dall'Open Forum di Davos che, com'è ormai consuetudine, affianca il prestigioso summit del World Economic Forum (WEF) apertosi oggi nella località sciistica...
Svizzera: le chiese evangeliche dicono “No alla revisione della legge sull’asilo”
Roma (NEV/VE), 23 gennaio 2013 - La Federazione delle chiese evangeliche in Svizzera (FCES) si è espressa a favore del referendum “No alla revisione della legge sull’asilo”.
La consultazione popolare intende respingere le modifiche urgenti della legge elvetica sull’asilo, già entrate in vigore e giudicate...
Il ‘no’ dei luterani agli ordinariati per entrare nella Chiesa cattolica
Roma (NEV), 23 gennaio 2013 - Niente ordinariati ad hoc per i luterani che desiderano entrare in comunione con la chiesa cattolica mantenendo tuttavia parte delle proprie tradizioni ecclesiali e liturgiche. Il 18 gennaio il segretario generale della Federazione luterana mondiale (FLM), Martin Junge,...
Ecumenismo. A Favale una parola di riconciliazione per sanare gli eventi di 160 anni fa
Roma (NEV), 23 gennaio 2013 - “Dove c’è stata incomprensione e sofferenza, là ci siano riconciliazione e pace”. Sono queste le parole della lapide posta domenica 20 gennaio a Favale di Malvaro (GE), piccolo borgo dell'entroterra di Chiavari, per chiudere una storia di intolleranza...
Barack Obama e la Bibbia appartenuta a Martin Luther King
Roma (NEV), 16 gennaio 2013 - Durante la cerimonia del prossimo 21 gennaio, il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama, presterà giuramento sulla Bibbia appartenuta a Martin Luther King jr.
Si tratta di una edizione “King James”- dal nome del re d'Inghilterra Giacomo I che...
Dal 18 al via la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
Roma (NEV), 16 gennaio 2013 - A fare da filo rosso alla prossima Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (SPUC) - da celebrarsi in tutto il mondo dal 18 al 25 gennaio - sarà il motto: "Quel che il Signore esige da noi",...
Libero il pastore avventista Monteiro
Roma (NEV/Notizie Avventiste), 15 gennaio 2013 - Dopo circa 22 mesi di detenzione preventiva nel carcere di Lomè (Togo), il pastore avventista Antonio Monteiro è tornato a casa. La scarcerazione è avvenuta lo scorso 13 gennaio, dopo la sentenza che lo ha assolto dall'accusa...
La sentenza di Strasburgo sulle carceri italiane
Roma (NEV), 9 gennaio 2013 - Prima ancora della sentenza europea della Corte di Strasburgo sulle carceri italiane resa nota ieri e che condanna l'Italia per la violazione dell'art. 3 della Convenzione europea dei diritti umani riferito ai trattamenti inumani e degradanti, la ministro...
Multiculturalità. Un seminario a Villa Betania a Napoli Promosso da ‘Essere chiesa insieme’
Roma (NEV), 9 gennaio 2013 - La multiculturalità e il pluralismo religioso costituiscono ormai tratti caratteristici della nostra società: un dato che pone nuovi interrogativi in ambito non solo educativo e sociale, ma anche sanitario. Ogni intervento nei confronti degli immigrati, e tanto più...
Verso la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
Roma (NEV), 9 gennaio 2013 - "Quel che il Signore esige da noi": questo il motto - tratto da Michea 6: 6-8 - che farà da filo rosso della prossima Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (SPUC), da celebrarsi in tutto il mondo...
Ultimi Articoli
Torna la “Scuola per la democrazia”
Roma (NEV), 1 giugno 2023 – Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione della summer school "Scuola per la democrazia", che si svolgerà...
“Sepofà”. A Napoli-Ponticelli inaugurato il parco letterario Lilliput
Roma (NEV), 31 maggio 2023 – “Sepofà”, si può fare. Si dice così in napoletano. Si può, ad esempio, creare comunità e cultura in...
Scuola: per chi non frequenta l’ora di religione cattolica, un nuovo vademecum
Roma (NEV/CS14), 30 maggio 2023 – Tempo di scelte per chi decide di non frequentare l’ora di religione cattolica a scuola. Lo ricorda la...
Etica digitale. Salvare il pianeta, salvare noi
Roma (NEV), 30 maggio 2023 - Quale benessere per le società digitalizzate e nel lavoro? Se ne è parlato lo scorso 24 maggio in...
“La città come spazio di rieducazione e di incontro”
Roma (NEV), 30 maggio 2023 – Domani, mercoledì 31 maggio alle ore 18 in Sala Claudiana, adiacente al tempio della Chiesa Valdese in Via...