Pasqua. Quest’anno la celebrano insieme tutti i cristiani del mondo
Roma (NEV), 20 aprile 2011 - Quest'anno i cristiani di Oriente ed Occidente celebrano insieme la festa della Pasqua. I due calendari, rispettivamente quello giuliano e quello gregoriano, per cui la celebrazione pasquale può variare anche di 28 giorni, quest'anno coincidono: sia protestanti e...
Laicità. I leader religiosi francesi chiedono una moderazione nei toni
Roma (NEV), 13 aprile 2011 - Per i leader religiosi di Francia una riflessione sulla laicità non può ridursi ad una discussione sulla presenza islamica nel paese. Alla neonata "Conferenza dei responsabili di culto in Francia" (CRCF) - cui aderiscono una dozzina di leader...
Pace. Il CEC invita a dedicare la domenica 22 maggio alla preghiera per la pace
Roma (NEV), 13 aprile 2011 - Riunioni di preghiera all'alba, piantare degli alberi, condividere preghiere, pensieri e immagini sui social network come twitter e facebook. Sono queste alcune delle proposte lanciate dal Consiglio ecumenico delle chiese (CEC) per fare del 22 maggio una domenica...
Vertice ecumenico a Ginevra
Roma (NEV), 13 aprile 2011 - Lo scorso 8 aprile a Ginevra, presso il Centro ecumenico di Bossey, cinque segretari generali di altrettanti organismi ecumenici internazionali si sono incontrati insieme ai responsabili della Chiesa evangelica tedesca (EKD), per discutere di ecumenismo oggi: una vivace...
Testamento biologico. La chiesa valdese di Palermo apre uno sportello
Roma (NEV), 13 aprile 2011 - La chiesa valdese di Palermo apre un registro per i testamenti biologici, dove tutti i sabato pomeriggio sarà possibile depositare le proprie direttive anticipate per i trattamenti sanitari di fine vita che verrà lanciata il 16 aprile con...
Il crocifisso di Stato
Roma (NEV), 23 marzo 2011 - Il 18 marzo la Grande Camera della Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) ha pubblicato la sentenza definitiva in merito alla liceità dell'affissione del crocifisso nelle scuole. Ribaltando la sentenza resa il 3 novembre 2009 in prima istanza,...
Kingston, convocazione ecumenica per la pace
Roma (NEV), 23 marzo 2011 - Sulle note di un inno composto per l'occasione, si è svolta lo scorso 15 marzo a Kingston la cerimonia di lancio della Convocazione internazionale ecumenica per la pace, indetta nella capitale dell'isola caraibica dal Consiglio ecumenico delle chiese...
Crocifisso. Il rammarico della FCEI
Roma (NEV -CS17), 18 marzo 2011 - In seguito alla pubblicazione della sentenza della Corte di Strasburgo nel caso Lautsi contro l'Italia sul crocifisso nelle aule scolastiche, la Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) ha dichiarato quanto segue:
"La FCEI si rammarica che il...
Crocifisso in aula
Roma, 18 marzo 2011 (NEV-CS18) - Non piace ai protestanti l'assoluzione dell'Italia da parte della Corte europea dei diritti dell'uomo nel caso Lautsi. Dopo la Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), che in una nota ha espresso "rammarico" per la decisione dei giudici...
Commissione bioetica della Tavola valdese sul ddl Calabrò
Roma (NEV), 9 marzo 2011 - La Commissione bioetica della Tavola valdese lo scorso 7 marzo è intervenuta nel dibattito sul testamento biologico con una presa di posizione che riassume quanto già espresso a più riprese da diversi esponenti del protestantesimo italiano.
Mentre alla...
Ultimi Articoli
Una Costituzione per la Terra. Pace, giustizia, cura della casa comune
Roma (NEV), 6 giugno 2023 - Si è tenuto a Pesaro dal 2 al 4 giugno il 40° Incontro nazionale delle Comunità cristiane di...
Tempo del Creato 2023. Il Dossier della Commissione GLAM
Roma (NEV), 5 giugno 2023 - Come ogni anno la Commissione globalizzazione e ambiente (GLAM) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) propone...
La pellegrina per la Pace Agnes Abuom muore a 73 anni
Roma (NEV/Riforma.it), 1 giugno 2023 – L'amata leader ecumenica e instancabile costruttrice di pace Agnes Abuom è morta all'età di 73 anni nel suo paese...
Torna la “Scuola per la democrazia”
Roma (NEV), 1 giugno 2023 – Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione della summer school "Scuola per la democrazia", che si svolgerà...
“Sepofà”. A Napoli-Ponticelli inaugurato il parco letterario Lilliput
Roma (NEV), 31 maggio 2023 – “Sepofà”, si può fare. Si dice così in napoletano. Si può, ad esempio, creare comunità e cultura in...