Dialogo. Conclusa la XV edizione di “Semi di pace, israeliani e palestinesi in dialogo”

Roma (NEV), 6 marzo 2013 – “Il conflitto israelo-palestinese che da oltre sessant’anni sconvolge Israele e Territori palestinesi è un nodo fondamentale per tutta l’area mediorientale e le sue implicazioni geopolitiche, culturali e religiose – ha dichiarato il moderatore della Tavola valdese, pastore Eugenio...

Giustizia sociale. In GB un rapporto per smascherare le bugie e i falsi miti sulla povertà

Roma (NEV), 6 marzo 2013 - Nel 1753 John Wesley, il fondatore del metodismo, definiva diabolica l'obiezione secondo cui i poveri sono tali perché pigri. Eppure ancora oggi in Gran Bretagna sono molte le persone nelle chiese e nell'opinione pubblica a condividere questa analisi,...

Libertà religiosa negata in Alto Egitto

Roma (NEV/AsiaNews), 6 marzo 2013 - Lo scorso 26 febbraio la Corte di Bani Suef, in Alto Egitto, ha respinto il ricorso in appello dei familiari di Nagy Rzik, 10 anni, e Mina Farag, 9, i due bambini di famiglia copta accusati di aver...

Laboratorio interculturale di formazione e accoglienza (LINFA)

Roma (NEV), 6 marzo 2013 – Dall' 8 al 10 marzo prossimi avrà luogo a Firenze, presso l'Istituto avventista di cultura biblica “Villa Aurora” il secondo seminario per tutor del Laboratorio interculturale di formazione e accoglienza (LINFA). Il Laboratorio è promosso dal progetto Essere Chiesa...

Il segretario generale del CEC, Olav Fykse Tveit, scrive a Bendetto XVI

Roma, 28 febbraio 2013 (NEV-CS10) – Nel giorno del commiato di papa Benedetto XVI il segretario generale del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC), pastore Olav Fykse Tveit, ha voluto esprimere al papa "un profondo ringraziamento" per il suo ministero e la sua testimonianza, augurandogli...

Il 1° marzo la Giornata mondiale di preghiera organizzata dalle donne

Roma (NEV), 27 febbraio 2013 - “Ero straniero e mi accoglieste”. E' questa la parola biblica, tratta dal vangelo secondo Matteo 25:35, a fare da guida alla Giornata mondiale di preghiera (GMP) organizzata dalle donne, evento ecumenico che si celebra ogni anno il primo...

Protestanti europei. Verso i 40 anni della ‘Concordia di Leuenberg’

Roma (NEV), 27 febbraio 2013 - Quest'anno la Comunione di chiese protestanti in Europa (CCPE) celebra i primi 40 anni della "Concordia di Leuenberg". Un documento di portata storica per i rapporti interdenominazionali: siglato il 16 marzo 1973 a Leuenberg vicino Basilea (Svizzera) pose...

Pluralismo. La FCEI promuove l’Iniziativa dei cittadini europei per la libertà d’informazione

Roma (NEV), 20 febbraio 2013 – “L’Europa nasce pluralista sul piano religioso e culturale e l’Italia si sta inevitabilmente interrogando su questa complessità. Ma il sistema dell’informazione fatica ad assumere questa dimensione, al plurale, che sempre più sta contraddistinguendo il nostro paese e che...

Continua nel Piemonte la mobilitazione contro la chiusura degli ospedali ex valdesi di Torre Pellice e Pomaretto

Roma (NEV), 20 febbraio 2013 – Continua nelle Valli valdesi del Piemonte la mobilitazione contro la chiusura degli ospedali ex valdesi di Torre Pellice e Pomaretto. Lo scorso 15 febbraio sono state consegnate al presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, le 12mila firme raccolte...

Dialogo. “Semi di pace”: il conflitto israelo-palestinese raccontato da operatori di pace

Roma (NEV), 20 febbraio 2013 - Prenderà il via con una presentazione presso la Sala stampa della Camera dei Deputati, martedì 26 febbraio alle 11.30, la quindicesima edizione di “Semi di pace”, il progetto è promosso dalla rivista Confronti e realizzato con il sostegno...