La FCEI ha aderito all’Iniziativa europea per il pluralismo dei media (EIMP)

Roma (NEV/EIMP), 5 febbraio 2013 – La Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) ha aderito all'Iniziativa europea per il pluralismo dei media (EIMP), una campagna per l'istituzione all'interno dell'Unione europea di norme comuni e vincolanti a favore del diritto a un’informazione indipendente e pluralista....

Scuola. Non avvalersi dell’IRC è una scelta per una scuola che rispetti le diversità

Roma (NEV), 30 gennaio 2013 - Nelle scuole italiane è tempo di iscrizioni e quindi anche di scelte che i genitori, in particolare quelli che iscrivono i loro figli al primo anno, devono operare. Tra queste quella di avvalersi o meno dell'insegnamento della religione...

Dialogo. Dal 1° febbraio la Settimana mondiale per l’armonia tra fedi

Roma (NEV), 30 gennaio 2013 - Ricorre dal 1° al 7 febbraio la terza edizione della "Settimana mondiale per l'armonia tra le fedi" istituita nel 2010 dall'ONU. Da venerdì, e per una settimana, nei cinque continenti si terranno migliaia di eventi dedicati al dialogo...

Al via il dialogo tra Comunione di chiese protestanti europee e Vaticano

Roma (NEV), 30 gennaio 2013 - L'ecclesiologia sarà il tema al centro del primo incontro di una serie di consultazioni tra la Comunione di chiese protestanti europee (CCPE) e il Pontificio Consiglio per la promozione dell'unità dei cristiani, previsto dal 7 al 10 febbraio...

Anniversari. Il Catechismo di Heidelberg compie 450 anni

Roma (NEV), 30 gennaio 2013 - Il 2013 segna il 450° anniversario di un testo che può a buon diritto essere annoverato non solo tra i classici del protestantesimo ma dell'intera cristianità. Era infatti il gennaio del 1563 quando venne dato alle stampe il...

Giustizia e pace

Roma (NEV/WCC), 30 gennaio 2013 - Lo scorso 23 gennaio una delegazione del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC) guidata dal suo segretario generale, il pastore Olav Fykse Tveit, ha incontrato a Ginevra (Svizzera) l'Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, Navanethem Pillay. Nel...

Open Forum di Davos

Roma (NEV), 23 gennaio 2013 - Crisi del debito, disoccupazione, rischi ambientali, irresponsabilità della finanza sono tra i temi che verranno affrontati dall'Open Forum di Davos che, com'è ormai consuetudine, affianca il prestigioso summit del World Economic Forum (WEF) apertosi oggi nella località sciistica...

Svizzera: le chiese evangeliche dicono “No alla revisione della legge sull’asilo”

Roma (NEV/VE), 23 gennaio 2013 - La Federazione delle chiese evangeliche in Svizzera (FCES) si è espressa a favore del referendum “No alla revisione della legge sull’asilo”. La consultazione popolare intende respingere le modifiche urgenti della legge elvetica sull’asilo, già entrate in vigore e giudicate...

Il ‘no’ dei luterani agli ordinariati per entrare nella Chiesa cattolica

Roma (NEV), 23 gennaio 2013 - Niente ordinariati ad hoc per i luterani che desiderano entrare in comunione con la chiesa cattolica mantenendo tuttavia parte delle proprie tradizioni ecclesiali e liturgiche. Il 18 gennaio il segretario generale della Federazione luterana mondiale (FLM), Martin Junge,...

Ecumenismo. A Favale una parola di riconciliazione per sanare gli eventi di 160 anni fa

Roma (NEV), 23 gennaio 2013 - “Dove c’è stata incomprensione e sofferenza, là ci siano riconciliazione e pace”. Sono queste le parole della lapide posta domenica 20 gennaio a Favale di Malvaro (GE), piccolo borgo dell'entroterra di Chiavari, per chiudere una storia di intolleranza...