Multiculturalità. La fede degli immigrati: religione importante fattore d’identità
Roma (NEV), 28 marzo 2012 - Il 98% degli immigrati in Friuli Venezia Giulia aderisce a una religione. E' questo il primo dato di una ricerca su di un campione di 315 stranieri, condotta da Marco Orioles, docente di discipline sociologiche presso l'Università di...
Ecumenismo. “Insieme verso la vita”: a Manila un incontro del CEC sulla missione
Roma (NEV), 28 marzo 2012 - Si è concluso ieri a Manila (Filippine) l'incontro preassembleare della Commissione per la missione e l'evangelizzazione globale (CWME) del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC). Dal 22 al 27 marzo oltre 200 esperti provenienti da tutto il mondo e...
Essere chiesa insieme. Seminario interculturale sui temi della salute, malattia e sofferenza
Roma (NEV), 21 marzo 2012 - Proseguono i seminari organizzati da Essere chiesa insieme (ECI) - il programma della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) teso a promuovere l'integrazione multietnica degli evangelici in Italia - nell'ambito del Laboratorio interculturale di formazione e accoglienza...
Bioetica. A Bergamo la chiesa valdese apre uno sportello per il testamento biologico
Roma (NEV), 21 marzo 2012 - “Non è una propaganda all'eutanasia, non è una provocazione, è un servizio che speriamo apra un dibattito”. Così ha spiegato Luciano Zappella l'apertura di uno sportello per la raccolta del testamento biologico presso la Comunità cristiana evangelica –...
Giustizia e pace. Lanciato il sito web ad hoc del ‘pellegrinaggio’ del Consiglio ecumenico
Roma (NEV), 4 marzo 2015 - Un'onda color verde a cinque strati: è il logo del programma settennale "Pellegrinaggio di giustizia e pace" del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC). Un logo che vuole simboleggiare l'andamento ondoso e multi-livello di tale pellegrinaggio promosso dal CEC...
Ecumenismo. A Beirut una consultazione del CEC sull’“ecumenismo consiliare”
Roma (NEV), 22 febbraio 2012 – Nel mondo i consigli cristiani nazionali e regionali sono in costante aumento ed è un fatto che l'ecumenismo contemporaneo trovi in essi un importante strumento di unità delle chiese. A loro è stata dedicata la consultazione sull'“ecumenismo consiliare”,...
XVII Febbraio. Gli evangelici italiani celebrano la festa delle libertà civili
Roma (NEV), 15 febbraio 2012 - Il 17 febbraio è la festa dei protestanti italiani. Una festa civile piuttosto che religiosa perché ricorda la firma, nell'anno 1848, delle Lettere Patenti con cui il re Carlo Alberto estendeva i diritti civili ai suoi sudditi valdesi....
Bioetica. Reazione della KEK alla risoluzione del Consiglio d’Europa sul biotestamento
Roma (NEV), 15 febbraio 2012 - "Quando parliamo di eutanasia è importante accordarsi sulle definizioni", è stato il commento del pastore luterano francese Richard Fischer, segretario esecutivo della Commissione chiesa e società della Conferenza delle chiese europee (KEK), in seguito all'approvazione da parte dell'Assemblea...
Ecumenismo. Il cardinale Koch apre su chiesa, eucarestia e ministero
Roma (NEV), 8 febbraio 2012 - "La divisione tra le chiese è uno scandalo". Lo ha detto in occasione di un Forum ecumenico internazionale svoltosi a Treviri (Germania) dal 30 gennaio al 3 febbraio il pastore Olav Fykse Tveit, segretario generale del Consiglio ecumenico...
Settimana della libertà. Quest’anno gli evangelici la dedicano al ‘Patto’
Roma (NEV), 8 febbraio 2012 - "L'Italia è in una situazione in cui ha bisogno di riscrivere molti patti: certamente c'è quello del lavoro, poi c'è il patto tra le generazioni, e quello con i 'nuovi italiani', ma anche il rapporto con il Creato,...