• Home
  • Protestantesimo
    • 500 anni Riforma
    • Assise FCEI 2018
  • Ecumenismo e Dialogo
  • Chiese e Società
    • Cultura
    • Etica e Bioetica
    • Giustizia Pace Ambiente
    • Laicità e Diritti
    • Migrazioni
  • Mondo
  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • Corridoi Umanitari
    • Lo Sguardo dalle Frontiere
    • Collegati al sito MH
Cerca
4 Giugno 2023
  • CHI SIAMO
  • COMUNICATI STAMPA
  • NEWS FROM ITALY
  • CONTATTI
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password? Ottenere aiuto
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Nev
  • Home
  • Protestantesimo
    • Tutto500 anni RiformaAssise FCEI 2018
      Mondo

      Protestanti negli Usa. Tra lacerazioni e profezia

      Protestantesimo

      Luca Anziani: consacrazione è basata su felicità e ottimismo della grazia

      Protestantesimo

      Consultazione metodista: culto, riflessione, festa. FOTO

      In Rilievo

      Consultazione metodista al via dal 19 maggio

  • Ecumenismo e Dialogo
    • Ecumenismo e dialogo

      Maria Vingiani: esplorare le vie dell’incontro

      Ecumenismo e dialogo

      19 maggio a Roma un momento di spiritualità condivisa contro la…

      Ecumenismo e dialogo

      Preghiera ecumenica per la pace, “Insieme per l’Europa”

      Ecumenismo e dialogo

      Costruire pace nella transizione ecologica

      Chiese e Società

      I corridoi umanitari da Papa Francesco

  • Chiese e Società
    • TuttoCulturaEtica e BioeticaGiustizia Pace AmbienteLaicità e DirittiMigrazioni
      Chiese e Società

      Torna la “Scuola per la democrazia”

      Chiese e Società

      “Sepofà”. A Napoli-Ponticelli inaugurato il parco letterario Lilliput

      Laicità e Diritti

      Scuola: per chi non frequenta l’ora di religione cattolica, un nuovo…

      Chiese e Società

      Etica digitale. Salvare il pianeta, salvare noi

  • Mondo
    • Mondo

      Protestanti negli Usa. Tra lacerazioni e profezia

      In Rilievo

      Pillay al patriarca Kirill: “La guerra in Ucraina deve finire”

      Mondo

      Consiglio ecumenico commemora 75 anni di “Al-Nakba”

      Mondo

      Consiglio ecumenico delle chiese promuove dialogo in Ucraina

      Mondo

      Chiesa metodista USA. Winkler: divisioni sono anche frutto dell’individualismo

  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • TuttoCorridoi UmanitariLo Sguardo dalle Frontiere
      Chiese e Società

      Portare il messaggio del regno celeste di Dio sulla terra

      Mediterranean Hope

      Le arance di Etika e l’ampliamento dell’ostello sociale

      Chiese e Società

      Immigrazione, Ero straniero: pratiche in stallo e uffici sotto organico

      Corridoi Umanitari

      Non sono un rifugiato, sono un architetto

    • Collegati al sito MH
Home Ecumenismo e dialogo Censimento. Secondo l’ISTAT in Italia la teologia si studia solo all’Università Gregoriana
  • Ecumenismo e dialogo

Censimento. Secondo l’ISTAT in Italia la teologia si studia solo all’Università Gregoriana

Il censimento non considera l'esistenza delle altre Università e Facoltà teologiche presenti in Italia

Di
Agenzia NEV
-
16 Novembre 2011
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    Tiziano Rimoldi

    Roma (NEV), 16 novembre 2011 – Scopo di un censimento è fornire attraverso dei dati statistici una “fotografia” il più vicina possibile alla realtà del proprio paese. Tuttavia, il censimento in corso in Italia rischia di offrire un’immagine in alcuni punti alquanto distorta. E’ infatti clamoroso che secondo l’ISTAT l’unica istituzione educativa in grado di dare titoli universitari in teologia sia la Pontificia Università Gregoriana. A denunciarlo è Tiziano Rimoldi, direttore dell’Istituto avventista di cultura biblica “Villa Aurora” di Firenze.

    “Compilando online il formulario completo, nella sezione dedicata agli studi, qualora si fosse conseguito un titolo post-secondario in teologia, l’unica scelta possibile è l’Università Gregoriana”, ha spiegato Rimoldi in un articolo apparso giovedì scorso su Notizie Avventiste, il bollettino settimanale dell’Unione italiana delle chiese cristiane avventiste del 7° giorno (UICCA). “Per l’ISTAT – ha proseguito Rimoldi – quindi non solo non esistono le altre prestigiose istituzioni teologiche riconosciute dalla Santa Sede, ma men che meno esistono la Facoltà valdese di teologia, l’Istituto avventista di cultura biblica o i Collegi e le Scuole rabbiniche, tutte istituzioni educative teologiche che rilasciano titoli post-secondari riconosciuti dallo Stato italiano”.

    Cercando di ottenere spiegazioni, Rimoldi informa che “i vertici dell’Istat non hanno ritenuto di dover rispondere, mentre gli operatori che rispondono alla email dedicata all’assistenza hanno pilatescamente rassicurato i compilatori che se anche la risposta ‘Università Gregoriana’ non è corretta ‘è però quella che si avvicina di più alla Sua formazione’ e che quindi ‘anche se non è la risposta che Lei vorrebbe selezionare non incorrerà in nessuna sanzione’”. Così alla fine del censimento l’Istat disporrà di un dato sulle “istituzioni di formazione teologica che, nella migliore delle ipotesi sarà inutilizzabile perché non corrispondente alla realtà e che non ci aiuterà a farci un’idea più precisa dell’Italia com’è e non come si pensa che sia o che dovrebbe essere. Peccato!”, ha concluso Rimoldi.

    • TAGS
    • Avventisti
    • istat
    • Notizie avventiste
    • Tiziano Rimoldi
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedente‘La Bibbia sulle strade del mondo’
      Articolo successivoKingston. A Milano un laboratorio ecumenico per rilanciare la sfida della ‘pace giusta’
      Agenzia NEV
      https://www.nev.it
      Agenzia Stampa della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia

      ARTICOLI CORRELATIALTRI DI AUTORE

      Ecumenismo e dialogo

      Maria Vingiani: esplorare le vie dell’incontro

      Ecumenismo e dialogo

      19 maggio a Roma un momento di spiritualità condivisa contro la guerra

      Ecumenismo e dialogo

      Preghiera ecumenica per la pace, “Insieme per l’Europa”

      Ecumenismo e dialogo

      Costruire pace nella transizione ecologica

      Chiese e Società

      I corridoi umanitari da Papa Francesco

      Ecumenismo e dialogo

      Marocco. 10 anni di dialogo e attività per l’Istituto ecumenico di teologia Al Mowafaqa

      Seguici su Facebook

      NEV - notizie evangeliche

      Seguici su Twitter

      Tweets by @nev_it
      Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia via Firenze 38, I-00184 Roma
      tel. (+39) 06 4825 120 - (+39) 06 483 768
      fax. (+39) 06 4828 728
      Contattaci: nev@fcei.it
      • CHI SIAMO
      • COMUNICATI STAMPA
      • NEWS FROM ITALY
      • CONTATTI
      © 2023 Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - P.IVA 01030141004
      Sito Web Sviluppato da: Web Agency aleXahm - Note Legali