SCHEDA. Protestanti, evangelici, evangelicals

Le chiese nate dalla Riforma del XVI secolo e quelle sorte successivamente sullo stesso solco storico e spirituale possono venire chiamate protestanti o evangeliche,...

Unione cristiana evangelica battista d’Italia (UCEBI)

Le chiese battiste costituiscono un movimento, all'interno dell'evangelismo mondiale, che si richiama alle dottrine fondamentali del protestantesimo: sola gratia, sola fide, sola scriptura. Nascono...

SCHEDA. Chiese metodiste e valdesi in Italia

Alla “Chiesa evangelica valdese - Unione delle chiese metodiste e valdesi” fa capo una popolazione complessiva di circa 25.000 persone, distribuita in 150 chiese...

SCHEDA. La Comunione di chiese protestanti in europa (CCPE)

La Comunione di chiese protestanti in Europa (CCPE) nasce nel 2003 come organismo ecumenico continentale che raggruppa 106 chiese luterane, metodiste, riformate e unite...

SCHEDA. Cenni storici sulla comunità luterana di Roma

A Roma i luterani sono presenti sin dall'inizio del XIX secolo, all'epoca ancora Stato Pontificio. Fu il segretario della Legazione di Prussia presso la...

SCHEDA. I valdesi

Una realtà ben caratterizzata. Un po' meno della metà dei valdesi italiani sono concentrati in una piccola regione alpina detta "valli valdesi" che converge su...

SCHEDA. La chiesa evangelica luterana in Italia

La Chiesa evangelica luterana in Italia (CELI; nome tedesco Evangelisch-lutherische Kirche in Italien, ELKI) si è costituita nel 1948, quando le comunità luterane si...

SCHEDA. Esercito della Salvezza

L'Esercito della Salvezza (EdS) è una chiesa cristiana di matrice wesleyana, con le sue radici nel movimento di santità e risveglio dell'ottocento. La sua...

SCHEDA. La Federazione delle chiese pentecostali

La Federazione delle chiese pentecostali (FCP) nasce come evoluzione naturale di un percorso intrapreso da alcuni pastori che, interessati a sviluppare al loro interno...

SCHEDA. Le chiese evangeliche in Italia

Le chiese evangeliche presenti in Italia possono dividersi grosso modo in due gruppi: le cosiddette "chiese storiche" che risalgono al periodo della Riforma fino...

Ultimi Articoli

Giornata Mondiale del Rifugiato. A Roma con la FCEI: il sogno, sentirsi a casa...

Roma (NEV), 13 giugno 2025 - In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, la Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), tramite il programma...

Seminario intensivo sull’anabattismo. Partecipa a Roma oppure online

Roma (NEV), 12 giugno 2025 - In occasione del 500° anniversario della nascita del movimento anabattista, la Facoltà valdese di Teologia offre un seminario...

10 anni di sospensione Schengen dalla Francia. Iniziative a Ventimiglia

Roma (NEV), 12 giugno 2025 – È in corso a Ventimiglia il ciclo di iniziative “CONFINI: 10 anni di volti, voci e solidarietà”. Promosso...

Metodisti. Anziani: il bisogno esistenziale di condividere sfide per cercare risposte comuni

Roma (NEV), 11 giugno 2025 - È online la video-intervista al Presidente dell’Opera per le chiese evangeliche metodiste in Italia (OPCEMI), pastore Luca Anziani....

Luterani e ortodossi: dichiarazione comune sullo Spirito Santo

Roma (NEV/CELI), 11 giugno 2025 - Luterani e ortodossi pubblicano dichiarazione comune sullo Spirito Santo, marcando progresso significativo nel dialogo ecumenico internazionale. Storico documento teologico...