Gestazione per altri, Sinodo valdese: no alla criminalizzazione

Torre Pellice (NEV), 25 agosto 2023 – Gestazione per altri e diritti dei bambini tra i temi del Sinodo valdese, che si chiude oggi...

Luca Savarino confermato nel Comitato nazionale bioetica

Roma (NEV), 7 dicembre 2022 - Il professore valdese Luca Savarino è stato riconfermato fra i componenti del Comitato nazionale per la bioetica. "Sono contento...

Diritti giuridici dal concepimento. Cambiare l’articolo 1 del codice civile?

Roma (NEV), 21 ottobre 2022 – Con l’atto n.165 “Modifica dell'articolo 1 del codice civile in materia di riconoscimento della capacità giuridica del concepito”...

L’Intelligenza artificiale è intelligente? Verso il metaverso (e oltre) con Ilenya Goss

Roma (NEV), 21 ottobre 2022 – Parliamo di robot e di macchine che parlano fra loro. Parliamo di post-democrazia digitale, di etica e di...

Superare il male? Vercellone: “Occorre mantenere la lungimiranza dello sguardo”

Roma (NEV), 16 maggio 2022 - Ci sono rimedi al male, al terrore, all’emergenza, al dolore? Lo abbiamo chiesto a Federico Vercellone, Docente di...

Vita e lavoro nell’era digitale: alla ricerca dell’etica

Roma (NEV), 14 marzo 2022 – “Benessere delle società e dei luoghi di lavoro digitalizzati”. Questo il titolo della conferenza europea tenutasi a Strasburgo,...

Vaccini, aborto e altre questioni di coscienza

Roma (NEV), 23 giugno 2021 - L'immagine di Joe Biden che va in chiesa, a messa, apparentemente noncurante della minaccia di scomunica dei vescovi americani anti-abortisti, è emblematica. Forse...

Oltre l’emergenza: il ruolo delle chiese di fronte alla pandemia

Roma (NEV/chiesavaldese.org), 22 giugno 2021 -"Durante la pandemia. Considerazioni etiche e teologiche a un anno dall'inizio della crisi sanitaria Covid-19." è il titolo del...

Religioni in ospedale. Integrare spiritualità e medicina nelle pratiche di cura

Roma (NEV), 8 febbraio 2021– Il pastore valdese Sergio Manna sarà ospite del terzo e ultimo incontro del ciclo di seminari relativi al progetto...

Cimitero dei feti coi nomi delle madri, FDEI: “Sconcertate da questa aberrazione”

Roma (NEV), 1 ottobre 2020 – Un cimitero pieno di croci con scritti i nomi e i cognomi di donne che non sono morte....

Ultimi Articoli

Premio Morrione e Premio Laganà: presentati finalisti

Roma (NEV), 26 marzo 2025 - Si è svolta ieri a Roma, nella Sala A del Circolo Sportivo della Rai, la presentazione delle finaliste...

Migrazioni, chiese insieme in un forum in Africa

Roma (NEV/Riforma.it), 26 marzo 2025 – "Non è mai stato così importante per coloro che lavorano nel campo delle migrazioni essere solidali gli uni...

Nuova puntata di “Radio GLAM”: il 26 marzo su RVS

Roma (NEV), 26 marzo 2025 - Nuovo appuntamento di RADIO GLAM su Radio Voce della Speranza (RVS) e con il supporto delle Chiese avventiste. Qui...

Medio Oriente: libero il regista Hamdan Ballal

Roma (NEV), 25 marzo 2025 - Rilasciato Hamdan Ballal, co-regista del documentario premiato con l'Oscar “No Other Land”. Lo ha scritto su X il...

Dialogo tra Buddhismo, Cristianesimo e Islam

Roma (NEV), 25 marzo 2025 - "Il femminile nelle tradizioni religiose: la forza di una voce – Dialogo tra Buddhismo, Cristianesimo e Islam". Si...