L’Intelligenza artificiale è intelligente? Verso il metaverso (e oltre) con Ilenya Goss
Roma (NEV), 21 ottobre 2022 – Parliamo di robot e di macchine che parlano fra loro. Parliamo di post-democrazia digitale, di etica e di...
Superare il male? Vercellone: “Occorre mantenere la lungimiranza dello sguardo”
Roma (NEV), 16 maggio 2022 - Ci sono rimedi al male, al terrore, all’emergenza, al dolore? Lo abbiamo chiesto a Federico Vercellone, Docente di...
Vita e lavoro nell’era digitale: alla ricerca dell’etica
Roma (NEV), 14 marzo 2022 – “Benessere delle società e dei luoghi di lavoro digitalizzati”. Questo il titolo della conferenza europea tenutasi a Strasburgo,...
Vaccini, aborto e altre questioni di coscienza
Roma (NEV), 23 giugno 2021 - L'immagine di Joe Biden che va in chiesa, a messa, apparentemente noncurante della minaccia di scomunica dei vescovi americani anti-abortisti, è emblematica.
Forse...
Oltre l’emergenza: il ruolo delle chiese di fronte alla pandemia
Roma (NEV/chiesavaldese.org), 22 giugno 2021 -"Durante la pandemia. Considerazioni etiche e teologiche a un anno dall'inizio della crisi sanitaria Covid-19." è il titolo del...
Religioni in ospedale. Integrare spiritualità e medicina nelle pratiche di cura
Roma (NEV), 8 febbraio 2021– Il pastore valdese Sergio Manna sarà ospite del terzo e ultimo incontro del ciclo di seminari relativi al progetto...
Cimitero dei feti coi nomi delle madri, FDEI: “Sconcertate da questa aberrazione”
Roma (NEV), 1 ottobre 2020 – Un cimitero pieno di croci con scritti i nomi e i cognomi di donne che non sono morte....
Commissione assistenza anziani, Barbanotti: “Tema anziani merita attenzione di tutt’altro genere”
Roma (NEV), 24 settembre – Gli anziani, le RSA, la sanità. Chi se ne occuperà, dopo l'emergenza Covid e tutto quello che ne è...
I protestanti a “Torino Spiritualità”
Roma (NEV), 21 settembre 2020 – "Il respiro fermo del tempo sospeso, il fiato corto della sorpresa, l’espirazione profonda che libera sollievo, il soffio...
Molestie sessuali: riconoscere, rispondere, riferire, registrare e riflettere
Roma (NEV), 19 giugno 2020 - Riconoscere, rispondere, riferire, registrare e riflettere: questi i cinque modi di affrontare le molestie sessuali secondo la Chiesa...