Diritti, inclusione, integrazione. Arriva il libro per la Settimana della libertà

Roma (NEV), 31 gennaio 2023 - Atteso per la Settimana della libertà, che si celebra a ridosso del 17 febbraio (ricorrenza della concessione dei diritti...

Le scarpe di Angiolino. Una storia partigiana per il 25 aprile

Roma (NEV), 25 aprile 2022 - Angiolino Primela Miero non vide mai il 25 aprile. Partigiano di Foresto di Bussoleno, giovanissimo, ancora vent’anni da...

Esodo e Pasqua. Garrone: “Qual è il primo atto della nostra libertà?”

Roma (NEV), 12 aprile 2022 – Si è tenuto ieri un incontro-dibattito a cui ha partecipato, fra gli altri, Daniele Garrone, docente di Antico...

Giovani e chiese. Un “libro-evento” per tuffarsi nelle onde della profezia

Roma (NEV), 25 marzo 2022 - “La nostra storia ci insegna che le giovani generazioni rappresentano un contributo chiave per la nostra comunione. È...

Pralibro. Autrici e autori “in quota” per la consueta rassegna piemontese

Roma (NEV), 2 agosto 2021 - E' in corso fino al 21 agosto la consueta rassegna culturale Pralibro. Si tratta di una delle rassegne...

3 giugno. “Rovesciare il mondo. I movimenti delle donne e la politica”

Roma (NEV), 31 maggio 2021 – Appuntamento giovedì 3 giugno alle ore 18 per la presentazione del libro della giornalista Federica Tourn "Rovesciare il...

Fammi parlare

Roma (NEV/Riforma), 9 aprile 2021 - L’intento del volume scritto da Tiziana Ciavardini e Marino D’Amore è analizzare lo stato di salute dell’informazione in...

La tenace resistenza delle “Prigioniere della Torre”

Roma (NEV), 26 febbraio 2021 – “Prigione femminile dal 1730, la Torre di Costanza ospitò 88 donne colpevoli di non voler abbandonare la fede...

La Riforma incontra Napoli

Roma (NEV), 29 gennaio 2021 – "La Riforma incontra Napoli" è il nuovo libro, pubblicato poche settimane fa da Claudiana Editrice, a cura della...

“Come canne al vento”

Roma (NEV), 26 gennaio 2021 – "Siamo qui non per giudicare le tenebre, ma per illuminarle e dissiparle". Lo scrive nel suo diario, tra...

Ultimi Articoli

Goffredo Fofi tra militanza, critica cinematografica e dialogo culturale

Roma (NEV/Riforma), 11 luglio 2025 - di Alberto Corsani Poche persone hanno svolto un ruolo di intellettuale a tutto tondo come Goffredo Fofi, spentosi oggi all’età di 88...

Emergenza Afghanistan

Roma (NEV/RBE), 11 luglio 2025 -  di Alessio Lerda e Francesco Piperis L’intervista a Francesca Bocchini di Emergency Sebbene le notizie da questa parte del mondo siano...

Cinema protestante: nuovo direttivo e nuovi progetti in vista

Roma (NEV), 11 luglio 2025 - Il 4 luglio scorso si è riunita l'Assemblea dei soci e delle socie dell’Associazione protestante cinema “Roberto Sbaffi”....

Giovani, guerra e pace. Training internazionale, bando ancora aperto

Roma (NEV), 10 luglio 2025 - Restano pochi giorni per presentare la propria candidatura alla formazione internazionale di 5 giorni dal titolo "Un futuro...

Rosarno Filmfestival Fuori dal Ghetto. Il bando della 4^ edizione

Roma (NEV), 9 luglio 2025 - Online il bando della 4^ edizione del Rosarno Filmfestival "Fuori dal Ghetto". L’evento è promosso dal programma rifugiati e...