ARTICOLI RECENTI

Riflettere sul Giorno della Memoria, tra “Resistenza e Resa”

Roma (NEV), 17 gennaio 2025 - Finanziato dall’Otto per mille UCEBI (Unione cristiana evangelica battista d'Italia), in partnership con la la Fondazione Centro di documentazione ebraica contemporanea (CDEC) e altri, un nuovo incontro del progetto didattico “Tra Resistenza e Resa: per (Soprav)vivere liberi!”, alla...

Il 20 gennaio è il Martin Luther King Day

Roma (NEV/Riforma), 17 gennaio 2024 - Il terzo lunedì di gennaio negli Stati Uniti cade il Martin Luther King Day, dedicato alla memoria del pastore battista e leader dei diritti civili, assassinato a Memphis nel 1968.  Quest’anno la data cade il 20 gennaio, giorno dell’insediamento alla Casa...

Il vocabolario di Mediterranean Hope 

Roma (NEV), 17 gennaio 2025 - In occasione dell’evento dedicato al decennale di Mediterranean Hope (MH), programma rifugiati e migranti della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), è stato realizzato uno speciale vocabolario con 27 parole significative dei primi dieci anni di impegno...

Diritti umani in Italia: una mappa fra sconfitte e raccomandazioni

Roma (NEV), 16 gennaio 2025 - L’orizzonte dei diritti garantiti in Italia sembra restringersi in uno sfondo nero. È quanto emerge dal nuovo Rapporto sullo stato dei diritti in Italia presentato ieri presso la Camera dei Deputati. Giunto alla sua X edizione, il Rapporto...

Su chiesavaldese.org l’intervista al sociologo Luca Diotallevi

Roma (NEV/chiesavaldese.org), 16 gennaio 2025 - A pochi giorni dalla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che si terrà dal 18 al 25 gennaio sul tema “Credi tu questo?”, tratto da Giovanni 11,26, abbiamo incontrato il sociologo Luca Diotallevi. Diotallevi, docente di Sociologia...

Dal carcere di Foggia al Senato. La musica come riscatto

Roma (NEV), 16 gennaio 2025 - Si è tenuta ieri a Roma, presso la Sala Nassirya del Senato, la conferenza stampa dedicata al progetto musicale per i detenuti “Cantare in libertà”, realizzato in collaborazione con la chiesa valdese di Foggia. L’iniziativa unisce arte e riabilitazione...

Credi tu questo?

Roma (NEV), 15 gennaio 2025 - Riportiamo la trascrizione della rubrica "Il cammino verso l'unità", a cura del pastore Luca Maria Negro, andata in onda domenica 12 gennaio in chiusura del programma Culto evangelico su RAI Radio1. Nel Vangelo di Giovanni, prima di risuscitare il...

Settimana preghiera unità cristiani. L’incontro come testimonianza

Roma (NEV), 14 gennaio 2025 – Pubblichiamo qui di seguito la lettera di invito alla Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani (SPUC). Questo ormai consueto appuntamento globale si tiene dal 18 al 25 gennaio. Per il 2025 il versetto biblico di accompagnamento è:...

Fermiamo l’odio, aiutiamo i costruttori di pace. Israeliani e palestinesi insieme

Roma (NEV/CS01), 14 gennaio 2025 – Il progetto “Fermiamo l’odio, aiutiamo i costruttori di pace”, lanciato dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) insieme alla rivista Confronti lo scorso agosto, entra nella sua fase operativa con i primi appuntamenti pubblici. Questo progetto, il...

Riforma si riforma: nuove rubriche e un approccio rinnovato

Roma (NEV), 13 gennaio 2025 - Con il primo numero del nuovo anno, Riforma – L’Eco delle valli valdesi inaugura una serie di cambiamenti. La redazione del noto settimanale delle chiese battiste, metodiste e valdesi, con la quale l’agenzia NEV lavora da sempre a...