Home Mediterranean Hope

Mediterranean Hope

Mediterranean Hope (MH) è un progetto sulle migrazioni della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), finanziato in larga parte dall’otto per mille della Chiesa evangelica valdese (Unione delle chiese metodiste e valdesi).

Immigrazione, Ero straniero: pratiche in stallo e uffici sotto organico

Roma (NEV), 17 maggio 2023 - A tre anni dall’approvazione della regolarizzazione straordinaria del 2020, le organizzazioni promotrici della campagna Ero straniero, cui aderisce anche...

Non sono un rifugiato, sono un architetto

Roma (NEV), 11 maggio 2023 – La prima cosa che mi dice Fadi Sayes è che lui non la vuole l'etichetta di rifugiato e...

“Non fate come la Siria”

Roma (NEV), 10 maggio 2023 – Undici checkpoint per arrivare fino a Damasco. Nel viaggio di ritorno ho smesso di contarli. "Checkpoint", che poi...

Memoria, ambiente, diritti: una giornata per i lavoratori braccianti

Roma (NEV), 8 maggio 2023 – Abitare, diritti, memoria, tutela del territorio: queste le parole-chiave della giornata di ieri, domenica 7 maggio, intitolata "RigeneriAMO...

Decreto immigrazione, Ero straniero: provvedimento inadeguato

Roma (NEV), 4 maggio 2023 – Da oggi è legge il decreto del governo in materia di immigrazione. Per organizzazioni promotrici della campagna Ero...

Il benvenuto ai profughi dei corridoi umanitari

Roma (NEV), 30 marzo 2023 – Sono arrivate questa mattina a Roma Fiumicino 58 persone di origine siriana, con un volo da Beirut, grazie...

Click day, Ero straniero: insufficienti le quote del governo

Roma (NEV), 29 marzo 2023 – Sono state circa 245mila le domande giunte ieri in occasione del click day per l'ingresso di lavoratori stranieri...

Profughi, nuovi arrivi con i corridoi umanitari

Roma (NEV), 28 marzo 2023 – Arriveranno giovedì 30 marzo all'aeroporto di Fiumicino, con un volo proveniente da Beirut, 58 rifugiati e rifugiate siriani che hanno vissuto...

Uno sguardo dalla Tunisia (seconda ed ultima parte)

- qui il link alla prima parte del report - Le partenze da Sfax. “Volete andare a vedere da dove partono?”. W. è un giornalista...

Uno sguardo dalla Tunisia

Roma (NEV), 27 marzo 2023 – A partire dall’autunno del 2021, l’Osservatorio sulle migrazioni di Mediterranean Hope, programma migranti e rifugiati della Federazione delle...

Ultimi Articoli

“Sepofà”. A Napoli-Ponticelli inaugurato il parco letterario Lilliput

Roma (NEV), 31 maggio 2023 – “Sepofà”, si può fare. Si dice così in napoletano. Si può, ad esempio, creare comunità e cultura in...

Scuola: per chi non frequenta l’ora di religione cattolica, un nuovo vademecum

Roma (NEV/CS14), 30 maggio 2023 – Tempo di scelte per chi decide di non frequentare l’ora di religione cattolica a scuola. Lo ricorda la...

Etica digitale. Salvare il pianeta, salvare noi

Roma (NEV), 30 maggio 2023 - Quale benessere per le società digitalizzate e nel lavoro? Se ne è parlato lo scorso 24 maggio in...

“La città come spazio di rieducazione e di incontro”

Roma (NEV), 30 maggio 2023 – Domani, mercoledì 31 maggio alle ore 18 in Sala Claudiana, adiacente al tempio della Chiesa Valdese in Via...

Protestanti negli Usa. Tra lacerazioni e profezia

Roma (NEV), 29 maggio 2023 – “Lo chiamano ‘il muro’ ma in realtà è una mostruosa barriera  di ferro alta 10 metri, un serpente...