Un grande futuro dietro le spalle. Intervista a Gianluca Fiusco

Torre Pellice (Torino), 25 agosto 2022 – Nella cornice del Sinodo delle chiese metodiste e valdesi in corso a Torre Pellice abbiamo intervistato Gianluca...

Formazione pastorale clinica: discrezione, empatia, umanità

Roma (NEV), 15 giugno 2022 - Si sta svolgendo a Genova, presso l'Ospedale evangelico internazionale, la seconda settimana del corso "Clinical pastoral education" (CPE)....

Intervista a Daniele Garrone, Presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia

Roma (NEV), 10 febbraio 2022 – Alla vigilia della Settimana per la libertà, abbiamo intervistato il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia...

La spiritualità incarnata e la chiesa come luogo che accoglie. Intervista a Luca Maria...

Roma (NEV), 29 ottobre 2021 – Domani sarà eletto un nuovo Presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia. Abbiamo intervistato il presidente uscente,...

20 anni di Carta ecumenica, fra limiti e futuro. Intervista a Peter Ciaccio

Roma (NEV), 20 aprile 2021 - La “Charta Œcumenica. Linee guida per la crescente cooperazione tra le Chiese in Europa” è stata firmata nel...

Francia, Clavairoly: “Riaffermare il ruolo dei culti: la fraternità”

Roma (NEV), 22 marzo 2021 – La legge contro il fondamentalismo islamico voluta dal presidente Emmanuel Macron, in Francia chiamata contro il "separatismo" religioso,...

Odio e pericoli online / 3. Impunità, reati, protezione.

Roma (NEV), 10 febbraio 2021 - Ilaria Valenzi è consulente legale della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI). L’avv. Valenzi ha inoltre conseguito...

“Come canne al vento”

Roma (NEV), 26 gennaio 2021 – "Siamo qui non per giudicare le tenebre, ma per illuminarle e dissiparle". Lo scrive nel suo diario, tra...

Un sogno diventato incubo. Il nuovo libro di Paolo Naso su Martin Luther King

Roma (NEV), 15 gennaio 2021 – Il 15 gennaio del 1929 nasceva ad Atlanta Martin Luther King, il pastore battista leader del movimento per i...

SanPa. “Quanto male sei disposto a fare, per fare del bene?”

Roma (NEV), 13 gennaio 2021 – L’Agenzia NEV ha intervistato il pastore metodista Peter Ciaccio, teologo “pop” ed esperto cinefilo, sul documentario “SanPa -...

Ultimi Articoli

Addio a Tina Turner, leggenda della musica

Roma (NEV), 26 maggio 2023 – È morta a 83 anni dopo una lunga malattia, nella sua casa di Küsnacht vicino a Zurigo, la...

Pluralismo religioso, i video della due giorni

Roma (NEV), 25 maggio 2023 – Sono disponibili le riprese del convegno Pluralismo religioso, integralismi, democrazie, promosso dalla Fondazione Lelio e Lesli Basso, dal Centro Studi...

Pillay al patriarca Kirill: “La guerra in Ucraina deve finire”

Roma (NEV), 25 maggio 2023 - Pubblichiamo la traduzione dell'intervista esclusiva al Segretario generale del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC), pastore Jerry Pillay. Pastore Pillay,...

Portare il messaggio del regno celeste di Dio sulla terra

Roma (NEV/chiesavaldese.org), 25 maggio 2023 - di Marta Bernardini - Trascorrere una settimana nella regione della Vestfalia, ospite delle chiese protestanti tedesche, aiuta a...

Preghiera ecumenica per la pace in Ucraina e nel mondo

Roma (NEV), 24 maggio 2023 – Si tiene venerdì 26 maggio alle 18.30 ad Albano Laziale (Roma) la Preghiera ecumenica per la pace in Ucraina...