Home Mediterranean Hope Corridoi Umanitari

Corridoi Umanitari

I #corridoiumanitari sono un progetto pilota portato avanti dalla Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), dalla Tavola valdese, dalla Comunità di Sant’Egidio, nell’ambito di un Protocollo d’intesa concordato con i Ministeri dell’Interno e degli Affari Esteri. Permettono a persone fuggite dal loro paese e in condizione di vulnerabilità, di accedere al loro diritto di chiedere asilo usufruendo di vie legali e sicure. Il 27 ottobre 2017, con l’arrivo da Beirut (Libano) dell’ultimo gruppo di profughi – soprattutto siriani – all’aeroporto di Roma-Fiumicino, è stata raggiunta la soglia massima di 1000 beneficiari prevista dal Protocollo sottoscritto tra le parti il 15 dicembre 2015. Il 7 novembre 2017 il Protocollo è stato rinnovato per il biennio 2018/19 per altri 1000 beneficiari.

Profughi, arrivate 25 persone siriane oggi con i corridoi umanitari

Roma (NEV), 6 luglio 2023 – Sono atterrati questa mattina a Fiumicino, con un volo proveniente da Beirut, 25 rifugiati siriani che hanno vissuto...

Non sono un rifugiato, sono un architetto

Roma (NEV), 11 maggio 2023 – La prima cosa che mi dice Fadi Sayes è che lui non la vuole l'etichetta di rifugiato e...

Il benvenuto ai profughi dei corridoi umanitari

Roma (NEV), 30 marzo 2023 – Sono arrivate questa mattina a Roma Fiumicino 58 persone di origine siriana, con un volo da Beirut, grazie...

Profughi, nuovi arrivi con i corridoi umanitari

Roma (NEV), 28 marzo 2023 – Arriveranno giovedì 30 marzo all'aeroporto di Fiumicino, con un volo proveniente da Beirut, 58 rifugiati e rifugiate siriani che hanno vissuto...

Soffrire con chi soffre

Roma (NEV), 20 marzo 2023 – Suleiman fa il grafico e il tatuatore. Vive al Pigneto, a Roma, in un appartamento condiviso con altri...

I corridoi umanitari da Papa Francesco

Roma (NEV), 18 marzo 2023 – Il naufragio di Cutro "non doveva avvenire, e bisogna fare tutto il possibile perché non si ripeta. I corridoi...

Corridoi umanitari in udienza dal Papa

Roma (NEV), 15 marzo 2023 – Sabato prossimo, 18 marzo, alle 11.30, papa Francesco riceverà in udienza i profughi e i rifugiati venuti in...

Vanno di moda i corridoi umanitari?

Roma (NEV/Riforma.it), 13 marzo 2023 – Almeno a giudicare da ciò che appare sui media, cresce il consenso, anche in alto, per la pratica...

Corridoi umanitari, arrivati oggi a Roma 97 rifugiati afghani

Roma (NEV), 23 febbraio 2023 – Oggi, giovedì 23 febbraio, è arrivato dal Pakistan un gruppo di 97 rifugiati afghani nell’ambito del programma dei...

Terremoto, la costernazione e l’impegno degli evangelici italiani

Roma (NEV/CS03), 7 febbraio 2023 – "Siamo costernati e addolorati per il tragico terremoto che ha colpito vaste aree della Turchia, della Siria e del...

Ultimi Articoli

Si chiude il Tempo del Creato 2023

Roma (NEV), 4 ottobre 2023 – Chiude oggi il periodo liturgico conosciuto come “Tempo del Creato”. Apertosi il 1° settembre, per convenzione stabilita a...

FOTO La commemorazione ecumenica a Lampedusa

Roma, 4 ottobre 2023 – Qui una galleria di immagini della commemorazione ecumenica che si è svolta ieri, 3 ottobre, al santuario della Madonna...

Cultivating memory and commitment

Rome (NEV), 4th october 2023 - At the shrine of Our Lady of Porto Salvo, at 6pm, an ecumenical commemoration, ten years after the...

4 ottobre, conferenza stampa “Difendere la legge 185/90 vuol dire applicare la Costituzione”

Roma (NEV), 4 ottobre 2023 - C’è anche la Commissione globalizzazione e ambiente (GLAM) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) fra i...

Battisti. Campo spiritualità Vocazione, trasformazione e impegno

Roma (NEV), 4 ottobre 2023 - L’Associazione delle chiese evangeliche battiste di Lazio, Abruzzo e Marche (ACEBLAM) e il Dipartimento di Teologia dell'Unione cristiana...