
Roma (NEV), 5 febbraio 2020 – Il Segretariato attività ecumeniche (SAE) – gruppo di Milano e il Centro culturale protestante di Milano presentano il seminario “Donne nelle chiese e nelle comunità di fede: qualcosa da cambiare?”.
Si tratta di un ciclo di 4 incontri, che si inaugurano lunedì 10 febbraio, per approfondire il ruolo delle donne nelle comunità ebraiche, islamiche, nelle chiese cristiane evangeliche e nella chiesa cattolica romana.
“Nelle chiese e comunità di fede ci sono idee diverse sulla posizione che le donne devono o potrebbero avere – si legge nella locandina –. In alcune tradizioni religiose ci sono state notevoli evoluzioni nei ruoli a cui hanno accesso. Le donne in effetti possono avere, all’interno della loro religione, un’importante funzione critica o propositiva: laddove hanno assunto incarichi di responsabilità, si sono prodotti cambiamenti significativi nella vita e nella pratica di fede delle comunità. Il tempo, le esperienze e le riflessioni diffuse in diverse confessioni hanno messo in discussione immagini consolidate e ruoli stereotipati. Un cammino è dunque in atto. Il più delle volte, però, si tratta di un percorso ancora accidentato e con evidenti resistenze nelle comunità ad accettare la richiesta dell’altra metà del cielo di essere più presenti, più responsabilizzate, più protagoniste”. I promotori citano anche Susan Frederick-Gray, presidente dell’Associazione americana universalista unitariana (UUA): “Il declino non è responsabilità delle donne. E forse saremo noi la speranza per il futuro”. La prospettiva di partenza del seminario, quindi, è che “la leadership femminile è essenziale in un’epoca di declino per molte religioni”.
Gli incontri saranno coordinati da Elza Ferrario del SAE e vedranno la partecipazione di studiose che svilupperanno problemi e prospettive delle diverse tradizioni religiose.
Qui di seguito il programma.
Scarica la Locandina Donne nelle chiese.
Lunedì 10 febbraio 2020
Donne nelle comunità ebraiche
Miriam Camerini, regista teatrale, studiosa di ebraismo, Milano – Gerusalemme
Lunedì 9 marzo 2020
Donne nelle comunità islamiche
Marisa Iannucci, islamologa, presidente Associazione Life, Ravenna
Lunedì 20 aprile 2020
Donne nelle chiese cristiane evangeliche
Elizabeth Green, teologa e pastora della Chiesa Evangelica Battista, Cagliari
Lunedì 11 maggio 2020
Donne nella chiesa cattolica romana
Maria Soave Buscemi, biblista, Centro ecumenico di studi biblici, Brasile
Gli incontri si terranno dalle ore 18.00 alle 19.30 presso la Libreria Claudiana – Via Francesco Sforza 12/a – 20122 Milano – ingresso libero