• Home
  • Protestantesimo
    • 500 anni Riforma
    • Assise FCEI 2018
  • Ecumenismo e Dialogo
  • Chiese e Società
    • Cultura
    • Etica e Bioetica
    • Giustizia Pace Ambiente
    • Laicità e Diritti
    • Migrazioni
  • Mondo
  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • Corridoi Umanitari
    • Lo Sguardo dalle Frontiere
    • Collegati al sito MH
Cerca
19 Giugno 2025
  • CHI SIAMO
  • COMUNICATI STAMPA
  • NEWS FROM ITALY
  • CONTATTI
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password? Ottenere aiuto
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Nev
  • Home
  • Protestantesimo
    • Tutto500 anni RiformaAssise FCEI 2018
      Protestantesimo

      Intervista a Daniele Garrone. Insegnamento in cammino

      Protestantesimo

      Augusta 2030. Luterani dinanzi alle sfide del tempo

      Protestantesimo

      Un percorso verso la riconciliazione tra chiese riformate e mennonite

      Protestantesimo

      In memoria di Paolo Ricca – Incontro online promosso dall’ASLI

  • Ecumenismo e Dialogo
    • Ecumenismo e dialogo

      Verso un simposio delle chiese cristiane: la “via italiana” dell’ecumenismo

      Ecumenismo e dialogo

      Luterani e ortodossi: dichiarazione comune sullo Spirito Santo

      Ecumenismo e dialogo

      Per un “ecumenismo integrale”

      Ecumenismo e dialogo

      Pace disarmata. Voci plurali per costruire ponti di dialogo e di…

      Ecumenismo e dialogo

      “Il mondo è troppo forte per una chiesa divisa”. 100 anni…

  • Chiese e Società
    • TuttoCulturaEtica e BioeticaGiustizia Pace AmbienteLaicità e DirittiMigrazioni
      Giustizia Pace Ambiente

      Anche la GLAM aderisce a manifestazione contro riarmo europeo

      Chiese e Società

      L’ascolto che cura

      Cultura

      Seminario intensivo sull’anabattismo. Partecipa a Roma oppure online

      Migrazioni

      10 anni di sospensione Schengen dalla Francia. Iniziative a Ventimiglia

  • Mondo
    • Mondo

      Consiglio ecumenico delle chiese a Johannesburg, “segno per il mondo”

      Mondo

      USA. Parata militare e marce “No kings” per il compleanno di…

      Mondo

      Attacco israeliano in Iran. La condanna del Consiglio ecumenico delle chiese

      Mondo

      Situazione in Israele e Palestina. Comunicato Chiese protestanti di Francia

      Mondo

      Gaza, uccisi tre giornalisti. FCEI: “Opporsi al buio con la verità”

  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • TuttoCorridoi UmanitariLo Sguardo dalle Frontiere
      Ecumenismo e dialogo

      Essere coraggiosi, forti e risoluti

      Chiese e Società

      Un the con il re e la regina

      Mediterranean Hope

      Delegazione di politici tedeschi in visita in Italia con la FCEI

      Lo Sguardo dalle Frontiere

      #Casa per tutti e tutti per la casa. Perché gli immigrati…

    • Collegati al sito MH
Home Ecumenismo e dialogo Chiese francesi a Kirill: nazionalismo religioso è minaccia per pace?
  • Ecumenismo e dialogo
  • Mondo
  • Protestantesimo

Chiese francesi a Kirill: nazionalismo religioso è minaccia per pace?

"Il protestantesimo e il cattolicesimo francesi - si legge in una nota congiunta - non possono restare senza agire, con le comunità ortodosse in Francia, e decidono di mobilitarsi. Questa iniziativa mira a contribuire al dialogo ma anche e soprattutto a interpellare il Patriarca di Mosca e di tutte le Russie sull'importanza del senso della sua responsabilità in questo conflitto".

Di
Barbara Battaglia
-
10 Marzo 2022
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Roma (NEV), 10 marzo 2022 – Si intitola “Il nazionalismo religioso è una minaccia per la pace?” l’iniziativa promossa oggi in Francia dalle chiese cristiane. Il riferimento è alla guerra in Ucraina e alle recenti prese di posizione del Patriarca di Mosca Kirill.

    I presidenti della Conferenza episcopale di Francia (CEF), monsignor Eric de Moulins-Beaufort e della Federazione protestante di Francia (FPF), il pastore Francois Clavairoly si incontreranno oggi alle 17.30, a Parigi, presso la Cattedrale della Santissima Trinità, sede episcopale a Parigi della diocesi di Che’rsone’se e centro dell’Esarcato dell’Europa occidentale del Patriarcato di Mosca, con padre Maxime Politov, parroco della Cattedrale.  “Lo scopo di questo incontro – come si legge in questo comunicato pubblicato sul sito della Fédération protestante de France (FPF) – è da un lato uno scambio di informazioni e una discussione sulla situazione in Ucraina e dall’altro la consegna ufficiale di due lettere dei presidenti della Cef e della FpF all’indirizzo di Sua Santità Kirill di Mosca, Patriarca di Mosca e di tutta la Russia”.

    “Il protestantesimo e il cattolicesimo francesi – concludono i due esponenti delle chiese francesi  – non possono rimanere senza agire, con i rappresentanti delle comunità ortodosse presenti in Francia, e decidono di agire. Questa iniziativa mira a contribuire al dialogo ma anche e soprattutto a interpellare il Patriarca di Mosca e di tutte le Russie sull’importanza del senso della sua responsabilità in questo conflitto”.

    The following two tabs change content below.
    • Bio
    • Ultimi Post

    Barbara Battaglia

    Ultimi post di Barbara Battaglia (vedi tutti)

    • Chi ha ucciso Satnam Singh - 20 Giugno 2024
    • Ex Gkn, la lotta continua - 18 Giugno 2024
    • Trieste, appello a Mattarella: ripristinare l’umanità - 7 Marzo 2024
    • TAGS
    • Clavairoly
    • FPF
    • Francia
    • mosca
    • protestanti
    • russia
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteUcraina, l’impegno della Diaconia valdese
      Articolo successivoUcraina, prima missione delle chiese protestanti in Polonia
      Barbara Battaglia
      http://www.nev.it

      ARTICOLI CORRELATIALTRI DI AUTORE

      Protestantesimo

      Intervista a Daniele Garrone. Insegnamento in cammino

      Ecumenismo e dialogo

      Verso un simposio delle chiese cristiane: la “via italiana” dell’ecumenismo

      Mondo

      Consiglio ecumenico delle chiese a Johannesburg, “segno per il mondo”

      Protestantesimo

      Augusta 2030. Luterani dinanzi alle sfide del tempo

      Mondo

      USA. Parata militare e marce “No kings” per il compleanno di Trump

      Mondo

      Attacco israeliano in Iran. La condanna del Consiglio ecumenico delle chiese

      Seguici su Facebook

      NEV - notizie evangeliche
      Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia via Firenze 38, I-00184 Roma
      tel. (+39) 06 4825 120 - (+39) 06 483 768
      fax. (+39) 06 4828 728
      Contattaci: nev@fcei.it
      • CHI SIAMO
      • COMUNICATI STAMPA
      • NEWS FROM ITALY
      • CONTATTI
      ©

      2025 Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - P.IVA 01030141004
      Note Legali - Credits

      Per offrire una migliore esperienza di navigazione questo sito utilizza cookies tecnici e analitici di terza parte. Continuando la navigazione acconsenti all’uso dei cookies.OkPrivacy Policy