75 anni di Kirchentag
Roma (NEV/CELI), 26 settembre 2024 – Si sono svolte, tra il 20 ed il 21 settembre scorso, le celebrazioni per i 75 anni del...
Intelligenza artificiale: opportunità o rischio?
Roma (NEV), 12 giugno 2023 - Anno 2054. Zero omicidi a Washington, grazie al sistema Precrimine che si basa sulle premonizioni di tre individui...
Russia-Ucraina, un conflitto (anche) religioso
Roma (NEV/Riforma.it), 25 febbraio 2022 – di Claudio Geymonat - Rivolgendosi ai fedeli giovedì 24 febbraio i prelati associati al cristianesimo ortodosso legato a Mosca...
Libano, un mese dopo le esplosioni
Roma (NEV), 4 settembre 2020 – Ancora un mese per sostenere progetti umanitari in Libano. Oggi sono 30 giorni esatti dall'esplosione che lo scorso...
La GLAM segnala
19 dicembre 2023 – 7^ puntata del servizio “La GLAM segnala”. Curato dalla Commissione globalizzazione e ambiente (GLAM) della Federazione delle chiese evangeliche in...
16 giorni per vincere la violenza, 3° giorno. Contraccezione: ancora un tabù?
Roma (NEV), 27 novembre 2022 – Pubblichiamo, a puntate e giorno per giorno, gli approfondimenti del fascicolo "16 giorni contro la violenza" curato dalla...
In vista del Sinodo valdese si sono incontrate le Conferenze distrettuali
Roma (NEV), 28 giugno 2024 - Le Conferenze distrettuali delle chiese sono dei veri e propri organi democratici assembleari il cui ruolo è quello...
Cannes, il premio della giuria ecumenica a “Broker”
Roma (NEV), 30 maggio 2022 – La Giuria ecumenica di Cannes ha deciso di premiare il film coreano "Broker" (in francese "Les bonnes étoiles") del...
3 giugno. “Rovesciare il mondo. I movimenti delle donne e la politica”
Roma (NEV), 31 maggio 2021 – Appuntamento giovedì 3 giugno alle ore 18 per la presentazione del libro della giornalista Federica Tourn "Rovesciare il...
2° giorno contro la violenza. Le donne fanno la differenza
Roma (NEV), 26 novembre 2020 – In occasione della Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Federazione delle donne evangeliche in...