• Home
  • Protestantesimo
    • 500 anni Riforma
    • Assise FCEI 2018
  • Ecumenismo e Dialogo
  • Chiese e Società
    • Cultura
    • Etica e Bioetica
    • Giustizia Pace Ambiente
    • Laicità e Diritti
    • Migrazioni
  • Mondo
  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • Corridoi Umanitari
    • Lo Sguardo dalle Frontiere
    • Collegati al sito MH
Registrati
Benvenuto!Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password?
Recupero della password
Recupera la tua password
Cerca
20 Aprile 2021
  • CHI SIAMO
  • COMUNICATI STAMPA
  • NEWS FROM ITALY
  • CONTATTI
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password? Ottenere aiuto
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Nev
  • Home
  • Protestantesimo
    • Tutto500 anni RiformaAssise FCEI 2018
      Protestantesimo

      2° Seduta del XXIII Sinodo della CELI

      Protestantesimo

      Lutero a Worms. Il momento chiave della Riforma, 500 anni dopo

      Chiese e Società

      Otto per mille valdese, la campagna 2021 all’insegna del cambiamento

      Intersezioni

      9 aprile, Facoltà valdese. “Studiare teologia. Perché? Per chi?”

  • Ecumenismo e Dialogo
    • Ecumenismo e dialogo

      La Sapienza sovversiva delle donne. Video

      Ecumenismo e dialogo

      20 anni della Carta Ecumenica. Promuovere pace e giustizia

      Chiese e Società

      Francia, Clavairoly: “Riaffermare il ruolo dei culti: la fraternità”

      Chiese e Società

      Francia, legge contro il separatismo religioso, le Chiese: “A rischio libertà…

      Chiese e Società

      “Fratelli tutti”, una riflessione ecumenica e di genere sull’Enciclica

  • Chiese e Società
    • TuttoCulturaEtica e BioeticaGiustizia Pace AmbienteLaicità e DirittiMigrazioni
      Migrazioni

      Patto migrazioni UE, l’esperienza e le preoccupazioni delle chiese

      Chiese e Società

      Mazzola dedica vittoria contro Laera ai colleghi assassinati

      Chiese e Società

      Irlanda del Nord, lettera aperta delle chiese per preservare la “fragile…

      Giustizia Pace Ambiente

      Fukushima. In mare 1,25 milioni di tonnellate di acqua “contaminata”

  • Mondo
    • Chiese e Società

      Irlanda del Nord, lettera aperta delle chiese per preservare la “fragile…

      Chiese e Società

      Luterani, un bando per progetti di giustizia climatica 

      Intersezioni

      Nord Irlanda, “Rispettare identità di tutti. Non vogliamo che i giovani…

      Mondo

      Luterani mondiali. Approvazione per gli aiuti USA alla rete ospedaliera di…

      Mondo

      Irlanda del Nord, condanna unanime delle violenze

  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • TuttoCorridoi UmanitariLo Sguardo dalle Frontiere
      Lo Sguardo dalle Frontiere

      Punto e a capo

      In Rilievo

      NEVerending stories, il podcast #BorderRadio: Rosarno

      In Rilievo

      Mal di frontiera

      Mediterranean Hope

      Protestantesimo, la puntata di Pasqua sul progetto della FCEI in Bosnia

    • Collegati al sito MH
Home Ecumenismo e dialogo Presbiteriani Usa in visita in Italia
  • Ecumenismo e dialogo

Presbiteriani Usa in visita in Italia

Di
Agenzia NEV
-
6 Febbraio 2020
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Roma (NEV), 6 febbraio 2020 – Si è svolto oggi a Roma, presso la sede della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, un incontro con alcuni esponenti della Chiesa presbiteriana degli Stati uniti (PCUSA).

    Sono infatti in questi giorni in Italia il valdese Luciano Kovacs, coordinatore per l’area europea e mediorientale della World Mission della Chiesa presbiteriana degli Stati Uniti (PCUSA), la pastora Elmarie Parker, responsabile PCUSA per Iraq, Siria, Libano e Iran e Burkhard Paetzold, referente della chiesa presbiteriana statunitense per l’Europa centrale ed orientale.

    Nel corso della mattinata, i tre rappresentanti della PCUSA hanno incontrato il presidente della FCEI, pastore Luca Maria Negro, il coordinatore del programma migranti e rifugiati della FCEI, Mediterranean Hope, Paolo Naso, il direttore della rivista e centro studi Confronti Claudio Paravati, il pastore Luca Baratto, segretario esecutivo della FCEI, Fiona Kendall e Giulia Gori, operatrici di Mediterranean Hope.

    Al centro dell’incontro, un confronto e uno scambio di buone pratiche su alcuni temi particolarmente cari alla chiesa statunitense, tra i quali la pace, il commercio equo e sostenibile, le chiese di minoranza, le migrazioni, che saranno anche oggetto di altri appuntamenti internazionali nel corso del 2020.

    Domani la delegazione Usa partirà alla volta di Palermo e di altre città della Sicilia, dove incontreranno comunità ed esperienze di chiesa, tra le quali, ancora una volta, il lavoro di Mediterranean Hope, con l’operatrice Marta Bernardini. 

    • TAGS
    • ecumenismo
    • incontro
    • Libano
    • PCUSA
    • presbiteriani
    • Stati Uniti
    • usa
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedente“Como nacido entre nosotros”. Una campagna per i migranti latinoamericani
      Articolo successivo70 giorni di preghiera globale per la pace nella penisola coreana
      Agenzia NEV
      https://www.nev.it
      Agenzia Stampa della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia

      ARTICOLI CORRELATIALTRI DI AUTORE

      Ecumenismo e dialogo

      La Sapienza sovversiva delle donne. Video

      Ecumenismo e dialogo

      20 anni della Carta Ecumenica. Promuovere pace e giustizia

      Chiese e Società

      Francia, Clavairoly: “Riaffermare il ruolo dei culti: la fraternità”

      Chiese e Società

      Francia, legge contro il separatismo religioso, le Chiese: “A rischio libertà fondamentali”

      Chiese e Società

      “Fratelli tutti”, una riflessione ecumenica e di genere sull’Enciclica

      Ecumenismo e dialogo

      Costruire sulla roccia. Il culto delle donne di Vanuatu

      Seguici su Facebook

      NEV - notizie evangeliche

      Seguici su Twitter

      Tweets by @nev_it
      Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia via Firenze 38, I-00184 Roma
      tel. (+39) 06 4825 120 - (+39) 06 483 768
      fax. (+39) 06 4828 728
      Contattaci: nev@fcei.it
      • CHI SIAMO
      • COMUNICATI STAMPA
      • NEWS FROM ITALY
      • CONTATTI
      © 2020 Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - P.IVA 01030141004
      Sito Web Sviluppato da: Web Agency aleXahm - Note Legali