• Home
  • Protestantesimo
    • 500 anni Riforma
    • Assise FCEI 2018
  • Ecumenismo e Dialogo
  • Chiese e Società
    • Cultura
    • Etica e Bioetica
    • Giustizia Pace Ambiente
    • Laicità e Diritti
    • Migrazioni
  • Mondo
  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • Corridoi Umanitari
    • Lo Sguardo dalle Frontiere
    • Collegati al sito MH
Cerca
1 Luglio 2022
  • CHI SIAMO
  • COMUNICATI STAMPA
  • NEWS FROM ITALY
  • CONTATTI
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Hai dimenticato la password? Ottenere aiuto
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Nev
  • Home
  • Protestantesimo
    • Tutto500 anni RiformaAssise FCEI 2018
      Cordelia Vitiello
      Protestantesimo

      Cordelia Vitiello: “Costruire insieme il futuro luterano”

      Protestantesimo

      Consultazione metodista. Ritrovare tempi e spazi di azione, ecologia e musica

      Protestantesimo

      27/29 maggio. A Ecumene la Consultazione Metodista 2022

      Protestantesimo

      Notizie dalla Conferenza delle chiese europee (KEK)

  • Ecumenismo e Dialogo
    • Ecumenismo e dialogo

      Rallegratevi nella speranza. Inizia l’Assemblea generale del movimento cristiano studentesco

      Ecumenismo e dialogo

      Jerry Pillay nuovo Segretario generale del Consiglio ecumenico delle chiese

      Ecumenismo e dialogo

      Le Fedi, il pluralismo religioso e i nuovi ministri di culto

      Ecumenismo e dialogo

      Ospitalità eucaristica: sì, no, quasi. Il 5 giugno in eurovisione

      Ecumenismo e dialogo

      Cardinale Zuppi, Garrone: “Un compagno di strada”

  • Chiese e Società
    • TuttoCulturaEtica e BioeticaGiustizia Pace AmbienteLaicità e DirittiMigrazioni
      Chiese e Società

      Corridoi umanitari, nuovo arrivo dalla Libia

      Chiese e Società

      Formazione sulla sicurezza delle comunità religiose in Italia

      Chiese e Società

      Chiese europee indagano gli intrecci fra sicurezza, intelligenza artificiale e diritti…

      Giustizia Pace Ambiente

      Corridoi e “alberghi” per insetti impollinatori in città. Tutorial

  • Mondo
    • Mondo

      Ecuador, WACC: “No alla violenza, sì al diritto di informazione libera”

      Mondo

      Aborto, chiese Usa: “Staremo con voi nella protesta”

      Mondo

      Uk, petizione delle chiese contro le leggi “anti rifugiati”

      Mondo

      Liberato il pastore metodista rapito in Nigeria

      Intersezioni

      Cannes, il premio della giuria ecumenica a “Broker”

  • Approfondimenti
    • Opinioni
      • Editoriali
      • Interviste
    • Documenti
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Ambiente
      • Giustizia e Pace
      • Etica e Bioetica
    • Schede
      • Fcei
      • Storia
      • Chiese
      • Ecumenismo e Dialogo
      • Migrazioni
      • Diritti
      • Who’s who
    • Libri
  • Mediterranean Hope
    • TuttoCorridoi UmanitariLo Sguardo dalle Frontiere
      Chiese e Società

      Corridoi umanitari, nuovo arrivo dalla Libia

      Mediterranean Hope

      Fuori dal ghetto, la prima edizione del “Rosarno Film Festival”

      Mediterranean Hope

      L’ostello sociale apre le sue porte ai turisti solidali

      Mediterranean Hope

      Grande successo per Flamingo Loophole, palestra di arrampicata terapeutica di MH…

    • Collegati al sito MH
Home Ecumenismo e dialogo 9 maggio. Giorno dell’Europa all’insegna di ambiente e solidarietà
  • Ecumenismo e dialogo

9 maggio. Giorno dell’Europa all’insegna di ambiente e solidarietà

Il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia porta il suo saluto alla festa di “Insieme per l’Europa”

Di
Agenzia NEV
-
4 Maggio 2021
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp

    Roma (NEV), 5 maggio 2021 – Il 9 maggio è il Giorno dell’Europa. In diversi Paesi si svolgono eventi e iniziative per questa occasione. La rete di “Insieme per l’Europa” promuove, in Italia, una videoconferenza alla quale partecipa anche Il presidente della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), pastore Luca Maria Negro.

    L’iniziativa è dedicata al creato e all’umanità. Si intitola, infatti, “Per la Terra e per l’Uomo” ed è realizzata con il supporto di diversi gruppi, da Roma a Trento, Milano, Palermo e altri.

    La Videoconferenza (in collegamento Zoom e YouTube a partire dalle 17,45, con inizio alle 18), vede la relazione di Luigino Bruni, Ordinario di Economia politica alla LUMSA di Roma. Il titolo della sua relazione è: “Da un’Ecologia integrale ad una Economia solidale”. Seguono, poi, gli interventi di Jonut Radu (romeno ortodosso), di monsignor Marco Gnavi, e del pastore Luca Maria Negro.

    Il volantino dell’iniziativa si apre con una serie di citazioni, che rappresentano le premesse e le aspettative degli organizzatori: “Per un’Europa solidale. Diciamo Sì al Creato, difendendo la natura e l’ambiente. Diciamo Sì a un’Economia equa. Alla Responsabilità verso tutta la società, alla solidarietà con i poveri e gli emarginati. E alla pace”. Queste sono alcune delle parole chiave dell’evento.

     “La solidarietà – che significa ‘tutti assieme’ – sarà il cemento che lega popoli e Stati”

    Robert Schuman

    “Vogliamo lavorare con tutti gli uomini e le donne, con le Istituzioni e con tutte le forze sociali e politiche – si legge inoltre nella presentazione –. Insieme vogliamo porci a servizio della Pace e dell’Unità che sono a fondamento dell’Europa di oggi”.

    Per informazioni:

    www.together4europe.org

    *Zoom: https://us02web.zoom.us/j/84170819440?pwd=TWlheFlML2g0U2lOYWxJeGxSYm8yZz09

    **Live su youtube: https://www.youtube.com/watch?v=H5W0OfgJ0LY

    La videoconferenza, infine, gode del patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea.

    • TAGS
    • ecumenismo
    • europa
    • Insieme per l'Europa
    • Luca Maria Negro
    • solidarietà
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedente“Spiriti liberi”. Quattro fedeli dalla vita spericolata in un libro e in un podcast
      Articolo successivoOspedale Betania: il latte materno è il primo scudo contro allergie alimentari
      Agenzia NEV
      https://www.nev.it
      Agenzia Stampa della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia

      ARTICOLI CORRELATIALTRI DI AUTORE

      Ecumenismo e dialogo

      Rallegratevi nella speranza. Inizia l’Assemblea generale del movimento cristiano studentesco

      Ecumenismo e dialogo

      Jerry Pillay nuovo Segretario generale del Consiglio ecumenico delle chiese

      Ecumenismo e dialogo

      Le Fedi, il pluralismo religioso e i nuovi ministri di culto

      Ecumenismo e dialogo

      Ospitalità eucaristica: sì, no, quasi. Il 5 giugno in eurovisione

      Ecumenismo e dialogo

      Cardinale Zuppi, Garrone: “Un compagno di strada”

      Ecumenismo e dialogo

      Dialogo tra chiesa cattolica e Comunione di chiese protestanti in Europa

      Seguici su Facebook

      NEV - notizie evangeliche

      Seguici su Twitter

      Tweets by @nev_it
      Servizio stampa della Federazione delle chiese evangeliche in Italia via Firenze 38, I-00184 Roma
      tel. (+39) 06 4825 120 - (+39) 06 483 768
      fax. (+39) 06 4828 728
      Contattaci: nev@fcei.it
      • CHI SIAMO
      • COMUNICATI STAMPA
      • NEWS FROM ITALY
      • CONTATTI
      © 2022 Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - P.IVA 01030141004
      Sito Web Sviluppato da: Web Agency aleXahm - Note Legali