Qui potete trovare gli orari, gli indirizzi e i collegamenti di presentazioni, rassegne, recital, conferenze, concerti, trasmissioni radio e TV
TELEVISIONE – Nella notte tra martedì 19 e mercoledì 20, su RAITRE all’1.10, prima replica della puntata di “Protestantesimo” dal titolo “Valli valdesi, culla d’Europa”.
BERGAMO – Mercoledì 20, in occasione del XX Settembre, il Centro culturale protestante e l’Istituto per il Risorgimento italiano organizzano l’incontro “Risorgimento, protestanti e anti-protestantesimo nella formazione dello Stato nazionale“. Interviene Paolo Zanini; introduce e coordina, Giacomo Girardi. Alle 18 in via Tasso 55.
ROMA – Mercoledì 20, in occasione della ricorrenza del XX Settembre, la chiesa metodista di via XX Settembre e la chiesa valdese di via IV Novembre invitano a “Libertà: parola che ci mobilita“. Alle 18 culto evangelico presieduto dalla pastora Mirella Manocchio e da Winfrid Pfannkuche; alle 18.45 intervento di Daniele Garrone su “La libertà religiosa e l’impegno della Federazione delle chiese evangeliche in Italia“. L’incontro si teine presso il salone della chiesa metodista, via Firenze 38.
TELEVISIONE – Nella notte tra mercoledì 20 e giovedì 21, su RAITRE all’1.10, prima replica della puntata di “Protestantesimo” dal titolo “Valli valdesi, culla d’Europa”.
GROSSETO – Venerdì 22, l’associazione Rosa Parks invita alla presentazione del libro di Paolo Ricca “Dio. Apologia” (ed. Claudiana). Con l’autore dialoga Claudia Angeletti. Alle 17.30 presso la chiesa battista, via Piave 17.
ALBANELLA (Salerno) – Sabato 23, il Consiglio regionale delle chiese cristiane della Campania invita a “Tutta la creazione geme insieme ed è in travaglio, (Romani 8:22)”, Giornata per il Creato 2023, Dalle 10 alle 13 presso l’Oasi del WWF di Bosco Camerine.
TORINO – Sabato 23, “Che la giustizia e la pace scorrano“, incontro ecumenico per la Giornata del creato 2023. Dalle 10 alle 13 presso il Sermig – Arsenale della pace, piazza Borgo Dora 61.
BRESCIA – Sabato 23 e domenica 24, “Come, let’s sing to the Lord a new song“, XV anniversario del Coro nazionale del Ghana. Sabato dalle 19 alle 21, concerto di cori ghanesi valdesi, metodisti e presbiteriani di tutta Europa; domenica alle 9.30, culto di ringraziamento. Presso il teatro S. Afra, vicolo dell’Ortaglia 6.
RADIO – Domenica 24, su RAI Radio1 alle 6.35, “Culto evangelico“ con predicazione del pastore Bruno Gabrielli, un “Notiziario evangelico” e la rubrica di Cristina Arcidiacono “Finestra aperta“.
TELEVISIONE – Nella notte tra lunedì 25 e martedì 26, su RAITRE all’1.45, terza replica della puntata di “Protestantesimo” dal titolo “Valli valdesi, culla d’Europa”.
ZOOM – Martedì 26, l’Osservatorio interreligioso sulle violenze contro le donne invita alla presentazione del libro di Sara Hejazi “Iran, donne e rivolte” (ed. Scholé). Alle 18 sulla piattaforma Zoom. Per ricevere le credenziali d’accesso, scrivere a osservatorioivdonne@gmail.com
NAPOLI – Sabato 30, il XIII Circuito delle chiese valdesi, metodiste e libere invita all’incontro “Tempo del creato. Conversione: abbracciare il cambiamento“. Intervengono la pastora Letizia Tomassone e don Edoardo Scognamiglio. Alle 18 presso la chiesa valdese di via dei Cimbri 8.