Nell’ambito delle varie iniziative formative dell’Istituto avventista “Villa Aurora”, si legge su HopeMedia, la Facoltà avventista di teologia di Firenze ha organizzato una Giornata il cui tema è incentrato nell’area delle Scienze bibliche del Nuovo Testamento. “Oltre a un approfondimento teologico, questa iniziativa desidera promuovere una cultura della pace e del rispetto reciproco, attraverso la ricerca comune, il dialogo e il confronto” scrivono gli organizzatori.
Il titolo, “L’ebraicità di Paolo e l’annuncio del suo Vangelo”, è stato scelto a partire da e in risposta all’ultimo libro del prof. Gabriele Boccaccini, “Le tre vie di salvezza di Paolo l’ebreo. L’apostolo dei gentili nel giudaismo del I secolo” (Piccola biblioteca teologica, 141; Claudiana, Torino 2021).
Gli ospiti e relatori di questa giornata sono:
– prof. Gabriele Boccaccini, University of Michigan;
– prof. Luca Marulli, Faculté de théologie protestante de l’Université de Strasbourg;
– prof. Eric Noffke, Facoltà valdese di teologia (Roma);
– prof. Filippo Alma, Facoltà avventista di teologia (Firenze).
Il convegno si tiene sia online sia in presenza, presso l’Aula magna “V. Fantoni” dell’Istituto avventista (Via Ellen Gould White, a Firenze, con ampio parcheggio).
Partecipazione gratuita previa iscrizione a questo indirizzo: https://eu.jotform.com/240363890831357.
E’ possibile richiedere – in fase d’iscrizione – l’attestato di partecipazione e/o 1 Cfu – Ects (Ssd: L-Fil-Let/06).