Roma (NEV), 4 giugno 2025 – Domani, 5 giugno, si celebra la Giornata mondiale dell’ambiente, appuntamento promosso dalle Nazioni Unite per sensibilizzare governi, comunità e singoli cittadini sulle principali sfide ambientali. L’edizione 2025, ospitata dalla Repubblica di Corea, ha per tema #BeatPlasticPollution, ovvero la lotta all’inquinamento da plastica: un invito urgente ad agire contro uno dei maggiori fattori di degrado ambientale e di rischio per la salute umana e planetaria.
Come di consueto, in occasione di questa giornata, la Commissione globalizzazione e ambiente (GLAM) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) proporrà il “Dossier per il Tempo del Creato”, un ricco strumento liturgico pensato per accompagnare le comunità cristiane nel periodo ecumenico dal 1° settembre al 4 ottobre.
Il Dossier, disponibile a breve sul sito NEV – Notizie evangeliche, include spunti omiletici, meditazioni, liturgie, materiali per l’animazione e approfondimenti biblico-teologici, con l’obiettivo di favorire una riflessione spirituale e un impegno concreto per la giustizia climatica e ambientale.
Proprio sul tema dell’inquinamento da plastica che accompagna la Giornata ufficiale, la GLAM ha promosso, in passato, una campagna contro l’uso di plastiche monouso e materiali affini, nell’ambito del progetto di rete delle Eco-comunità, volto a stimolare pratiche sostenibili fuori e dentro le chiese.
Per accedere ai materiali e seguire il lancio del Dossier 2025, è possibile collegarsi al sito: www.nev.it
Una buona occasione, anche per quest’anno, per trasformare la celebrazione della Giornata mondiale dell’ambiente in un cammino condiviso di consapevolezza e responsabilità.
Per saperne di più:
plastiche usa e getta – Archivi Nev
5 giugno Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025 #BeatPlasticPollution