Mediterranean Hope

Mediterranean Hope (MH) è un progetto sulle migrazioni della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), finanziato in larga parte dall’otto per mille della Chiesa evangelica valdese (Unione delle chiese metodiste e valdesi).

I primi dieci anni di Mediterranean Hope

Roma (NEV), 25 ottobre 2024 – Una comunità che si raccoglie, una storia collettiva lunga dieci anni. E' stato questo, in sintesi, ieri, il...

Nuovo corridoio umanitario dal Libano

Roma (NEV), 15 ottobre 2024 – Sono arrivate stamattina all'aeroporto di Roma Fiumicino cinquantuno persone di origine siriana, partite dal Libano, nell'ambito dei corridoi...

Libano, in fuga dalla guerra 37 profughi siriani

Roma (NEV), 9 ottobre 2024 – È atteso in serata all’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Fiumicino l’atterraggio di un volo charter proveniente da Beirut,...

Lampedusa. Apocalisse come vittoria sul male

Lampedusa (NEV), 4 ottobre 2024 – “Mi immagino persone vestite della loro normalità senza che da fuori traspaia la durezza della battaglia in corso....

Notte intorno al Memoriale di Lampedusa “Nuova speranza 2013”

Lampedusa (NEV), 3 ottobre 2024 - In pochi minuti la piccola piazza con il memoriale del naufragio si riempie. Tantissimi giovani, anche anziani, colori della...

Lampedusa. Commemorazione ecumenica in ricordo delle vittime del 3 ottobre 2013

comunicato congiunto di tutti gli organismi promotori Roma (NEV/CS32), 1° ottobre 2024 – Il 3 ottobre a Lampedusa è prevista una commemorazione ecumenica per ricordare...

Beirut. Emergenza umanitaria in Libano è “oltre l’immaginabile”. Le testimonianze di Mediterranean Hope (FCEI) 

Roma (NEV), 30 settembre 2024 – Momenti critici in tutto il Medio Oriente e in Libano, dove negli ultimi giorni la situazione appare drammatica....

Cresce la preoccupazione per l’escalation in Libano

Roma (NEV), 24 settembre 2024 - Siamo in Libano da anni. Da Beirut partono i nostri corridoi umanitari, abbiamo il progetto Medical Hope e...

Dieci anni di Mediterranean Hope, la L di Libano

Roma (NEV), 24 settembre 2024 – Dieci anni del programma migranti e rifugiati della Federazione delle chiese evangeliche in Italia, Mediterranean Hope (MH).  Per...

Premio Luchetta. Tra i finalisti c’è Radio Mare Lampedusa, il podcast di Giovanni D’Ambrosio

Roma (NEV), 17 settembre 2024 – Tra i finalisti del Premio Luchetta c’è anche il podcast “Radio Mare Lampedusa” di Giovanni D’Ambrosio, operatore di...

Ultimi Articoli

2nd Africa Europe Ecumenical Forum on Migration

Rome, 24th March 2025 - "Never has it been more important for those working in the field of migration to stand in solidarity with...

REFO+, al via gli incontri: “Perché essere felice se puoi essere normale?”

Roma (NEV), 24 marzo 2025 - Riceviamo e pubblichiamo il comunicato della Rete evangelica fede orientamenti generi (REFO+) con tutto il programma del ciclo...

Neanche un sorso d’acqua

Roma (NEV), 22 marzo 2025 - Un contributo della Commissione globalizzazione e ambiente (GLAM) della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI) in occasione...

Nuovo sito dell’UCEBI: finestra aperta sulle chiese battiste in Italia e nel mondo

Roma (NEV), 21 marzo 2025 – È online da oggi il nuovo sito dell’Unione cristiana evangelica battista d’Italia (UCEBI), che rinnova così la sua...

Ad aprile tornano le Giornate del Patrimonio culturale metodista e valdese

Roma (NEV/chiesavaldese.org), 21 marzo 2025 - Giungono alla terza edizione le giornate dedicate al patrimonio culturale metodista e valdese: il 5 e il 6 aprile tornerà infatti l’appuntamento in cui chiese, musei, istituti...