Mediterranean Hope

Mediterranean Hope (MH) è un progetto sulle migrazioni della Federazione delle chiese evangeliche in Italia (FCEI), finanziato in larga parte dall’otto per mille della Chiesa evangelica valdese (Unione delle chiese metodiste e valdesi).

Stop agli accordi con la Libia. La richiesta del Tavolo Asilo

Roma (NEV), 30 ottobre 2019 – Annullare il memorandum Italia-Libia. Lo hanno chiesto oggi nel corso di una conferenza stampa a Roma le realtà...

“Di frontiera in frontiera”, Mediterranean Hope negli Usa

Roma (NEV), 10 gennaio 2020 – MH sbarca negli Usa. In occasione della diciassettesima edizione di "Common ground on the border", appuntamento sulle tematiche...

“Ora i calabresi”. La risposta di MH al vicepresidente della Regione

Roma (NEV), 2 aprile 2020 – La situazione nelle tendopoli della Piana di Gioia Tauro è molto tesa. Comprensibile, visti i rischi per la...

Siria e diritto alla salute / 2. Stato di rischio fra embargo Europa e...

Roma (NEV), 14 luglio 2020 – Il medico Luciano Griso, responsabile di Medical Hope (che nell'ambito di Mediterranean Hope, programma rifugiati e migranti della...

Dl sicurezza, Paolo Naso (MH-FCEI): “Passi avanti”

Roma (NEV), 6 ottobre 2020 – "Un tratto decisamente positivo del nuovo decreto - dichiara Paolo Naso, coordinatore di Mediterranean Hope, programma migranti e rifugiati...

Mal di frontiera

Roma (NEV/Riforma.it), 31 marzo 2021 – "Prima fu la volta dei migranti" è lo spettacolo inchiesta "sull’Europa dei muri" portato in scena e prodotto...

Bihac, al via il nuovo sportello sociale di Mediterranean Hope

Roma (NEV), 31 gennaio 2022 – In un edificio su due piani fuori dal centro Bihac, a 4 chilometri dal centro della cittadina vicina...

Immigrazione tra lavoro e diritti: una riforma necessaria

Roma (NEV), 7 luglio 2022 – "Programmare e gestire i flussi migratori per lavoro in modo da garantire tutele e dignità a chi arriva...

Rosarno, l’ostello compie un anno

Roma (NEV), 23 gennaio 2023 – Tempo di bilanci per l'ostello Dambe so e in generale per l'attività di Mediterranean Hope a Rosarno. Dove tra...

Fare memoria inclusiva a Lampedusa: spazi, luoghi, simboli

Roma (NEV), 27 settembre 2023 – Un seminario sulla memoria, a dieci anni dal naufragio del 3 ottobre 2013, in cui morirono 368 persone,...

Ultimi Articoli

Cultura delle armi: come prevenirla?

Roma (NEV) 18 aprile 2025 – “Cultura delle armi: come prevenirla?” Questo è il titolo dell’incontro promosso dal Centro interconfessionale per la pace (CIPAX)...

NIFEA. Panel ecumenico su economia e finanza chiede trasformazione radicale

Roma (NEV), 18 aprile 2025 – Il tema della giustizia economica e finanziaria è al centro del lavoro e delle riflessioni di leader religiosi...

Gaza. “Dopo la notte più buia, un nuovo giorno splenderà”

Roma (NEV), 17 aprile 2025 – Il Consiglio ecumenico delle chiese (CEC) ha raccolto la testimonianza della direttrice dell’ospedale Al Ahli Arab di Gaza,...

Sinodo Luterano: insieme per progettare

Roma (NEV/CELI), 17 aprile 2025 - Dal 24 al 27 aprile 2025 si terrà a Roma il XXIV Sinodo della Chiesa evangelica luterana in...

Conferenza nazionale enti servizio civile (CNESC): bene stabilizzare i Corpi civili di pace

Roma (NEV), 17 aprile 2025 - La Conferenza nazionale enti servizio civile (CNESC), di cui fa parte anche la Diaconia valdese, guarda con estremo...