#LutherEffekt. Aperta a Berlino l’ambiziosa mostra sugli effetti globali della Riforma

Roma (NEV), 12 aprile 2017 - La diffusione planetaria delle idee nate dalla Riforma protestante è al centro della mostra inaugurata ieri a Berlino...

La Francia verso le elezioni. I protestanti si dichiarano anti-lepenisti

Roma, 31 marzo 2017 (NEV/CS12) – “Una vittoria del ‘Front National’ sarebbe una vergogna per la Francia”: il pastore François Clavairoly, presidente della Federazione...

Curiosità. Ginevra a Sotheby’s: restituiteci la busta paga di Giovanni Calvino

Roma (NEV), 26 marzo 2017 - Una ricevuta di pagamento datata 15 dicembre 1553 e controfirmata dal Riformatore ginevrino Giovanni Calvino in persona è...

Elezioni in Nord Irlanda, è quasi pari tra cattolici e protestanti

Roma (NEV), 9 marzo 2017 – E’ un risultato storico quello del Sinn Féin, il partito cattolico e repubblicano del Nord Irlanda, che alle...

Gran Bretagna. Superato il primo scoglio verso l’unità tra anglicani e metodisti

Roma (NEV/Riforma.it), 13 febbraio 2018 - La riunificazione fra la Chiesa metodista britannica e l’anglicana Chiesa d’Inghilterra nei giorni scorsi ha fatto un passo...

Preghiere per le vittime di Manchester e invito alla pace fra i popoli

Roma (NEV), 23 maggio 2017 - La Conferenza delle chiese europee (KEK) e il Consiglio ecumenico delle chiese (CEC) condannano l'attacco di Manchester, Regno...

Anniversario di Hiroshima e Nagasaki. La speranza del disarmo nucleare

Roma (NEV), 4 agosto 2017 – A 72 anni dai bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki, il nuovo trattato anti-nucleare firmato alle Nazioni Unite il...

No a Gerusalemme capitale d’Israele

(NEV), 6 dicembre 2017 - L'idea del presidente USA Donald Trump di spostare l'ambasciata statunitense da Tel Aviv a Gerusalemme non è piaciuta ai...

L’italiana Cordelia Vitiello entra nel Consiglio dei luterani mondiali

Roma (NEV/Riforma.it), 15 maggio 2017 – Tra i 48 membri del nuovo Consiglio esecutivo della Federazione luterana mondiale (FLM) c’è anche l’italiana Cordelia Vitiello,...

Egitto. Riconoscimento del battesimo: per il CEC l’accordo tra papa Francesco e Tawadros II...

Roma (NEV), 2 maggio 2017 - “Un segno di speranza”: così il segretario generale del Consiglio ecumenico delle chiese (CEC), Olav Fykse Tveit, ha...

Ultimi Articoli

16 giorni per vincere la violenza, 9° giorno. Pastore e pastori nella chiesa: a...

Roma (NEV), 3 dicembre 2023 - Il 25 novembre è stata la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Per questa occasione,...

16 giorni per vincere la violenza, 8° giorno. La violenza subita mina la salute...

Roma (NEV), 2 dicembre 2023 - Il 25 novembre è stata la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Per questa occasione,...

Corridoi umanitari, arrivate oggi a Roma da Beirut 62 persone

Roma (NEV), 1 dicembre 2023 – 62 donne, uomini, bambini e bambine sono arrivate questa mattina a Roma, dal Libano, con un nuovo volo...

Conferenza delle chiese europee cerca il suo nuovo Segretario Generale

Roma (NEV), 1° dicembre 2023 - La Conferenza delle chiese europee (KEK) è alla ricerca della nuova persona incaricata quale Segretario/a Generale. La scadenza...

1° dicembre, Giornata mondiale contro l’AIDS

Roma (NEV), 1° dicembre 2023 – Oggi è la Giornata mondiale contro l’AIDS. Il Consiglio ecumenico delle chiese (CEC), con il supporto di UNAIDS,...