In Vaticano una delegazione di leader evangelici tedeschi
Roma (NEV), 2 febbraio 2017 – Proseguono le visite da papa Francesco di leader evangelici: il prossimo 6 febbraio in Vaticano sarà la volta...
500 anni di Riforma protestante: riscoprire Cristo in spirito ecumenico
Roma (NEV), 3 aprile 2017 - “Cristo è forse diviso? E’ ancora a questa domanda, posta dall’apostolo Paolo ai cristiani di Corinto, che oggi...
Dialogo ecumenico. La Riforma come critica permanente
Roma (NEV), 24 febbraio 2017 - “La Riforma non è solo un evento storico, bensì un principio, un processo, un atteggiamento”. E’ questa la...
Giubileo della Riforma. Nasce il sito riformaprotestante2017.org
Roma (NEV), 6 aprile 2016 - Si intensificano in tutta Italia le iniziative che le chiese evangeliche del nostro paese propongono in vista del...
Germania. Chiuso a Wittenberg il “Kirchentag” degli evangelici
Roma (NEV), 30 maggio 2017 – Dopo quattro giorni di eventi, celebrazioni, incontri, spettacoli e dibattiti a Berlino, si è chiuso a Wittenberg, culla...
A Roma la presentazione della Bibbia italiana della Riforma
Roma (NEV), 24 ottobre 2017 - “Un dono degli evangelici al popolo italiano”. Così il professor Eric Noffke, docente di Nuovo Testamento alla Facoltà...
E’ per grazia che siete stati salvati
Roma (NEV), 8 maggio 2017 - Dall’8 al 14 maggio prossimi si svolge in tutta Italia la “Settimana di evangelizzazione” delle chiese metodiste e...
Zurigo celebra la Riforma rendendo omaggio al “suo” Riformatore
Roma (NEV), 10 gennaio 2017 – L’arrivo del “Camion della Riforma” a Zurigo (Svizzera) lo scorso 5 gennaio – un museo-bus che ai primi...
I viaggi della Riforma
Roma (NEV), 26 gennaio 2017 - Nell'anno in cui la Riforma protestante compie 500 anni, si moltiplicano i "viaggi della Riforma": itinerari di studio e...
Riforma 500°. Parte da Ginevra il viaggio del “camion della Riforma”
Roma (NEV), 19 ottobre 2016 – Dopo la commemorazione ecumenica che vedrà il prossimo 31 ottobre a Lund (Svezia) inaugurare insieme, cattolici e luterani,...